Creo Ansys Simulation > Creazione di mesh in Creo Ansys Simulation > Controllo Dimensione mesh globale - Creo Ansys Simulation
Controllo Dimensione mesh globale - Creo Ansys Simulation
Il controllo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) consente di controllare il dimensionamento e le proprietà della mesh globale. Fate clic su Rifinisci modello (Refine Model) > Controllo mesh (Mesh Control) per aprire la scheda Controllo mesh (Mesh Control). Fate clic su Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) per aprire la finestra di dialogo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size).
La dimensione della mesh globale è controllata dalla "funzione di dimensione" nel creatore di mesh Ansys. È possibile controllare la dimensione della mesh in base alla funzione scelta da una delle opzioni riportate di seguito per il metodo della funzione di dimensione. I valori specificati vengono passati al solutore e definiscono la dimensione della mesh in base al metodo e alle proprietà correlate descritti di seguito.
Curvatura (Curvature) - Esamina la curvatura su spigoli e facce e calcola le dimensioni degli elementi su queste entità in modo che la dimensione non violi la dimensione massima o l'angolo normale di curvatura, calcolati automaticamente dal creatore di mesh o definiti dall'utente. Potete modificare le seguenti opzioni di curvatura per modificare la dimensione degli elementi:
Dimensione minima (Minimum size) - Dimensione minima di un elemento. Alcune dimensioni di elementi possono essere inferiori a questo valore, in base alle dimensioni della feature locale o ad altre anomalie geometriche. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima faccia (Maximum face size) - Dimensione massima della faccia passata al creatore di mesh. Le facce degli elementi possono essere maggiori di questo valore in base alle dimensioni degli spigoli fissi o all'aritmetica in virgola mobile. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima (Maximum size) - Dimensione massima passata al creatore di mesh. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Tasso di crescita (Growth rate) - Rappresenta l'aumento di lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Ad esempio, un tasso di crescita di 1.2 determina un aumento del 20% della lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Numeri reali compresi tra 1 e 5 sono valori validi.
Angolo normale di curvatura (Curvature normal angle) - L'angolo massimo che uno spigolo di elemento può estendere. Specificate un valore positivo diverso da zero per un massimo di 180 gradi o 3.14 radianti oppure accettate il valore di default. Un valore inferiore implica una mesh più fine.
Nell'esempio riportato di seguito (solo a scopo dimostrativo) la figura 1 mostra una mesh generata con Angolo normale di curvatura (Curvature normal angle) di 180 gradi e la figura 2 mostra una mesh generata con Angolo normale di curvatura (Curvature normal angle) di 30 gradi.
Figura 1 - Angolo normale di curvatura = 180 gradi
Figura 2 - Angolo normale di curvatura = 30 gradi
Prossimità (Proximity) - Consente di specificare il numero di elementi della mesh utilizzati negli spazi vuoti tra due entità geometriche (funzione di dimensione di prossimità). Gli spazi vuoti possono essere definiti in due modi:
La regione volumetrica interna tra due facce.
L'area tra due spigoli limite opposti di una faccia.
La funzione di dimensione controlla il modo in cui la dimensione della mesh viene distribuita su una superficie o all'interno di un volume. Specificate le seguenti opzioni:
Dimensione minima (Minimum size) - Dimensione minima consentita a livello globale dell'elemento.
Dimensione massima faccia (Maximum face size) - Dimensione massima consentita a livello globale degli elementi creati dai creatori di mesh di superfici libere durante la generazione di una mesh basata sulla parte.
Dimensione massima (Maximum size) - Dimensione massima consentita a livello globale dell'elemento.
Origine funzione dimensione prossimità (Proximity size function source) - Determina se le regioni di prossimità tra facce e/o spigoli vengono considerate durante l'esecuzione di calcoli di funzione della dimensione di prossimità. Potete effettuare una delle operazioni seguenti:
Spigoli (Edges) - Considera la prossimità spigolo-spigolo. Le prossimità faccia-faccia e faccia-spigolo non vengono considerate.
Facce (Faces) - Si tratta dell'impostazione di default. Considera la prossimità faccia-faccia tra le facce. Le prossimità faccia-spigolo e spigolo-spigolo non vengono considerate
Facce e spigoli (Faces and edges) - Considera la prossimità faccia-faccia e spigolo-spigolo. La vicinanza faccia-spigolo non viene considerata.
Tasso di crescita (Growth rate) - Rappresenta l'aumento di lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Ad esempio, un tasso di crescita di 1.2 determina un aumento del 20% della lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Specificate un valore compreso tra 1.0 e 5.0 oppure accettate il valore di default. Il valore di default è 1.85.
