Definire uno studio generativo
È possibile eseguire un'analisi strutturale o modale sul modello di una parte utilizzando l'applicazione di progettazione generativa. Uno studio completamente definito include gli elementi indicati di seguito.
Spazi di progetto per indicare il corpo da ottimizzare e i corpi da mantenere o escludere dall'ottimizzazione. Nel gruppo Spazi di progetto (Design Spaces), designate i corpi come geometria di partenza, preservata ed esclusa.
* 
È possibile designare solo un corpo come geometria di partenza.
Contatto tra corpi - Elemento facoltativo. Fate clic su Contatto (Contact) e definite l'interfaccia tra i corpi nella finestra di dialogo Definizione contatto (Contact Definition). Il contatto consente di trasferire ad altri corpi i carichi e i vincoli applicati ai corpi non designati.
* 
È possibile creare un contatto solamente tra un corpo non designato e la geometria di partenza o tra due corpi non designati.
Vincoli e carichi per il modello. Nel gruppo Fisica (Physics) selezionate i vincoli e i carichi da applicare ai corpi, in base al tipo di studio selezionato.
* 
In uno studio strutturale selezionate vincoli e carichi. In uno studio modale selezionate solo vincoli.
È possibile definire più casi di carico per uno studio. Per aggiungere più casi di carico, attenetevi alla procedura descritta di seguito.
1. Fate clic su Aggiungi caso di carico (Add Load Case). Viene aggiunto un nodo all'albero generativo.
2. In Vincoli (Constraints), selezionate i vincoli da aggiungere.
3. In Carichi (Loads), selezionate il tipo di carico da applicare al modello.
Criteri di progettazione che includono gli obiettivi di progettazione e la definizione del materiale. È inoltre possibile aggiungere vincoli di fabbricazione e geometrici specifici. Fate clic su Aggiungi criteri di progettazione (Add Design Criteria) e nella finestra di dialogo Criteri di progettazione (Design Criteria) specificate obiettivo di progettazione, vincoli geometrici e di fabbricazione e materiali da utilizzare.
È possibile definire più criteri di progettazione per uno studio, ma ne può essere attivo solo uno alla volta. I risultati dello studio vengono calcolati per i criteri di progettazione attivi. Nell'albero generativo, selezionate un nodo dei criteri di progettazione, quindi fate clic su Attiva (Activate) nella mini barra degli strumenti per attivarlo.
I parametri di studio vengono visualizzati nell'albero generativo man mano che vengono definiti.
È necessario definire completamente uno studio prima di poter eseguire l'ottimizzazione topologica e generare quindi i progetti. Quando lo studio di progettazione generativa è completamente definito, diventa disponibile l'opzione Ottimizza (Optimize). Fate clic su Ottimizza (Optimize) per eseguire l'ottimizzazione topologica nel modello.
È stato utile?