Figure 2D
Utilizzare una figura 3D (modello) per estrarre le informazioni 2D per la creazione di illustrazioni tecniche per la pubblicazione. È quindi possibile modificare la figura mediante il gruppo di modifica della barra multifunzione Home.
Le figure 2D possono essere visualizzate in Modalità di disegno o in modalità Anteprima. In Modalità di disegno viene eseguito il rendering di tutte le linee come linee molto sottili, con ogni penna visualizzata nel relativo colore su schermo. La funzionalità Modalità di disegno è progettata per rendere più chiare le intersezioni delle linee e le aree occupate della figura durante la modifica.
In modalità Anteprima, la figura viene visualizzata così come viene pubblicata, con l'applicazione di aloni, colori e spessori delle linee. La modalità di default per le figure 2D è Anteprima.
Creazione di figure 2D
Quando si creano figure 2D, è possibile scegliere di utilizzare le impostazioni della figura padre definite nella figura 3D oppure definire impostazioni di pagina personalizzate.
È possibile definire le categorie elencate di seguito.
RLN
Dimensioni
Bordo
Didascalia
Griglia
Per ulteriori informazioni sulla creazione delle figure, vedere Per creare una nuova figura.
Modifica delle figure 2D
È possibile apportare le modifiche descritte di seguito alle figure 2D.
Aggiungere, rimuovere o modificare linee, polilinee, rettangoli, ellissi e curve di Bezier
Scalare gli elementi
Creare linee duplicate collegate e scollegate
Tutte le modifiche apportate alle figure 2D sono associative. Ad esempio, se si scala un elemento in una figura 2D e quindi si apportano modifiche alla figura 3D padre, la figura 2D aggiornata mantiene le modifiche originali.
Pubblicazione di figure 2D
Pubblicare le figure 2D per la visualizzazione in altre applicazioni. Definire l'impostazione di pubblicazione nella finestra di dialogo Impostazioni pubblicazione.
Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione delle figure, vedere Pubblicazione di figure.
Figure non sincronizzate
Le figure 2D non sono più sincronizzate dopo che alla figura 3D padre o alle impostazioni RLN di default vengono apportate le modifiche riportate di seguito. Le seguenti modifiche apportate a una figura 3D padre fanno sì che le figure 2D non siano più sincronizzate.
Attivazione o disattivazione della visualizzazione di una parte.
Caricamento o scaricamento di una parte.
Spostamento o rotazione di una parte.
Aggiunta o eliminazione di un callout.
Aggiunta o eliminazione di un simbolo, un timbro o un inserto.
Modifica di un inserto.
Le figure non sincronizzate sono contrassegnate nella miniatura e nell'elenco dell'albero delle figure con l'apposita indicazione . Quando si apre una figura non sincronizzata, questa viene aggiornata automaticamente. Un riepilogo dell'aggiornamento viene visualizzato con tutti gli aggiornamenti che sono stati applicati alla figura.
Se un'illustrazione contiene più figure non sincronizzate, è possibile rigenerare tutte le figure non sincronizzate o selezionare le singole figure.
Quando si pubblicano figure non sincronizzate, selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
Pubblicazione senza rigenerazione
Rigenerazione e pubblicazione
Per rigenerare una figura, fare clic su Rigenera 2D, quindi selezionare una delle opzioni riportate di seguito.
Rigenera figure selezionate - Consente di rigenerare le figure 2D non sincronizzate selezionate.
Rigenera tutte le figure - Consente di rigenerare tutte le figure 2D non sincronizzate.
La figura viene aggiornata.
È stato utile?