Interfaccia utente di Creo Simulation Live
Per accedere all'interfaccia utente di Creo Simulation Live, selezionate la scheda Simulazione live (Live Simulation).
L'interfaccia utente contiene i gruppi, i comandi e i menu di scelta rapida descritti di seguito.
Studio (Study)
Aggiungi simulazione (Add Simulation) - Crea gli studi di simulazione seguenti:
- Studio di simulazione strutturale.
- Studio di simulazione termica.
- Studio di simulazione modale.
- Studio di simulazione dei fluidi di origine interna o esterna.
Importa simulazione esistente (Import Existing Simulation) - Importa gli studi di simulazione esistenti.
Opzioni prestazioni (Performance Options) - Regola il compromesso tra velocità e precisione. Spostate il dispositivo di scorrimento verso destra per una maggiore precisione ma una velocità di simulazione inferiore. Spostate il dispositivo di scorrimento verso sinistra per aumentare la velocità di simulazione a scapito della precisione. Utilizzate l'opzione di configurazione sim_live_result_quality per impostare il valore di default per la precisione della simulazione live. Il valore può variare da 0.05 a 1.0 e può essere modificato di multipli di 0.05.
Simula (Simulate) - Avvia la simulazione live. Un plot di frangia dei risultati di simulazione viene visualizzato sul modello nell'area grafica. La legenda dei risultati viene visualizzata nell'angolo superiore destro dell'area grafica.
Fate clic su Sospendi simulazione (Pause Simulation) - Sospende la simulazione live. Disponibile solo per la simulazione dei fluidi e la simulazione termica transitoria.
Vincoli (Constraints) - Per le analisi strutturali e modali è possibile creare i vincoli di struttura seguenti:
Fisso (Fixed) - Impedisce il movimento traslazionale di una superficie in qualsiasi direzione.
Spostamento (Displacement) - Consente il movimento della superficie selezionata per un valore imposto.
Pin - Controlla il movimento assiale di una superficie cilindrica e al contempo consente il movimento angolare e mantiene fisso il movimento radiale.
Sfera (Ball) - Un giunto sferico in cui la traslazione è fissa e la rotazione è libera.
Condizioni al limite (Boundary Conditions) - Per le analisi termiche del flusso è possibile creare le condizioni al limite termico seguenti:
Temperatura imposta (Prescribed Temperature) - Condizione al limite di temperatura imposta.
Convezione (Convection) - Condizione al limite di convezione.
Radiazione convezione (Convection Radiation) - Combina le condizioni di convezione e radiazione. Disponibile solo per gli studi di simulazione dei fluidi.
Temperatura iniziale (Initial Temperature) - Imposta la temperatura dei componenti selezionati all'inizio della simulazione. Disponibile solo per gli studi termici transitori.
Per gli studi di simulazione dei fluidi di origine interna o esterna è possibile creare le condizioni al limite seguenti:
Velocità di flusso (Flow Velocity) - Velocità del flusso in corrispondenza di un'entrata.
Pressione in entrata (Inlet Pressure) - Pressione in corrispondenza di un'entrata.
Pressione in uscita (Outlet Pressure) - Pressione in corrispondenza di un'uscita.
Flusso di massa (Mass Flow) - Portata nell'unità di tempo in corrispondenza di un'entrata.
Simmetria slittamento (Slip Symmetry) - Quando questa condizione al limite viene applicata a una parete, il fluido scorre lungo la parete senza attrito, anziché fermarsi alla parete.
Entrata a vortice (Swirl Inlet) - Specifica la velocità di entrata come somma di due componenti distinti, un componente normale al limite (velocità assiale) e un componente con una velocità radiale.
Parete rotante (Rotating Wall) - Simula le parti rotanti senza alcun movimento fisico effettivo delle parti.
Carichi (Loads)
Per il modello è possibile creare i seguenti carichi di struttura:
Forza (Force) - Carico di forza su una superficie.
Momento (Moment) - Carico di momento su una superficie.
Pressione (Pressure) - Carico di pressione su una superficie.
Gravità (Gravity) - Carico di gravità per il modello.
Centrifugo (Centrifugal) - Carico centrifugo per il modello.
Accelerazione lineare (Linear Acceleration) - Carico di accelerazione lineare applicato a un corpo o a più corpi in un modello.
È inoltre possibile creare i seguenti carichi termici:
Flusso di calore (Heat Flow) - Imposta la velocità di trasferimento di energia termica delle superfici selezionate.
Potenza termica (Heat Flux) - Imposta la velocità di trasferimento di energia termica per area unitaria di una superficie selezionata.
Opzioni di visualizzazione (Display Options)
Risultati (Results) - Attiva o disattiva la visualizzazione dei risultati.
Anima deformazione (Animate Deformation) - Mostra l'animazione della deformazione e la anima.
Visualizzazione oggetti di simulazione (Simulation Objects Display) - Attiva o disattiva la visualizzazione degli oggetti della simulazione nell'area grafica.
Interrogazione (Query)
Tastatore simulazione (Simulation Probe) - Consente di visualizzare e salvare le quantità di risultati per uno studio di simulazione in un punto specifico o il valore massimo o minimo per una superficie specifica.
- Genera e visualizza un riepilogo dei risultati della simulazione attiva in un browser.
Albero della simulazione
Nell'albero della simulazione sono elencati tutti i carichi, i vincoli e gli studi di simulazione per un modello. È possibile accedere agli elementi nell'albero della simulazione solo dalla scheda Simulazione live (Live Simulation).
Albero del modello
Nell'albero del modello sono elencati tutti gli studi di simulazione per un modello. Non sono riportati i carichi e i vincoli. Selezionate uno studio di simulazione nell'albero del modello e fate clic su per attivarlo.
Barra degli strumenti grafici
È possibile utilizzare questi pulsanti della barra degli strumenti grafici per le operazioni di simulazione live descritte di seguito.
Fate clic su per avviare la simulazione live.
Fate clic su per sospendere la simulazione live.
Fate clic su per cambiare le opzioni di visualizzazione dell'animazione.
Menu di scelta rapida
Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno studio di simulazione nell'albero della simulazione per accedere ai seguenti comandi del menu di scelta rapida:
Elimina (Delete) - Elimina il carico, il vincolo o lo studio di simulazione selezionato e non in stato attivo.
Copia (Copy) - Copia il carico o il vincolo selezionato negli Appunti. Per incollare il carico o il vincolo copiato, utilizzate i tasti di scelta rapida CTRL+V.
Duplica (Duplicate) - Crea una copia dello studio di simulazione con i carichi e i vincoli definiti.
Rinomina (Rename) - Rinomina il carico, il vincolo o lo studio di simulazione selezionato. È possibile rinominare un'entità anche mediante il tasto di scelta rapida F2.
Attiva (Activate) - Imposta lo studio di simulazione selezionato sullo stato attivo.
Filtro di selezione
Per default, il filtro di selezione nella scheda Simulazione live (Live Simulation) è impostato su Geometria (Geometry). È possibile selezionare carichi e vincoli del modello impostando il valore del filtro di selezione su Carichi/Vincoli (Loads/Constraints).
Quando si utilizzano gli studi di simulazione dei fluidi, è possibile selezionare gli oggetti di flusso dei fluidi impostando il valore del filtro di selezione su Oggetti fluidi (Fluid Objects).
È stato utile?