Numero di celle nello spazio (Number of cells across gap) - Si tratta del numero minimo di livelli di elementi da generare negli spazi vuoti. Potete specificare un valore compreso tra 1 e 100 oppure accettare il valore di default. Il valore di default è 1.
Fisso (Fixed) - La funzione di dimensione fissa non affina la mesh in base alla curvatura o alla prossimità. Specificate le dimensioni minime e massime. Viene fornita la gradazione tra le dimensioni in base al tasso di crescita specificato. Le seguenti proprietà definiscono la funzione di dimensione fissa:
Dimensione minima (Minimum size) - La dimensione minima passata al creatore di mesh. Alcune dimensioni di elementi possono essere inferiori a questo valore, in base alle dimensioni della feature locale o ad altre anomalie geometriche. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima faccia (Maximum face size) - La dimensione massima che la funzione di dimensione restituisce al creatore di mesh di superfici. Le facce degli elementi possono essere maggiori di questo valore in base alle dimensioni degli spigoli fissi o all'aritmetica in virgola mobile. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima (Maximum size) - La dimensione massima che la funzione di dimensione passa al creatore di mesh. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Tasso di crescita (Growth rate) - Rappresenta l'aumento di lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Ad esempio, un tasso di crescita di 1.2 determina un aumento del 20% della lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Specificate un valore compreso tra 1.0 e 5.0 oppure accettate il valore di default. Il valore di default è 1.85.
Curvatura e prossimità (Curvature and proximity) - Esamina la curvatura su spigoli e facce e consente di specificare il numero di elementi della mesh utilizzati negli spazi vuoti tra due entità geometriche. Queste proprietà conferiscono un controllo più preciso sulla distribuzione delle dimensioni della mesh durante le operazioni di creazione di mesh.
Dimensione minima (Minimum size) - La dimensione minima che la funzione di dimensione restituisce al creatore di mesh. Alcune dimensioni di elementi possono essere inferiori a questo valore, in base alle dimensioni della feature locale o ad altre anomalie geometriche. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima faccia (Maximum face size) - La dimensione massima che la funzione di dimensione restituisce al creatore di mesh di superfici. Le facce degli elementi possono essere maggiori di questo valore in base alle dimensioni degli spigoli fissi o all'aritmetica in virgola mobile. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Dimensione massima (Maximum size) - La dimensione massima che la funzione di dimensione restituisce al creatore di mesh. Specificate un valore maggiore di 0 oppure accettate il valore di default.
Origine funzione dimensione prossimità (Proximity size function source) - Può includere i seguenti valori:
Facce (Faces) - Si tratta dell'impostazione di default. Considera la prossimità faccia-faccia tra le facce. Le prossimità faccia-spigolo e spigolo-spigolo non vengono considerate.
Spigoli (Edges) - Considera la prossimità spigolo-spigolo. Le prossimità faccia-faccia e faccia-spigolo non vengono considerate.
Tasso di crescita (Growth rate) - Rappresenta l'aumento di lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Ad esempio, un tasso di crescita di 1.2 determina un aumento del 20% della lunghezza degli spigoli degli elementi a ogni livello successivo di elementi. Specificate un valore compreso tra 1.0 e 5.0 oppure accettate il valore di default. Il valore di default è 1.85.
Angolo normale di curvatura (Curvature normal angle) - L'angolo massimo che uno spigolo di elemento può estendere. Immettere un valore positivo diverso da zero per un massimo di 180 gradi o 3.14 radianti oppure accettate il valore di default.
Numero di celle nello spazio (Number of cells across gap) - Il numero minimo di livelli di elementi da generare negli spazi vuoti. Potete specificare un valore compreso tra 1 e 100 oppure accettare il valore di default. Il valore di default è 1.
Salvataggio delle impostazioni della mesh globale
I valori di default della finestra di dialogo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) per uno studio sono regolati dal valore del controllo Risoluzione mesh (Mesh Resolution) e dalla dimensione del modello. Quando fate clic su OK, i valori di default nella finestra di dialogo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) vengono aggiornati ai valori definiti dall'utente, dopodiché non vengono calcolati automaticamente per lo studio. Un sottonodo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) viene aggiunto all'albero di simulazione sotto il nodo Controlli di mesh (Mesh Controls).
Ripristino delle impostazioni di default per la dimensione globale della mesh
Quando si apre la finestra di dialogo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) e si fa clic su OK, un sottonodo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) viene aggiunto all'albero di simulazione sotto il nodo Controlli di mesh (Mesh Controls). Per ripristinare le impostazioni di default della mesh globale per uno studio, selezionate il sottonodo Dimensione mesh globale (Global Mesh Size) nell'albero di simulazione, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Elimina (Delete).
È stato utile?