Flusso d'aria esterno per un camion: Esercizio 4 - Assegnazione delle condizioni al limite
Per le condizioni al limite, il comportamento e le proprietà del fluido vengono specificati in tutte le superfici limite del dominio fluido.
Specifica delle condizioni al limite di ingresso
1. In Condizioni al limite (Boundary Conditions) > General Boundaries, selezionate outside_dir1_min.
2. Nel pannello del modello, selezionate Velocità specificata (Specified Velocity) dall'elenco a discesa Flusso (Flow).
3. In Metodo (Method), selezionate Cartesiano (Cartesian) e immettete 20,0,0 in Velocità (Velocity).
Specifica delle condizioni al limite di uscita
1. In Condizioni al limite (Boundary Conditions) > General Boundaries, selezionate outside_dir1_max.
2. Alla voce Flusso (Flow) della scheda Modello (Model) selezionate i seguenti valori per le opzioni elencate:
Flusso (Flow) - Specified Pressure Outlet
Pressione (Pressure) - 0 Pa
Specifica di altre condizioni al limite
1. Nell'albero Flow Analysis, in Condizioni al limite (Boundary Conditions) > General Boundaries, selezionate outside_dir2_max, outside_dir3_max e outside_dir3_min.
2. Alla voce Flusso (Flow) della scheda Modello (Model) selezionate i seguenti valori per le opzioni elencate:
Flusso (Flow) - Specified Pressure Outlet
In Velocity Profile, impostate Back Flow Velocity(optional) su 20,0,0
Specifica di espressioni per il calcolo del coefficiente di trascinamento
1. Nell'albero Flow Analysis, selezionate Fisica (Physics).
2. Nel gruppo Operazioni (Operations), fate clic su Editor espressioni (Expression Editor).
3. Nella casella Editor espressioni (Expression Editor), immettete il codice seguente:
V_fs = 20 # flow velocity
rho = 1.176 # density
A = 9.51474 # frontal area
#Drag force
D = flow.px@CAB + flow.tx@CAB + flow.px@TIRE_1 + flow.tx@TIRE_1 + flow.px@TIRE_2 + flow.tx@TIRE_2 + flow.px@TIRE_3 + flow.tx@TIRE_3 + flow.px@TIRE_4 + flow.tx@TIRE_4 + flow.px@TIRE_5 + flow.tx@TIRE_5 + flow.px@TIRE_6 + flow.tx@TIRE_6 + flow.px@TIRE_7 + flow.tx@TIRE_7 + flow.px@TIRE_8 + flow.tx@TIRE_8 + flow.px@TIRE_L_1 + flow.px@TIRE_L_2 + flow.tx@TIRE_L_1 + flow.tx@TIRE_L_2 + flow.px@TRAILER + flow.tx@TRAILER
plot.Drag_Force_on_Truck = D
#plot.Drag_Force_on_Truck: Drag force
#Drag coefficient
C_d = D/(0.5*rho*V_fs*V_fs*A)
plot.Coefficient_of_Drag = C_d
#plot.Coefficient_of_Drag = Coefficient of Drag
4. Fate clic su OK.
È stato utile?