Progettazione di assiemi > Assiemi inseparabili e componenti incorporati > Operazioni di specchiatura di assiemi inseparabili e componenti incorporati
Operazioni di specchiatura di assiemi inseparabili e componenti incorporati
Per specchiare una parte o un sottoassieme, selezionatelo nell'albero del modello, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Specchia componente (Mirror Component). Viene visualizzata la finestra di dialogo Specchia componente (Mirror Component).
Specchiatura di una parte incorporata
Una parte incorporata e specchiata viene creata come nuova parte incorporata. Quando selezionate Riutilizza modello selezionato (Reuse selected model), la parte incorporata viene riutilizzata anche quando non è simmetrica. Quando selezionate Esegui analisi simmetria (Perform symmetry analysis) e la parte risulta simmetrica nell'analisi, la parte incorporata viene riutilizzata e posizionata correttamente anche quando l'opzione Riutilizza modello selezionato (Reuse selected model) non è selezionata.
Per ulteriori informazioni sulla specchiatura di parti, fate clic su uno dei link che seguono.
Specchiatura di un sottoassieme con componenti incorporati
La specchiatura di un sottoassieme incorporato è simile alla specchiatura di un sottoassieme normale con alcune differenze.
La struttura del sottoassieme rimane invariata. I componenti incorporati rimangono incorporati e i componenti non incorporati non sono incorporati.
Non è possibile estrarre o incorporare componenti durante l'operazione di specchiatura.
È possibile riutilizzare un componente nella copia speculare, solo quando rimane nello stesso proprietario.
Non è possibile rinominare un componente incorporato.
Quando un proprietario di un componente incorporato è impostato su Riutilizza (Reuse), vengono riutilizzati tutti i componenti incorporati. Non sono disponibili altre opzioni.
Quando un proprietario di un componente incorporato è impostato su Specchia geometria (Mirror Geometry), tutti i relativi componenti incorporati vengono impostati su Specchia geometria (Mirror Geometry). L'unica altra opzione disponibile per un componente incorporato in questo proprietario è Escludi (Exclude).
Per ulteriori informazioni sulla specchiatura di sottoassiemi, fate clic su uno dei link che seguono.
Salvataggio di una copia specchiata di un assieme inseparabile
Per salvare una copia specchiata di un assieme inseparabile, fate clic su File > Salva con nome (Save As) > Salva un assieme specchio (Save a Mirror Assembly). Il salvataggio di una copia specchiata di un assieme inseparabile è simile al salvataggio di una copia specchiata di un assieme con alcune differenze.
La struttura dell'assieme rimane invariata. I componenti incorporati rimangono incorporati e i componenti non incorporati non sono incorporati.
Non è possibile estrarre o incorporare componenti durante l'operazione di specchiatura.
Non è possibile rinominare un componente incorporato.
Quando si utilizza la specchiatura avanzata, si applicano le seguenti restrizioni:
Non è possibile rinominare un componente incorporato.
Quando un proprietario di un componente incorporato è impostato su Riutilizza (Reuse), vengono riutilizzati tutti i componenti incorporati. Non sono disponibili altre opzioni.
Quando un proprietario di un componente incorporato è impostato su Specchia geometria (Mirror Geometry), tutti i relativi componenti incorporati vengono impostati su Specchia geometria (Mirror Geometry). L'unica altra opzione disponibile per un componente incorporato in questo proprietario è Escludi (Exclude).
Per ulteriori informazioni sulla specchiatura di assiemi, fate clic su uno dei link che seguono.
È stato utile?