Per specchiare un assieme
1. Fate clic su File > Salva con nome (Save As) > Salva un assieme specchio (Save a Mirror Assembly). Viene visualizzata la finestra di dialogo Specchia assieme (Mirror Assembly).
2. Per modificare il nome dell'assieme specchiato, digitate un nuovo nome nella casella.
3. Deselezionate Dipendente dalla geometria (Geometry dependent) per rendere la geometria dell'assieme specchiato indipendente dall'assieme originale.
4. Per eseguire l'analisi della simmetria, fate clic sulla casella di controllo Esegui analisi simmetria (Perform symmetry analysis). Le opzioni diventano disponibili.
5. Espandete Opzioni (Options) per effettuare le operazioni indicate di seguito.
Per impedire il riutilizzo automatico dei componenti simmetrici, deselezionate la casella di controllo Riutilizza componenti simmetrici (Reuse symmetric components).
Per selezionare altri elementi da includere nell'analisi della simmetria, fate clic sulla casella di controllo per Unioni superfici (Quilts), Riferimenti (Datums) e Curve (Curves).
6. Per visualizzare un'anteprima dell'assieme specchiato nell'area grafica, fate clic su Anteprima (Preview). Fate di nuovo clic per rimuovere l'anteprima.
7. Per creare un assieme specchiato, attenetevi a una delle procedure descritte di seguito.
Utilizzo delle impostazioni di default del sistema per specchiare un assieme
È possibile specchiare rapidamente un assieme utilizzando le impostazioni di default del sistema quando si fa clic su OK nella finestra di dialogo Specchia assieme (Mirror Assembly). Per eseguire l'analisi della simmetria prima dell'operazione di specchiatura, attenetevi alla procedura descritta di seguito.
1. Assicuratevi che la casella di controllo Esegui analisi simmetria (Perform symmetry analysis) sia selezionata. Includete eventuali elementi aggiuntivi necessari.
2. Per creare un assieme speculare riutilizzando i componenti simmetrici, assicuratevi che la casella di controllo Riutilizza componenti simmetrici (Reuse Symmetric Components) sia selezionata. Fate clic su OK.
Nell'area grafica viene visualizzato un nuovo assieme specchiato.
3. Risolvete eventuali problemi di rigenerazione e di posizionamento dei componenti.
Manipolazione dei componenti da specchiare
Per manipolare i componenti nell'assieme speculare, utilizzate il comando Avanzato (Advanced).
1. Per selezionare i componenti per l'operazione di specchiatura, fate clic su Avanzato (Advanced). Viene visualizzato il selettore di componenti Specchia componenti assieme (Mirror Assembly Components). Quando si esegue un'analisi della simmetria, i componenti simmetrici vengono riutilizzati per default. I componenti antisimmetrici vengono riutilizzati come componenti gemelli.
2. Per escludere un componente dall'assieme specchiato o riutilizzare un componente senza specchiatura, fate clic nella colonna Azione (Action) e scegliete Escludi (Exclude) o Riutilizza (Reuse) dall'elenco. I componenti non simmetrici vengono specchiati per default.
3. Per rinominare i figli dipendenti dell'assieme specchiato, attenetevi a una delle operazioni descritte di seguito.
Rinominare i singoli figli
Selezionate il nome del componente nella colonna Nuovo nome (New Name) e digitate un nuovo nome.
Rinominare tutti i figli
a. Fate clic su . Vengono selezionati tutti i componenti nell'albero.
b. Fate clic su Genera nuovi nomi file (Generate New File Names). I nuovi nomi vengono generati automaticamente in base all'opzione nell'area Generazione nome file (File Name Generation).
4. Per modificare l'opzione di default Generazione nome file (File Name Generation), selezionate o deselezionate una delle caselle di controllo descritte di seguito.
Fate clic su Usa maschera (Use Template) per modificare il testo dei nomi originali selezionati. Digitate il testo originale nella prima casella e il nuovo testo nella seconda casella.
Fate clic su Usa prefisso (Use Prefix) per aggiungere un prefisso ai nomi selezionati. Utilizzate il prefisso di default o digitatene uno nuovo.
Fate clic su Usa suffisso (Use Suffix) per aggiungere un suffisso ai nomi selezionati. Utilizzate il suffisso di default o digitatene uno nuovo.
5. Fate clic su Genera nuovi nomi file (Generate New File Names).
* 
Non vengono assegnati nuovi nomi ai componenti simmetrici riutilizzati.
6. Per modificare le dipendenze selezionate o deselezionate la casella di controllo del componente nelle colonne Posizionamento dip (Dep. Placement) o Geometria dip (Dep. Geometry).
7. Fate clic su OK
È stato utile?