Corpi rigidi di Mechanism Design
Per corpo rigido si intende un gruppo di parti rigidamente controllate, senza gradi di libertà all'interno del gruppo. Le definizioni di connessione utilizzate per posizionare un componente determinano le parti che appartengono a un corpo rigido.
Durante il processo di assieme, i set di connessione vengono utilizzati per definire la relazione del componente che si sta aggiungendo all'assieme. Sono disponibili due tipi di insiemi di connessione: insiemi di connessione definiti dall'utente, come Coincidente (Coincident) e Normale (Normal) e insiemi di connessione predefiniti.
I corpi di terra in un meccanismo non si spostano. Alcune parti e sottoassiemi possono essere inclusi nel corpo terra.
* 
Le feature o i piani di Riferimento appartenenti a corpi rigidi con riferimenti esterni ad altri corpi rigidi possono spostarsi con il corpo di riferimento mentre vengono trascinati. La posizione di tali feature o piani di riferimento viene corretta dopo la rigenerazione del modello.
Un numero elevato di corpi rigidi può causare problemi di prestazioni. Si consiglia di limitarne l'utilizzo a poche dozzine. L'utilizzo di oltre 100 corpi rallenta notevolmente le prestazioni. Se si superano i 150 corpi, le prestazioni possono rallentare ulteriormente. Le prestazioni dipendono dal numero di corpi rigidi, dalla complessità del meccanismo e dell'hardware in uso.
È stato utile?