Benvenuti in Vuforia Studio 9.3.3 Help Center
Concetti e componenti principali
Protezione e architettura
Lingue supportate da Vuforia Studio
Novità di Vuforia Studio
Novità di Vuforia Studio 9.3.3
Vuforia Studio
Vuforia View
Experience Service (locale)
Novità di Vuforia Studio 9.3.2
Novità di Vuforia Studio 9.3.1
Novità di Vuforia Studio 9.3.0
Installare Vuforia Studio
Sistemi operativi e browser supportati in Vuforia Studio
Eseguire l'installazione in un sistema Windows
Installare Vuforia Studio in ambienti di rete chiusi
Eseguire l'installazione in un sistema Mac
Aggiornare Vuforia Studio alla versione più recente
Richiesta di altri ThingMark
Esercitazioni e FAQ di Vuforia Studio
Livello principiante
Creare e pubblicare un'esperienza di monitoraggio spaziale
Creare e pubblicare un'esperienza per dispositivi mobili
Utilizzare un modello 3D in un'esperienza di realtà aumentata su un piano
Creare e pubblicare un'esperienza per smartglass 3D con un gesto
Aggiungere widget 2D a un'esperienza per dispositivi mobili
Associare un widget 2D a un modello 3D
Utilizzare animazioni di riproduzione a mani libere
Associare i dati ThingWorx a un widget 3D
Includere le ombre degli oggetti in un'esperienza
Utilizzare un elenco di sequenze in un'esperienza
Utilizzare CSS per definire lo stile di un pulsante 2D
Livello intermedio
Utilizzare CSS per creare un pulsante immagine
Creare una semplice sequenza di animazione di un assieme in Creo Illustrate
Livello avanzato
Tutorial Pompa blu
Creare un progetto
Aggiungere un modello 3D all'esperienza
Aggiungere un ThingMark
Aggiungere un'etichetta 3D
Aggiungere pulsanti 2D
Assegnare un nome all'esperienza
Pubblicare l'esperienza
Visualizzare l'esperienza in Vuforia View
Tutorial Raspberry Pi
Generare una chiave di accesso
Creare un oggetto
Impostare il Raspberry Pi
Collegare i sensori (facoltativo)
Copiare script nel Raspberry Pi (facoltativo)
Creare un progetto
Aggiungere un modello 3D all'esperienza
Aggiungere un ThingMark
Aggiungere un'etichetta 3D
Aggiungere widget 2D
Assegnare un nome all'esperienza
Pubblicare l'esperienza
Visualizzare l'esperienza in Vuforia View
Livello amministratore
Modificare le dimensioni di un ThingMark
Pubblicare progetti dall'esterno di Vuforia Studio
Eliminare progetti dall'esterno di Vuforia Studio
Dispositivi e sistemi operativi supportati per Vuforia View
Scaricare Vuforia View
Acquisire il Vuforia View della raccolta ThingMark
Vuforia View e i dispositivi Microsoft HoloLens
Interfaccia utente di Vuforia Studio
Progetti ed esperienze
Progetti Smartglass 3D
Best practice
Configurare HoloLens per utilizzare l'URL di Experience Service
Progetti Smartglass 2D
RealWear HMT-1 e HMT-1Z1
Smartglass Vuzix M400
Esperienze basate su modello
Mappature per le esperienze basate su modello
Mappature IRS
POST /id-resolution/mappings
GET /id-resolution/mappings
PUT /id-resolution/mappings
DELETE /id-resolution/mappings
Schema JSON di mappatura
Impostazioni
Barra degli strumenti di Vuforia Studio
Riquadro Progetto
Configurazione
Temi
Esperienze
Info
Codici QR
Esperienze offline
Viste
Utilizzo di JavaScript in Vuforia Studio
Stili dell'applicazione
Risorse
Formati di file CAD supportati
Altri formati di file supportati
Incorporare i metadati CAD in un'esperienza
Widget
2D
Audio
Grafico a barre
Pulsante
Fotocamera
Scheda dati
Chalk
Casella di controllo
Griglia dati
File
Piè di pagina
Indicatore
Layout griglia
Intestazione
Collegamento ipertestuale
Immagine
Etichetta
Elenco
Pannello
Popup
Ripetitore
Scansione
Selezione
Dispositivo di scorrimento
Icona rotante
Schede
Area di testo
Input di testo
Grafico serie temporale
Interruttore
Pulsante interruttore
Visualizzazione valore
Video
3D
Audio 3D
Pulsante 3D
Casella di controllo 3D
Contenitore 3D
Documento 3D
Indicatore 3D
Immagine 3D
Pulsante immagine 3D
Etichetta 3D
Pannello 3D
Pulsante a pressione 3D
Video 3D
Pulsante interruttore 3D
Area target
Creare un area target
Spostarsi in un'area target nell'area di lavoro 3D
Risoluzione dei problemi e risorse aggiuntive sugli area target
Fotocamera
Scansione
Modello
Linee guida sulla complessità del modello
Elemento modello
Image target
Model target
Best practice per i model target
Impostare la posizione iniziale di monitoraggio
Model target standard e avanzati
Risoluzione dei problemi e problemi noti relativi ai model target
Target spaziale
