Multifase - Introduzione
Negli eventi naturali e nei sistemi di progettazione tecnica, il flusso di interesse spesso coinvolge più fluidi di dimensioni e materiali differenti e con diversi stati fisici di gas, liquidi e solidi. Due esempi sono il ciclo dell'acqua nell'atmosfera e i flussi di bolle acqua-aria nelle colonne a bolle. In tali situazioni, i sistemi acqua-vapore e acqua-aria sono comunemente noti come comunemente come flussi bifase o flussi a due fluidi. Ciascuna fase di comporta come il flusso di un singolo fluido e le interazioni tra le fasi causano gli scambi interfase di momento, massa e calore. Tali flussi vengono modellati utilizzando il modulo Multifase (Multiphase) in Creo Flow Analysis.
Per accedere a questo modulo, attenetevi alla procedura descritta di seguito.
1. Fate clic su Modulo di fisica (Physics Module). Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezione modello fisico (Physical Model Selection).
2. Selezionate il modulo in Moduli disponibili (Available Modules). Nell'albero Flow Analysis, in Fisica (Physics), viene aggiunta la voce Multifase (Multiphase).
Di seguito vengono descritti gli elementi disponibili nel modulo Multifase (Multiphase).
Definizioni - Termini utilizzati nella modellazione multifase.
Fisica - Definizioni, terminologia, costanti, modelli e metodi utilizzati nella modellazione multifase.
Condizioni - Specifica delle condizioni per le entità, ad esempio limiti, interfacce e volumi del modulo.
Variabili di output - Espressioni create per specificare le condizioni e per la postelaborazione associate alla multifase.
È stato utile?