Funzioni > Elaborazione dei segnali > Analisi spettrale > Finestre di segnale
  
Finestre di segnale
blackman(n) - Restituisce una finestra di Blackman con larghezza n.
cheby(n, r) - Restituisce una finestra di Chebyshev con larghezza n e ondulazione r del lobo laterale.
costaper(n, p) - Restituisce una finestra coseno di lunghezza n, con la percentuale del coseno rialzato specificata da p.
gaussian(n, a) - Restituisce una finestra gaussiana di larghezza n. Il parametro a controlla la larghezza del picco.
hamming(n) - Restituisce una finestra di Hamming con larghezza n.
hanning(n) - Restituisce una finestra di Hanning con larghezzan.
kaiser(n, b)- Restituisce una finestra di Kaiser con larghezza n e parametro b.
nuttall(n) - Restituisce una finestra di Nuttall con larghezza n.
taprect(n) - Restituisce una finestra rettangolare rastremata con larghezza n.
triangular(n) - Restituisce una finestra triangolare con larghezza n.
Tutte queste funzioni restituiscono un vettore di lunghezza n contenente i valori della finestra di dati con tempi discreti corrispondente.
Argomenti
n è un valore intero maggiore o uguale a 2. Per le finestre di Chebyshev, n deve essere dispari.
a è l'inverso della varianza gaussiana, un numero reale compreso tra 2 e 20.
p è una percentuale di coseno rastremato in costaper, un numero reale compreso tra 0 e 1.
Per le finestre di Kaiser b è numero reale tale che 2 ≤ b ≤ 20.
Per le finestre di Chebyshev, r è un numero reale maggiore di 1, in genere r > 50.