Progettazione di assiemi > Utilizzo dell'assieme > Utilizzo degli assiemi > Utilizzo di una distinta base dell'assieme
Utilizzo di una distinta base dell'assieme
La distinta base dell'assieme offre un elenco di tutte le parti e di tutti i parametri presenti nell'assieme corrente. La distinta base e le proprietà di massa dell'assieme vengono sempre calcolate in base alla rappresentazione principale e ai componenti contenuti nella rappresentazione principale. Per generare una distinta base di assieme o di sottoassieme, fate clic su Modello (Model) > Distinta base (Bill of Materials) e selezionate una delle opzioni riportate di seguito.
Livello principale (Top level) - Genera una distinta base per l'assieme principale.
Sottoassieme (Subassembly) - Genera una distinta base per il sottoassieme selezionato.
Potete personalizzare la distinta base in uno dei modi seguenti:
Personalizzando il formato di output del testo per una particolare forma di presentazione e contenuto.
Utilizzando le tabelle di report di disegno per creare la distinta base in formato tabella all'interno dei disegni.
Nella distinta base dell'assieme dovete comunque elencare le feature di assieme non geometriche che non possono essere rappresentate geometricamente, ad esempio la colla, la vernice e le saldature (indicati come »elementi ausiliari").
Distinta base e proprietà di massa nei modelli di ossatura
Quando utilizzate un modello di ossatura all'interno di un assieme, viene generata una distinta base con le informazioni sul componente e le proprietà di massa in base ai modelli di progettazione e alle proprietà di massa di default o specificate dall'utente. Tuttavia, la distinta base e le proprietà di massa dell'assieme non tengono conto dei modelli di ossatura nel momento in cui operate sulle parti.
Distinta base e proprietà di massa nelle rappresentazioni principali
Quando lavorate con una rappresentazione semplificata, dovete passare alla rappresentazione principale per ottenere la distinta base completa o le proprietà di massa della rappresentazione principale. Nei calcoli delle proprietà di massa rientrano i componenti inclusi, in quanto fanno parte della sessione corrente. I componenti esclusi che non fanno parte della sessione, invece, non vengono inclusi nei calcoli. Le proprietà di massa tengono conto soltanto di ciò che appare sullo schermo. La distinta base elenca tutti i componenti degli assiemi presenti nella sessione. Se la rappresentazione principale non è in sessione, la distinta base non è precisa. PDMLink fornisce la distinta base completa senza la necessità di dover recuperare gli oggetti. Nelle tabelle di report di disegno, la distinta base è disponibile solo quando recuperate un assieme come rappresentazione principale.
Per gli oggetti sostituiti, è disponibile l'accesso ai nomi sia dell'oggetto originale che di quello sostituito. Le proprietà di massa di un componente sostituto sono disponibili in quanto il componente è in sessione. Se sono state assegnate tramite la modalità interscambio, le proprietà di massa dell'oggetto originale sono disponibili nel componente sostituto.
È stato utile?