Interfaccia > Convalida dell'importazione > Parametri di modello in cui sono memorizzati i valori delle proprietà di convalida calcolati
Parametri di modello in cui sono memorizzati i valori delle proprietà di convalida calcolati
Quando importate modelli solidi o li aprite come modelli non nativi in Creo, i parametri di modello creati per i modelli importati o non nativi in Creo memorizzano i valori delle proprietà di convalida calcolati e i parametri creati per la memorizzazione delle proprietà di massa dei modelli di origine. Questi parametri di modello diventano quindi i parametri di convalida dei modelli importati e non nativi in Creo. Ad esempio, il parametro PTC_MP_IMP_VOLUME creato per la proprietà di massa del volume nel modello di origine viene memorizzato nel parametro di modello corrispondente del modello importato come PTC_MP_VAL_IMP_VOLUME, insieme al valore delle proprietà di convalida calcolate per il volume. Il parametro PTC_MP_VAL_IMP_VOLUME del modello diventa quindi il parametro di convalida per la proprietà di massa del volume.
I parametri di convalida dei modelli importati e non nativi per le proprietà, come volume, area e coordinate per il baricentro sono descritti di seguito.
PTC_MP_VAL_IMP_VOLUME
PTC_MP_VAL_IMP_AREA
PTC_MP_VAL_IMP_COGX
PTC_MP_VAL_IMP_COGY
PTC_MP_VAL_IMP_COGZ
Oltre all'importazione dei modelli solidi e all'apertura dei file con Creo Unite, quando si eseguono le operazioni descritte di seguito vengono creati e ricalcolati i parametri di convalida.
Aggiornamento associativo dei modelli TIM creati in seguito all'importazione di modelli di parte e assieme con le funzionalità ATB (Associative Topology Bus).
Rigenerazione delle feature di importazione e dei modelli non nativi aperti in Creo indipendentemente dalle funzionalità ATB.
Aggiornamento delle rappresentazioni strutturali o grafiche degli assiemi TIM in base alla relativa rappresentazione principale.
I valori delle proprietà di convalida in questi parametri vengono ricalcolati quando rigenerate le feature e i modelli importati o aggiornate in modo associativo le parti e gli assiemi TIM obsoleti. Tuttavia la rigenerazione dei modelli di assieme dopo l'importazione non comporta l'aggiornamento dei parametri di convalida. Se gli assiemi TIM sono aggiornati quando avviate un aggiornamento associativo, i valori delle proprietà di convalida non vengono ricalcolati e i parametri di convalida non vengono aggiornati. L'aggiornamento associativo ricalcola solo i valori delle proprietà di convalida dei componenti obsoleti di un assieme. L'aggiornamento dei parametri di convalida dei componenti dell'assieme TIM non è pertanto ricorsivo.
* 
I parametri di convalida non vengono creati quando i modelli solidi non vengono importati o i modelli di parte solida non solidificano dopo l'importazione a eccezione del parametro PTC_MP_VAL_IMP_AREA.
Se le parti non solidificano quando vengono rigenerate, i parametri di convalida PTC_MP_VAL_IMP_VOLUME e PTC_MP_VAL_IMP_COG* vengono rimossi dai modelli, mentre il parametro PTC_MP_VAL_IMP_AREA viene mantenuto. I modelli di assieme non dispongono dei parametri del baricentro quando uno o più componenti della parte falliscono. Tuttavia, il parametro PTC_MP_VAL_IMP_AREA non viene creato o viene rimosso solo quando le feature di importazione delle parti falliscono.
I parametri di convalida non vengono inoltre creati o aggiornati nei casi descritti di seguito.
I modelli di origine sono costituiti da parti che includono più corpi. Le proprietà di massa come volume, area della superficie e baricentro non esistono a livello dei corpi nelle parti d'origine e nei componenti parte degli assiemi che contengono più corpi solidi. I parametri di convalida non vengono pertanto creati a livello di corpo dei modelli di parte con più corpi solidi.
Creo non riesce a calcolare i valori delle proprietà di convalida dei modelli solidi dopo l'importazione, soprattutto a causa di una topologia errata.
Gli assiemi TIM dispongono di rappresentazioni strutturali e grafiche.
La rappresentazione dell'assieme viene modificata da grafica a strutturale o da strutturale a grafica.
Le rappresentazioni grafiche o strutturali degli assiemi TIM vengono aggiornate in modo associativo.
Le feature di importazione e i modelli non nativi aggiornati con i modelli di origine vengono riaperti o recuperati in Creo.
È stato utile?