Per creare un segmento blend ruotato
1. Fate clic su Modello (Model) > Forme (Shapes) > Blend rotazionale (Rotational Blend). Viene visualizzata la scheda Blend rotazionale (Rotational Blend).
La scheda Sezioni (Sections) è aperta per default.
2. Verificate che l'opzione sia selezionata in Tipo (Type).
3. Selezionate uno dei metodi di creazione descritti di seguito.
Per creare uno sketch di sezioni interne:
a. In Blend con (Blend Using), fate clic su Sezioni di sketch (Sketched sections) oppure fate clic su Sezioni di sketch (Sketched sections) nella scheda Sezioni (Sections).
b. Nella scheda Sezioni (Sections), fate clic su Definisci (Define) e selezionate un riferimento piano, un punto, un vertice o l'estremità di una curva per definire il piano di sketch.
c. Disegnate la prima sezione. Se necessario, fate clic su Asse mezzeria (Centerline) e create un asse di mezzeria della geometria come asse di rivoluzione.
d. Per impostare il riferimento del piano di sketch per la seconda sezione, fate clic su Quota offset (Offset dimension) o su Riferimento (Reference) nella scheda Sezioni (Sections). Impostate l'offset oppure selezionate un riferimento per la sezione e fate clic su Sketch. Effettuate lo sketch della sezione. I segmenti blend vengono visualizzati in anteprima.
e. Per creare lo sketch di un'altra sezione, fate clic su Inserisci (Insert) e ripetete il passo precedente.
Per selezionare le sezioni:
a. Assicuratevi che, in Blend con (Blend Using), Sezioni selezionate (Selected Sections) sia selezionata oppure fate clic su Sezioni selezionate (Selected sections) nella scheda Sezioni (Sections).
b. Fate clic su Inserisci (Insert) nella scheda Sezioni (Sections) e selezionate una seconda sezione. I segmenti blend vengono visualizzati in anteprima.
c. Se necessario, selezionate le sezioni aggiuntive per il blend finché non vengono aggiunte tutte le sezioni.
* 
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo degli strumenti blend, consultate l'Help Center.
4. Se le sezioni non contengono un asse di mezzeria di geometria, in Sezioni (Sections), fate clic sul raccoglitore o sul raccoglitore Asse rivoluzione (Axis of revolution) nella scheda Sezioni (Sections) e selezionate un riferimento lineare da utilizzare come asse di rivoluzione.
5. Per impostare opzioni specifiche della scheda, fate clic su Opzioni (Options). Viene visualizzata la scheda Opzioni (Options). Effettuate una delle seguenti operazioni:
Fate clic su Diritto (Straight) per connettere gli spigoli di sezioni con linee rette, fate clic su Uniforme (Smooth) per connettere gli spigoli di sezioni con superfici spline.
Fate clic su Aggiungi piegature a spigoli vivi (Add bends on sharp edges) per arrotondare gli spigoli vivi quando lo sketch include geometria non tangente. Impostate il valore per il raggio e la posizione per la quotatura del raggio.
Fate clic su Imposta superficie guida opposta a superficie di blend (Set driving surface opposite blended surface) per invertire la superficie guida. Questa opzione non è disponibile per un primo segmento.
Fate clic su Unisci al modello (Merge to model) per unire il segmento a segmenti intersecanti.
Per evitare che gli spigoli del nuovo segmento vengano uniti ai segmenti esistenti, fate clic su Mantieni spigoli uniti (Keep merged edges).
6. Per impostare una tolleranza di piegatura specifica per la feature, fate clic su Tolleranza piegatura (Bend Allowance).
7. Fate clic su .
È stato utile?