Unione di componenti
La feature di unione consente di aggiungere una copia della geometria a una parte o di sottrarla dalla parte, dopo il relativo posizionamento in un assieme. Per default, quando si esegue l'unione, una copia della geometria viene aggiunta dalla parte di origine a una parte di destinazione. Se viene utilizzata l'opzione di taglio, la geometria della parte di origine viene sottratta da una parte di destinazione.
* 
Quando le parti da unire hanno precisioni diverse, viene visualizzato un messaggio che indica la precisione della parte di destinazione, fino ad un massimo di sei cifre decimali. Per annullare o rimuovere unioni o sfinestrature, eliminate le feature di unione/sfinestratura dalla parte di origine.
Se si uniscono le parti utilizzando l'opzione Unione (Merge), la geometria di specchiatura o aggiungendo la feature di assieme, il sistema non visualizza le tolleranze geometriche attaccate alle quote dei modelli combinati nella modalità Disegno.
Se una feature di unione specchiata è stata creata in una release precedente a Creo Parametric 7.0, non può essere aggiornata in modo da contenere corpi multipli.
Quando si unisce la geometria di una parte a un'altra, tutti gli elementi copiati (superfici, spigoli, annotazioni, entità e così via) vengono aggiunti in un livello con lo stesso nome del livello in cui si trovano nella parte di origine. Se il livello non è presente nella parte di destinazione, viene creato. Viene copiato anche lo stato nascosto del livello. Le feature non vengono copiate, tuttavia se la feature si trova in un livello della parte di origine, tutti gli elementi copiati che appartengono alla feature vengono aggiunti a tale livello.
È stato utile?