Interfaccia > Importazione ed esportazione di file > Importazione di file di disegno e di modello
Importazione di file di disegno e di modello
È possibile importare file di disegno e di modello che appartengono ai vari formati di file supportati da Creo. Per importare i file di disegno e di modello 3D, fate clic su File > Apri (Open) oppure fate clic su nella Barra di accesso rapido (Quick Access Toolbar).
L'importazione di modelli 3D include in genere le operazioni·di aggiunta e assemblaggio dei modelli importati nei modelli di parte e di assieme nativi.
Per importare e inserire modelli di parte dei formati di file supportati nelle parti aperte in Creo, utilizzate il comando Modello (Model) > Recupera dati (Get Data) > Importa (Import).
Per importare e assemblare modelli di parte e di assieme dei formati di file supportati come componenti di assiemi aperti in Creo, utilizzate il comando Componente (Component) > Assembla (Assemble) > Assembla (Assemble).
Gli editor dei profili di importazione specifici del formato consentono di creare profili di importazione per i singoli formati di file. È possibile utilizzare i profili di importazione specifici del formato per le operazioni di importazione, inserimento e assemblaggio di modelli. Nelle finestre di dialogo Importa nuovo modello (Import New Model) e File sono disponibili opzioni aggiuntive per le operazioni indicate di seguito.
Specificare il tipo di dati di importazione dei modelli.
Utilizzare i file di maschera di assieme e di parte iniziale personalizzati.
Aprire gli assiemi TIM (Translated Image Model) abilitati ATB come una delle rappresentazioni riportate di seguito:
rappresentazione principale o completa dei dati geometrici e non-geometrici
rappresentazione grafica per la visualizzazione
struttura di prodotto e metadati
Importare in modo selettivo i livelli e reimpostare i filtri di livello.
Generare file di log brevi o lunghi con i dettagli delle operazioni di importazione e aggiunta.
Le operazioni di importazione, inserimento e assemblaggio creano feature importate in Creo che vengono visualizzate nell'albero del modello. Quando eseguite queste operazioni, i corpi dei modelli di parte indipendenti e i componenti di parte degli assiemi vengono importati insieme ai modelli. Il numero di corpi solidi contenuti nei modelli di parte e nei componenti di parte importati degli assiemi corrisponde al numero di corpi solidi contenuti nei modelli di origine. I modelli di parte e i componenti di parte d'origine possono contenere uno o più corpi. Nella cartella Corpi (Bodies), che è il primo nodo della parte o del componente di parte importati dell'albero del modello, vengono memorizzati i corpi solidi dei modelli importati. Il numero di corpi solidi contenuti nella cartella Corpi (Bodies) appare tra parentesi accanto alla cartella Corpi (Bodies).
Se necessario, è possibile modificare i nomi dei modelli importati in modo da conformarli alla lunghezza e ai caratteri validi previsti nelle convenzioni di attribuzione dei nomi di Creo. In tal modo vengono evitati conflitti di denominazione con i modelli nella sessione. Nella directory di lavoro vengono generati automaticamente i file di log dell'importazione per le operazioni di importazione, inserimento e assemblaggio.
È stato utile?