Funzioni > Elaborazione dei segnali > Funzioni di elaborazione dei segnali
  
Funzioni di elaborazione dei segnali
Le le funzioni di elaborazione dei segnali possono essere utilizzate per l'analisi, l'interpretazione e la modifica di segnali analogici e digitali.
Per le funzioni di elaborazione dei segnali valgono le regole riportate di seguito.
La frequenza viene in genere misurata in Hertz (secondi-1), ovvero come frazione della frequenza di campionamento. Gli argomenti della frequenza sono solitamente compresi tra 0 e 0,5.
Molte funzioni di elaborazione dei segnali sono basate sulla trasformata discreta di Fourier e utilizzano la funzione dft. Per garantire la massima flessibilità, la lunghezza degli array di input non è limitata alle potenze di 2. Se la lunghezza di un vettore di input molto lungo può essere scomposta solo in uno o due fattori, la routine dft può risultare molto lenta. Nel caso estremo in cui la lunghezza è data da un numero primo molto elevato, la funzione dft può solo aggiungere le somme esponenziali che definiscono la trasformata. In questo caso, modificando lievemente la lunghezza è possibile ridurre drasticamente il tempo di calcolo.
Bibliografia sull'elaborazione dei segnali
Le funzioni per l'elaborazione dei segnali implementano i metodi e gli algoritmi descritti nei testi elencati di seguito.
Bruce L. Bowerman and Richard T. O'Connell, Time Series Forecasting, Duxbury Press (1987)
Ronald N. Bracewell, The Hartley Transform, Oxford University Press (1986)
Leon Cohen, Time-Frequency Analysis, Prentice-Hall (1995)
Rafael C. Gonzalez and Paul Wintz, Digital Image Processing, Addison-Wesley (1977)
C. W. J. Granger and Paul Newbold, Forecasting Economic Time Series, Academic Press, Inc. (1986)
Hwei P. Hsu, Schaum's Outline of Theory and Programming of Signals and Systems, McGraw-Hill, Inc.(1995)
S. Lawrence Marple, Jr., Digital Spectral Analysis with Applications, Prentice-Hall (1987)
Sophocles J. Orfanidis, Optimum Signal Processing, 2d ed, Macmillan (1988)
T. W. Parks and C. S. Burrus, Digital Filter Design, Wiley-Interscience (1987)
Alan V. Oppenheim and Ronald W. Schafer, Discrete-Time Signal Processing, Prentice Hall (1989)
Donald B. Percival and Andrew T. Walden, Spectral Analysis of Physical Applications, Cambridge University Press (1993)
William H. Press, Brian P. Flannery, Saul A. Teukolsky, and William T. Vetterling, Numerical Recipes in C, Cambridge University Press (1988)
Programs for Digital Signal Processing, IEEE Press (1979)
Lawrence R. Rabiner and Bernard Gold, Theory and Application of Digital Signal Processing, Prentice-Hall, Inc. (1975)
Mary Beth Ruskai et al., eds., Wavelets and Their Applications, Jones and Bartlett Publishers (1992)
Samuel Stearns and Ruth A. David, Signal Processing Algorithms, Prentice-Hall, Inc. (1988)