Proprietà
|
JavaScript
|
Tipo
|
Descrizione
|
Icona a sinistra del dispositivo di scorrimento
|
iconleft
|
string
|
Icona visualizzata a sinistra del dispositivo di scorrimento.
|
Icona a destra del dispositivo di scorrimento
|
iconright
|
string
|
Icona visualizzata a destra del dispositivo di scorrimento.
|
Massimo
|
max
|
string
|
Valore massimo consentito per il dispositivo di scorrimento.
|
Minimo
|
min
|
string
|
Valore minimo consentito per il dispositivo di scorrimento.
|
Passo
|
step
|
string
|
Specifica l'incremento ogni volta che il dispositivo di scorrimento viene spostato in una delle due direzioni.
|
Passi fondamentali richiesti per l'uso
|
Come si presenta
|
||
1. Dalla vista 3D, trascinare e rilasciare un widget Modello nell'area di lavoro. Aggiungere il modello 3D che si desidera visualizzare al campo Risorsa.
2. Passare alla vista 2D e trascinare e rilasciare un widget Dispositivo di scorrimento nell'area di lavoro.
3. Nel riquadro DETTAGLI del widget Dispositivo di scorrimento, impostare le seguenti proprietà:
◦ Massimo su 360
◦ Valore su 0
◦ Passo su 15
Massimo è l'incremento massimo in gradi, Valore è il valore iniziale su cui il dispositivo di scorrimento viene impostato quando viene caricata l'esperienza e Passo è il numero di incrementi disponibili sul dispositivo di scorrimento. Ad esempio, se si desidera che il modello sia in grado di ruotare di 360 gradi e che l'utente sia in grado di spostare il dispositivo di scorrimento per 15 incrementi, impostare le proprietà come indicato in precedenza. 4. Trascinare quindi l'icona di associazione ![]() 5. Nella finestra Seleziona destinazione associazione, selezionare Rotazione Y. Questa proprietà collega il valore numerico del dispositivo di scorrimento (0-360) all'angolo di rotazione del modello attorno all'asse Y. 6. Spostando il cerchio sul dispositivo di scorrimento nell'anteprima si determina una rotazione del modello verso sinistra o verso destra. |
![]() |
![]() |
È consigliabile assegnare nomi univoci alle classi in modo che non siano in conflitto con altre classi o proprietà predefinite.
|
Esempio CSS
|
Come si presenta
|
.ptc-slider {
border-width: 2px; border-style: solid; border-color: rgb(46, 50, 49); background: rgb(72, 239, 252); } |
![]() |
.ptc-slider2 {
height: 34px; cursor: pointer; border-radius: 0px border-color: transparent; background: transparent; color: transparent; } |
![]() |