Organizzazione di parti e gruppi > Spostamento di oggetti con una configurazione > Cenni preliminari sulle configurazioni
  
Cenni preliminari sulle configurazioni
Una configurazione offre una vista alternativa del gruppo che è possibile attivare e disattivare rapidamente. Un uso particolarmente diffuso è la vista esplosa. È inoltre possibile utilizzare le configurazioni per visualizzare gruppi con parti spostate in posizioni diverse da quelle normali.
Ad esempio, se si dispone di un gruppo con parti mobili, è possibile creare una configurazione per spostare le parti nelle relative posizioni secondarie. Attivando e disattivando la configurazione durante il lavoro si evita di riposizionare le parti manualmente.
* 
Tutte le modifiche di posizionamento apportate quando la configurazione è attiva vengono salvate nella configurazione, non come posizione standard o predefinita dell'oggetto.
Dopo aver attivato una configurazione, il colore di sfondo predefinito della finestra della vista cambia per indicare che è attiva una configurazione. È possibile impostare il colore utilizzando le impostazioni dei colori. Dopo aver disattivato la configurazione, nella finestra della vista viene ripristinato il colore di sfondo predefinito.
Per impostare una configurazione:
1. Creazione di una configurazione. Questo passo prevede l'aggiunta di una configurazione al gruppo nell'elenco struttura, ma non lo spostamento delle parti. È possibile creare un numero di configurazioni illimitato.
2. Attivazione o disattivazione di una configurazione. Fare doppio clic su una configurazione per attivarla. Le parti si spostano nelle posizioni definite quando la configurazione è attiva.
3. Disporre le parti e i sottogruppi:
Spostamento di oggetti in una configurazione individualmente con il metodo di posizionamento dinamico o con qualsiasi altro metodo di posizionamento. È necessario disporre dell'autorizzazione necessaria per modificare un gruppo proprietario di una configurazione per modificare la posizione delle relative parti.
Esplosione di un gruppo per spostare automaticamente le parti in diverse posizioni.
4. Cattura di un obiettivo o elemento a video in una configurazione. Questo passaggio è opzionale.
5. Disattivare la configurazione: se si è soddisfatti del posizionamento delle parti e dei sottogruppi. Fare doppio clic sulla configurazione nell'elenco strutture per disattivarla.
6. Salvare o esportare i file come dati 3D per salvare la configurazione. Per ulteriori informazioni, vedere Salvataggio o esportazione dei file.
Limitazioni
Non è possibile modificare un gruppo Creo Elements/Direct Mold Base mentre è attiva una configurazione.
Le informazioni relative agli elementi a video di una configurazione non vengono aggiornati quando si rinominano le parti o si modifica la struttura del gruppo.