Gradi di libertà
I gradi di libertà vincolano il movimento dei segmenti di manichino in modo simile al raggio di movimento di un corpo umano. Non tutti i gradi di libertà sono disponibili per tutti i segmenti di manichino.
Grado di libertà X - Controlla la flessione, indicata in rosso sul trascinatore
In genere avvicina il segmento di manichino mobile al segmento adiacente (più vicino al centro del corpo o del punto di attacco). Ruotate l'arco rosso del trascinatore e il segmento di manichino distale ruota attorno alla maniglia rossa del trascinatore.
Esempi di segmenti di manichino mobili all'interno del grado di libertà X:
Braccio
Video:
Avambraccio
Video:
Parte bassa della schiena
Video:
Grado di libertà Y - Controlla la flessione laterale, indicata in verde sul trascinatore
In genere allontana il segmento mobile dal piano che divide i lati sinistro e destro del manichino. Ruotate l'arco verde del trascinatore e il segmento di manichino distale ruota attorno alla maniglia verde del trascinatore.
Esempi di segmenti di manichino mobili all'interno del grado di libertà Y:
Braccio
Video:
Parte bassa della schiena
Video:
Grado di libertà Z - Controlla la rotazione, indicata in blu sul trascinatore
In genere ruota il segmento di manichino attorno al proprio asse adiacente-distale.
Esempi di segmenti di manichino mobili all'interno del grado di libertà Z:
Braccio
Nel video, ruotando il braccio sinistro nel grado di libertà Z, si verifica la torsione dell'arto superiore sinistro. Come potete vedere, la catena cinematica muove la mano.
Parte bassa della schiena
Nel video, ruotando la parte bassa della schiena nel grado di libertà Z, si verifica la torsione del tronco:
Video
Guardate alcuni casi di utilizzo che illustrano come sbloccare gradi di libertà in un video.
È stato utile?