Importazione di disegni associativi da Creo Elements/Direct
È possibile importare file Creo Elements/Direct *.mi, *.bi e *.bdl come disegni associativi quando i file contengono i dati associativi dei modelli 3D correlati. È necessario selezionare l'opzione Disegno associativo al modello (Drawing associative with model) nella finestra di dialogo Importa MI (Import MI) per importare i file *.mi, *.bi e *.bdl come disegni associativi. È quindi possibile caricare contemporaneamente i disegni e i modelli 3D associati in una sessione di Creo Parametric.
Quando si importano i file di disegno *.mi e *.bi con dati associativi, è possibile specificare o selezionare la posizione dei file di modello correlati e selezionare i file di modello Creo Elements/Direct *.pkg, *.sdp, *.sda, *.sdac e *.sdpc o Creo *.prt e *.asm. I disegni e i modelli 3D corrispondenti vengono quindi caricati in una sessione di Creo. Se i file di modello correlati erano nella sessione prima dell'importazione dei file di disegno *.mi e *.bi, i file di disegno dopo l'importazione vengono associati automaticamente ai modelli correlati nella sessione. I file *.mi o *.bi e i modelli correlati vengono caricati nella sessione solo se i modelli non sono stati precedentemente modificati in Creo Parametric e i disegni corrispondenti si adattano ai modelli selezionati. Quando si seleziona Disegno associativo al modello (Drawing associative with model), viene considerato il profilo di importazione del modello conservato nella directory specificata.
Tuttavia, i file di bundle *.bdl contengono modelli di parte e assieme oltre ai file di disegno MI correlati che sono stati creati in Creo Elements/Direct. Pertanto, è possibile scegliere di importare solo i file di disegno MI oppure anche i modelli associati ai disegni. I disegni e i modelli correlati vengono quindi caricati automaticamente in una sessione di Creo. Il tipo di modello è impostato su Parte (Part) o Assieme (Assembly) per default nella finestra di dialogo Importa nuovo modello (Import New Model) per i file *.bdl, a seconda che i file selezionati contengano modelli di parte o assieme. È necessario importare esplicitamente il tipo di modello come Disegno (Drawing) per importare i file *.bdl come disegni di parte o assieme. I dati di modello 2D o 3D pertinenti per la creazione di disegni vengono estratti dai file *.bdl.
Durante l'importazione, i seguenti dati associativi dei disegni Creo Elements/Direct *.mi, *.bi e *.bdl vengono trasferiti in Creo Parametric:
Viste generali, di dettaglio, parziali, di apertura e di sezione
Viste che contengono configurazioni
Quote associative
Annotazioni e quote
Quote di ordinata
Annotazioni e quote che fanno riferimento agli spigoli, alle facce e ai vertici dei modelli
Le viste e le annotazioni riportate di seguito vengono importate come dati non associativi.
Viste spaccate, viste orientate liberamente dipendenti, viste di dettaglio ruotate e viste con profili
Simboli e note associati alla geometria 3D
Note attaccate agli spigoli
Le annotazioni importate come i dati non associativi sono inclusi nei livelli. I livelli basati su foglio denominati SHEET_<sheet_id>_NON_ASSOC_ANNOTATIONS vengono creati per default in Creo Parametric quando si seleziona l'opzione Disegno associativo al modello (Drawing associative with model) nella finestra di dialogo Importa MI (Import MI). I livelli includono le annotazioni non associative dei fogli corrispondenti.
Vengono importati anche i componenti nascosti e la relazione materiale/parti finite degli assiemi nelle viste di disegno. I componenti non visualizzati nelle viste Creo Elements/Direct sono disattivati in Creo Parametric dopo l'importazione. Dopo l'importazione, le viste di disegno e le quote associative sono collocate nelle stesse posizioni che occupavano nel file Creo Elements/Direct prima dell'importazione. Alcuni dei riferimenti che esistono tra i disegni e i modelli 3D includono gli insiemi di viste, le annotazioni, le quote e altra geometria 2D che fanno riferimento agli spigoli, alle facce e ai vertici dei modelli e derivano dalla geometria 3D. È quindi possibile trasferire questi dati associativi come disegni MI in Creo Parametric o come viste 3D e aprire sia i disegni sia i modelli associati in Creo Parametric.
È possibile creare una vista 2D con annotazioni importate correlate. Durante l'importazione dei file Creo Elements/Direct, selezionate l'opzione Importa quote associative (Import associative dimensions). Nel file importato selezionate tutte le annotazioni che devono essere correlate alla vista 2D, insieme alla geometria 2D scelta per la creazione della vista 2D.
È stato utile?