Interfaccia > Importazione ed esportazione di file > Importazione di modelli di parte contenenti corpi solidi
Importazione di modelli di parte contenenti corpi solidi
Quando i modelli di parte non nativi contengono corpi solidi, la loro importazione, il loro inserimento in parti esistenti e la loro aggiunta in assiemi come componenti della parte creano molteplici corpi solidi nei modelli di parte importati in Creo. Vengono creati nuovi corpi in Creo per ognuno dei corpi nel modello di origine. La cartella Corpi (Bodies) contiene i corpi solidi della parte importata o del componente di parte importato di un modello di assieme ed è il primo nodo del modello di parte importato nell'albero del modello.
Nell'albero del modello è presente una cartella Corpi (Bodies) per ciascun componente di parte di un modello di assieme. Ogni cartella Corpi (Bodies) contiene i corpi solidi del componente di parte a cui appartiene la cartella. Il numero che appare tra parentesi accanto alla cartella Corpi (Bodies) del modello di parte o di un componente di parte di un modello di assieme corrisponde al numero di corpi solidi contenuti nel modello di parte o nel componente di parte. Il numero di corpi solidi contenuti nelle parti o nei componenti di parte importati degli assiemi è identico al numero di corpi solidi nei modelli di origine. Il fatto che lo stesso numero di corpi solidi sia presente nei modelli di origine e in quelli importati garantisce la conservazione della struttura dei corpi dei modelli di origine nei modelli importati.
Quando si espande la cartella Corpi (Bodies) nell'albero del modello, i corpi solidi vengono elencati in base all'ordine di creazione e non è possibile riordinarli. Il primo corpo nella cartella è il corpo solido di default del modello di parte. Ciascuno dei corpi solidi rimanenti nella cartella Corpi (Bodies) contiene una feature di importazione che corrisponde a una feature figlio del modello di parte o del componente di parte. La feature di importazione di ogni corpo solido ha lo stesso ID della feature di importazione del modello o del componente di parte.
Un corpo è costituito da geometria solida e può avere un'assegnazione di materiale specifico. È possibile assegnare un materiale diverso a ciascun corpo di una parte importata e la parte può avere più di un materiale. Quando la geometria solida di una parte o di un componente di parte importati è costituita da più tipi di materiale, il numero di corpi solidi geometrici inclusi nella parte o nel componente di parte equivale al numero di tipi di materiale diversi che costituiscono la geometria.
Opzioni del menu di scelta rapida disponibili per i corpi solidi
Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un corpo nella cartella Corpi (Bodies), il menu di scelta rapida include le opzioni descritte di seguito.
Imposta come costruzione (Set as Construction) - Imposta il corpo selezionato come corpo di costruzione. I corpi di costruzione non vengono considerati per il calcolo delle proprietà di massa, l'analisi dell'interferenza globale o del volume e il rilevamento delle collisioni.
* 
Nel menu di scelta rapida l'opzione Annulla impostazione come costruzione (Unset as Construction) è disponibile solo quando si utilizza l'opzione Imposta come costruzione (Set as Construction). L'opzione Annulla impostazione come costruzione (Unset as Construction) cambia il corpo di costruzione in un corpo solido.
Crea parte dal corpo (Create Part from Body) - Crea una copia del corpo selezionato e quindi crea una parte dal corpo selezionato che include una feature Copia geometria.
Assegna materiale (Assign Material) - Visualizza PTC_SYSYTEM_MTRL_PROPS come il materiale che viene assegnato per default al corpo solido. Fate clic su Altro (Other) per aprire la finestra di dialogo Materiali (Materials) e assegnare un materiale al corpo solido o modificare le proprietà del materiale assegnato al corpo solido.
Comandi della mini barra degli strumenti
La mini barra degli strumenti per il corpo solido di un modello di parte contiene comandi per l'esecuzione di operazioni specifiche al corpo, booleane e geometriche. I comandi specifici al corpo includono l'impostazione di un corpo come corpo di default della parte, la divisione di un corpo, la rimozione di un corpo e della relativa geometria dalla cartella Corpi (Bodies) e i comandi di visualizzazione. I comandi per le operazioni geometriche includono lo spostamento, la creazione in serie e la specchiatura dei corpi. I comandi per creare, dividere o rimuovere corpi e il comando per le operazioni booleane per unire, intersecare e sottrarre corpi sono disponibili anche nella scheda Corpo (Body) (Modello (Model) > Corpo (Body)) di Creo.
* 
Non è possibile rimuovere un corpo che non è vuoto ed è l'unico corpo di una parte.
È possibile utilizzare i comandi relativi alla vista nella mini barra degli strumenti per ingrandire un corpo nella finestra di contenimento di un oggetto selezionato, nascondere e mostrare un corpo selezionato, mostrare solo un oggetto selezionato e nascondere tutti gli altri oggetti dello stesso tipo o mostrare tutti gli oggetti di un tipo specifico tranne l'oggetto selezionato dello stesso tipo.
* 
I comandi per le operazioni booleane e geometriche non sono disponibili nella mini barra degli strumenti per i corpi solidi dei componenti di parte degli assiemi. Nella mini barra degli strumenti sono disponibili solo i comandi correlati alla vista per i componenti di parte degli assiemi.
Creo supporta modelli multicorpo.
Guardate un video sul supporto multicorpo in Scambio dati:
È stato utile?