Creo Illustrate > Utilizzo delle animazioni > Creazione di animazioni e di filmati > Creazione, salvataggio, importazione ed esportazione di animazioni
Creazione, salvataggio, importazione ed esportazione di animazioni
È possibile creare un'animazione tramite una registrazione. Esistono due modalità di registrazione automatica:
Registra contenuto: registra le modifiche apportate alla posizione di elementi, markup e sezioni.
Registra macchina fotografica: registra le modifiche apportate alla posizione della macchina fotografica.
Nelle modalità di registrazione automatica, viene visualizzato un indicatore nell'area grafica e nella barra di stato. È possibile fare clic sull'indicatore di registrazione nella barra di stato per sospendere la registrazione, quindi su Interrompi per riavviarla. Nell'editor fotogrammi chiave vengono aggiunte delle tracce quando si sposta un nuovo elemento o si crea un nuovo contenuto. Ogni volta che viene apportata una modifica, la sequenza temporale nell'editor fotogrammi chiave viene estesa di un'unità e viene creata una nuova chiave. La modalità di registrazione manuale viene definita Cattura. Utilizzarla per creare un'istantanea manuale degli elementi selezionati, dell'orientamento degli elementi, delle posizioni della macchina fotografica o di tutti questi elementi. Nella modalità Registra contenuto, è possibile aggiungere questi effetti a una o più parti:
Fly in e Fly out: spostano gli elementi, rispettivamente, all'interno e all'esterno della scena lungo un asse del sistema di coordinate. È possibile scegliere l'asse di spostamento, -X, -Y, -Z oppure +X, +Y, +Z, dalla finestra di dialogo Fly in o Fly out. È inoltre possibile scegliere il sistema di coordinate: Globale (default) o Parte.
Se, ad esempio, si fa clic su +Z nella finestra di dialogo Fly in con la casella di controllo Parte selezionata, ciascuna parte selezionata si sposta lungo l'asse +Z nel proprio sistema di coordinate.
Tra gli effetti di Fly in e Fly out è incluso l'effetto di dissolvenza. Gli elementi selezionati hanno il comportamento descritto di seguito.
Si dissolveranno in apertura nella prima parte dell'effetto Fly in.
Si dissolveranno in chiusura nella seconda parte dell'effetto Fly out.
Dissolvi in chiusura: aggiunge una transizione da opaco a trasparente.
Dissolvi in apertura: aggiunge una transizione da trasparente a opaco.
Scuoti: ruota leggermente gli elementi in due direzioni opposte in sequenza su ciascun asse di coordinata. La sequenza si ripete per tutta la durata dell'effetto.
Pulsa: ingrandisce e riduce leggermente in scala, in sequenza, gli elementi su ciascun asse di coordinata. La sequenza si ripete per tutta la durata dell'effetto.
Lampeggia: alterna il colore corrente con il colore di lampeggiamento specificato per due volte ad ogni passo dell'animazione. Più breve è il passo, più rapido sarà il lampeggiamento. Quando si seleziona Lampeggia, viene visualizzata la finestra di dialogo Scegli colore nella quale è possibile selezionare il colore di lampeggiamento.
Colore: aggiunge una transizione dal colore originale a un altro colore.
Svita: trasla le parti selezionate mentre le fa ruotare. È possibile svitare le parti singolarmente oppure combinate come unità.
Fare clic su Ripristina posizione per riportare tutte le parti alle relative posizioni della distinta base ricambi.
È possibile importare un'animazione corrispondente alla struttura della distinta base ricambi corrente.
L'animazione importata può contenere informazioni sui fattori di conversione per definizioni di tempo e spazio o potrebbe essere necessario specificarle nella finestra di dialogo di importazione.
Le animazioni vengono salvate in una figura.
È anche possibile esportare un'animazione come filmato.
Per Esporta sono disponibili i formati di file seguenti:
*.wmv
in base ai codec installati.
*mp4
* 
Quando si esporta un'animazione Creo Illustrate come filmato, è supportato un elenco specifico di codec video (stringhe di codice). I codec supportati determinano l'elenco delle impostazioni di codec correlate disponibili nel menu Impostazioni della finestra di dialogo Esporta come filmato.
• Per i file filmato WMV, sono supportati i codec video seguenti: WMV3, WMV2, WVC1, WMVA, MP4S, M4S2 e MPEG2.
• Per i file MP4, è supportato solo il codec H.264, installato per default con Microsoft Windows 10.
Per ulteriori informazioni, vedere l'articolo del supporto tecnico Microsoft:
È stato utile?