ThingMark
Testo TML
Proprietà, servizi ed eventi comuni a più widget
Linee guida
Selettore colore
Riquadro Dati
Riquadro Associazioni
Utilizzo dell'area di lavoro
Personalizzare l'elenco a discesa delle dimensioni dell'area di lavoro
Funzionalità di base JavaScript in Vuforia Studio
Esempi
Richiamare funzioni da un pulsante
Traslare modelli ed elementi modello
Utilizzare un timer
Mostrare e nascondere un'icona rotante
Creare un link a risorse multimediali remote
Richiamare una funzione utilizzando un gesto in un'esperienza per smartglass 3D
Creare un'esperienza con il caricamento dinamico dei modelli
Aprire un'esperienza dall'interno di un'altra esperienza
Risorse aggiuntive
Caso di utilizzo: 3D-Guided Service Instructions
Utilizzo di GitHub
3D-Guided Service Instructions 101 - Utilizzare gli attributi in Creo Illustrate
Caricare il modello in Creo Illustrate
Aggiungere attributi al modello
Aggiungere una vista trasparente al modello
Creare una sequenza di disassemblaggio in Creo Illustrate
3D-Guided Service Instructions 201 - Utilizzare JavaScript per evidenziare parti e creare popup Ionic
Creare un nuovo progetto
Creare una funzione del listener dell'evento userpick
Aggiungere attributi al popup da un modello
Creare e associare i pulsanti Riproduci e Reimposta
Evidenziare parti
Appendice 1: eventi Vuforia Studio correlati a sequenze e figure
Appendice 2: eventi Vuforia Studio correlati a oggetti 3D
Appendice 3: eventi Vuforia Studio relativi a servizi dati esterni di ThingWorx
3D-Guided Service Instructions 202 - Utilizzare JavaScript per trovare le parti
Trovare parti
3D-Guided Service Instructions 301 - Aggiungere i dati del prezzo e il carrello a un modello
Aggiungere attributi in blocco
Impostare il progetto
Aggiungere i parametri di applicazione e modificare il popup con un'istruzione If Else
Rimuovere funzioni e testo obsoleti
Aggiornare l'interfaccia 2D
Creare le funzioni per carrello e popup
Creare pulsanti per il popup
Utilizzare CSS per assegnare uno stile all'esperienza
3D-Guided Service Instructions 302 - Aggiungere un servizio ThingWorx semplice a Vuforia Studio
Importare entità in ThingWorx Composer
Aggiungere un oggetto a Vuforia Studio
Chiamare getPriceAvailability e utilizzare il listener di eventi serviceInvokeComplete
3D-Guided Service Instructions 303 - Creare un carrello persistente utilizzando ThingWorx
Importare cartThing in ThingWorx Composer
Aggiungere cartThing a Vuforia Studio
Associare cartThing e modificare l'area di lavoro 2D
Finalizzare l'esperienza Vuforia Studio
Visualizzare l'esperienza
Caso di utilizzo: Scaling Digital Twin Experiences
Utilizzo di GitHub
Digital Twin 101 - Introduzione ai digital twin
Cos'è un digital twin?
Cos'è un digital thread?
Caratteristiche dei digital twin
Digital Twin 201 - Configurazioni con i parametri di applicazione
Aggiungere attributi in Creo Illustrate
Creare un nuovo progetto
Aggiungere parametri di applicazione e associazioni
Creare configurazioni di colori
Digital Twin 202 - Configurazioni con il servizio IRS (Identity Resolution Service)
Scaricare cURL (solo Windows)
Preparare Vuforia Studio
Mappare l'esperienza con IRS
Digital Twin 301 - Configurazioni con ThingWorx e il servizio IRS
Creare un modello di oggetto e oggetti in ThingWorx
Utilizzare oggetti in Vuforia Studio
Modificare le mappature IRS
Digital Twin 302 - Configurazioni e spazio di archiviazione dei contenuti in ThingWorx
Creare un repository di file in ThingWorx
Modificare il modello di oggetto e gli oggetti
Aggiornare l'esperienza di Vuforia Studio
Eliminare le mappature IRS
Configurazione
Global Experience Index (GXI)
Configurare l'accesso pubblico a ThingWorx
Concedere permessi agli utenti
Configurare l'autenticazione Single Sign-On per un Experience Service locale
Spostare progetti Vuforia Studio esistenti nel nuovo Experience Service
Configurare Vuforia Studio per l'esecuzione con accesso tramite HTTPS (solo Windows)
Installare e distribuire Vuforia View offline
Windows
Installare e distribuire Vuforia View utilizzando System Center Configuration Manager
Installare e distribuire Vuforia View dal sito PTC Software Downloads
Android
iOS
Informazioni sull'Help Center
Esecuzione di una ricerca nell'Help Center
Home page e pagine di argomenti
Copyright del software
Benvenuti in Vuforia Studio 9.3.3 Help Center
Copyright del software