Creo Illustrate > Utilizzo delle annotazioni > Annotazioni modello > Visibilità annotazione modello in Creo Illustrate
Visibilità annotazione modello in Creo Illustrate
Un insieme di dati può contenere più annotazioni del modello. Se vengono visualizzate tutte le annotazioni del modello, potrebbe risultare difficile visualizzare annotazioni specifiche o il modello sottostante. In Creo Illustrate esistono diversi modi per nascondere o visualizzare le annotazioni del modello per concentrarsi su annotazioni specifiche o sul modello sottostante.
Impostazione della visibilità di default
Visibilità di default controlla la visualizzazione iniziali delle annotazioni del modello. Nella finestra di dialogo Opzioni di Creo Illustrate, accanto a Visualizzazione, selezionare Illustrazione, quindi in Annotazioni, selezionare Annotazioni modello. Nella casella Visibilità di default, selezionare una delle opzioni di seguito.
Nascosta - Le annotazioni del modello sono inizialmente nascoste quando si apre la vista di default.
In base allo stato dei livelli iniziali - Le annotazioni dei modelli vengono visualizzate in base allo stato di default dei livelli nel file di OL. Si tratta dell'impostazione di default.
Impostazione della visibilità mediante i filtri dei modelli
Impostare i filtri per visualizzare le annotazioni del modello mediante la finestra di dialogo Opzioni di Creo Illustrate. Selezionare Illustrazione accanto a Visualizzazione e quindi Filtri in Modello.
Viene visualizzata la pagina Modello-Filtri.
Visibilità in base ai livelli
È presente un insieme di livelli di ogni file di geometria (OL). Ogni livello ha uno stato di visibilità. È possibile selezionare lo stato di una visualizzazione per sostituire questo stato di visibilità oppure impostare uno stato di visibilità forzato facoltativo per ogni livello. Attivare o disattivare i livelli dal riquadro Livelli nella vista modello.
La visibilità delle annotazioni è determinata dallo stato dei livelli correnti in base alla gerarchia di seguito.
1. Se almeno un livello associato è visibile forzato, il livello risultante è visibile.
2. Se tutti i livelli sono visibili, il livello risultante è visibile.
3. Se almeno un livello è visibile, il livello risultante è visibile.
4. Se non vi sono livelli associati, il livello risultante è visibile.
Visibilità del modello che determina la visibilità annotazione
La visibilità delle annotazioni è determinata anche dalla visibilità del modello in base alla gerarchia di seguito.
1. Se il modello associato è nascosto, l'annotazione del modello è nascosta.
2. Se esiste uno schermo permanente, l'annotazione del modello è sempre visibile.
3. Se il filtro associato è disattivo, l'annotazione del modello è nascosta.
4. Se l'annotazione del modello dispone di un'impostazione di visibilità che è stata impostata nello stato di visualizzazione o nelle annotazioni del modello:
a. Se il valore sostitutivo è visibile, l'annotazione del modello è visibile.
b. Se il valore sostitutivo è nascosto, l'annotazione del modello è nascosta.
5. Se gli stati di visibilità dei livelli associati correnti sono diversi dallo stato del livello iniziale:
a. Se il modello è visibile in base ai livelli correnti, l'annotazione del modello è visibile.
b. Se il modello è nascosto in base ai livelli correnti, l'annotazione del modello è nascosta.
6. Se è un'annotazione dello schermo e appartiene a una variante figlio, l'annotazione del modello è nascosta.
7. Fare di nuovo riferimento all'impostazione di visibilità di default.
È stato utile?