Guida in linea > Creazione > Attività fondamentali > Panoramica delle preferenze
  
Panoramica delle preferenze
L'impostazione delle preferenze consente di personalizzare l'interfaccia e le operazioni di Arbortext Editor. Scegliere Strumenti > Preferenze per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
Selezionare una delle categorie Preferenze per personalizzare le preferenze associate a tale categoria. Le impostazioni correnti per la categoria selezionata vengono visualizzate nella finestra Preferenze. Le preferenze impostate vengono salvate quando si fa clic sul pulsante OK per uscire dalla finestra di dialogo Preferenze.
Nella finestra di dialogo Preferenze è possibile specificare l'aspetto e il comportamento del documento, della visualizzazione o della finestra. Le preferenze vengono memorizzate per default nel file di preferenze arbortext.wcf.
Se si condividono directory documenti con altri utenti e si desidera mantenere il proprio insieme di preferenze di default, è possibile conservare il file delle preferenze impostando Arbortext Editor in modo che utilizzi la directory in oggetto come directory di lavoro.
Se si condivide il computer con altri utenti, ciascuno può impostare la propria directory di default aggiungendo al desktop le icone di Arbortext Editor e impostandole su directory di lavoro diverse.
Di seguito sono elencate le opzioni che è possibile impostare tramite le categorie nella finestra di dialogo Preferenze:
Colore - Preferenze per la visualizzazione a colori dei caratteri dei tag, del testo generato, delle entità testo e delle entità file.
Colonne - Preferenze per la visualizzazione delle colonne.
Confronta - Preferenze per il confronto di documenti.
DITA - Preferenze relative ai documenti DITA.
Modifica - Preferenze per la finestra Modifica.
Posizioni dei file - Posizioni dei file per i percorsi di tipi di documenti, immagini ed entità. È inoltre possibile impostare il percorso per il browser Web.
Salva - Preferenze per il salvataggio del documento.
Ortografia - Regole per il controllo ortografico.
Informazioni utente - Informazioni che consentono di identificare gli autori che hanno utilizzato la traccia delle revisioni.
Visualizza - Preferenze per la visualizzazione a schermo.
Avvertenze - Preferenze per le avvertenze che interessano le operazioni di stampa, i fogli di stile, la verifica basata sul contesto, la traccia delle revisioni e l'eventuale richiesta di conferma prima di eseguire l'operazione di ritorno a inizio pagina durante la ricerca nel documento.
Finestra - Funzioni delle finestre, quali la visualizzazione di menu completi, riga di comando o righelli della tabella. È inoltre possibile scegliere il tipo di cursore, le unità di misura dei righelli e l'opzione di salvataggio delle configurazioni della finestra quando si esce da Arbortext Editor.
Avanzate - Preferenze avanzate fornisce un elenco delle opzioni di comando set che interessano tutte le preferenze di Arbortext Editor. Queste opzioni sono disponibili facendo clic sul pulsante Avanzate nella parte inferiore della finestra di dialogo Preferenze.