Disattivazione dei comandi
Ogni controllo dell'interfaccia utente è associato a un comando univoco. Il comando per il pulsante Stampa, ad esempio, è PrintCmd. È possibile utilizzare un file delle preferenze per disattivare l'accesso a uno o più comandi dei pulsanti o delle barre multifunzione dall'interfaccia utente. Non è possibile disattivare i comandi nei menu di scelta rapida. Di seguito sono riportate le istruzioni per individuare e disattivare un comando.
Individuazione di un comando
1. Per trovare un comando per un pulsante, impostare la variabile di ambiente seguente:
set PVIEW_DISPLAY_COMMANDS=1
2. Aprire Creo Illustrate, quindi posizionare il puntatore del mouse sul pulsante. Viene visualizzata una descrizione comando con il comando. Ad esempio, PrintCmd.
Utilizzo del file delle preferenze per disattivare il comando
Seguire le istruzioni incluse in questa procedura per disattivare il pulsante Stampa.
1. Aprire admin_prefs.xml in un editor di testo.
2. Alla fine del file aggiungere la sezione seguente:
<preferences>
<category name="General">
<subcategory name="UI_Config">
<preference name="disabled_commands" value="PrintCmd"/>
</subcategory>
</category>
</preferences>
3. Per disattivare più di un comando, elencarli, separandoli con virgole, come valori per disabled_commands.
4. Salvare admin_prefs.xml e chiudere il file.
Il comando è ora disattivato. Quando tutti file delle preferenze vengono letti, i valori in ogni sezione disabled_commands vengono disattivati cumulativamente.
È stato utile?