Creo Flow Analysis > Creazione di file FNF per la simulazione strutturale
Creazione di file FNF per la simulazione strutturale
I dati della pressione sulle pareti derivati dalle simulazioni dell'analisi del flusso possono essere esportati come file fnf. Il file fnf viene quindi importato in Creo Simulate per mappare il carico di pressione sulla simulazione strutturale.
Per creare il file fnf, impostate il modello o l'assieme per cui desiderate creare il file fnf. Prima di eseguire la simulazione, create il file fnf attenendovi alla procedura descritta di seguito.
1. Nell'albero Flow Analysis, in Condizioni al limite (Boundary Conditions) > Limiti generali (General Boundaries) > Default, selezionate la superficie della parete di cui esportare i dati della pressione.
2. Nella scheda Modello (Model), alla voce Flusso (Flow) impostate Output su Selezione utente (User Select).
3. In Output, impostate Distribuzione pressione (Pressure Distribution) su Sì (Yes).
4. In Distribuzione pressione (Pressure Distribution), impostate Formato file (File Format) su Creo Simulate.
5. Fate clic su Esegui (Run) per eseguire la simulazione.
6. Al termine della simulazione, fate clic su OK.
7. Aprite la directory di lavoro. Viene visualizzato un file il cui nome ha il formato <Assembly Name>_<Selected Wall name>_pressure.fnf. Si tratta del file fnf con le informazioni sul carico di pressione per la superficie della parete sotto la relativa sezione Carichi (Loads).
8. Rinominate il file fnf con un nome composto da un massimo di sedici caratteri.
* 
Un nome di file con una lunghezza superiore a sedici caratteri genererà un errore.
9. Potete utilizzare questo file per eseguire simulazioni strutturali nei link che seguono.
Analogamente, anche la distribuzione della temperatura per un'analisi del flusso può essere esportata come file FNF.
È stato utile?