Condizioni al limite
I parametri delle condizioni al limite per il modulo Particella (Particle) si applicano ai limiti nell'albero Flow Analysis. Le opzioni si applicano inoltre alle interfacce per le quali il modulo Flusso (Flow) è disattivato su un lato dell'interfaccia, creando così un Limite (Boundary).
Le condizioni al limite e i parametri della linea di flusso associati vengono specificati nel pannello Proprietà (Properties).
Il trattamento delle linee di flusso in corrispondenza di un limite viene specificato in tre modi: Aperto (Open), Parete (Wall) e Simmetria (Symmetry).
Aperta
La condizione al limite aperta consente alla linea di flusso di entrare e uscire dal dominio. Un limite Aperto (Open) corrisponde in genere a un Entrata (Inlet) o a un Uscita (Outlet) del modulo Flusso (Flow), ma può essere applicato anche ad altri tipi di un limite Flusso (Flow).
Parete
La condizione al limite di parete per un modulo Streamline corrisponde in genere a un limite di Wall nel modulo Flusso (Flow).
Simmetria (Symmetry)
La condizione al limite di simmetria causa la riflessione delle linee di flusso al limite. Corrisponde a un limite di Simmetria (Symmetry) nel modulo Flusso (Flow).
Le linee di flusso vengono rilasciate a un limite aperto, di parete o simmetria se si imposta Rilascia particella (Release Particle) su Sì (Yes).
Rilascio di particella
L'impostazione di Rilascia particella (Release Particle) su Sì (Yes) attiva il rilascio di linee di flusso in corrispondenza di un limite. L'opzione Rilascia particella (Release Particle) è disponibile anche per un'interfaccia di modulo Linea di flusso (Streamline) che si trova tra un volume solido e un volume fluido. È possibile selezionare le condizioni iniziali per la linea di flusso dai parametri e dalle variabili descritti di seguito.
Direzione (Direction)
- Traccia la direzione di una linea di flusso rilasciata a un limite utilizzando le opzioni riportate di seguito.
Avanti (Forward) - La linea di flusso si sposta nel dominio di calcolo.
Indietro (Backward) - La linea di flusso si sposta fuori dal dominio di calcolo.
Ambedue (Both) - La linea di flusso si sposta dentro e fuori dal dominio di calcolo.
Rilascio casuale (Random Release) - Rilascia in modo casuale le linee di flusso in corrispondenza di un limite. Quando si imposta Random Release su No, Creo Flow Analysis rilascia automaticamente le linee di flusso dal centro di ogni cella limite, dal centro della faccia o sia dal centro della faccia che dal centro delle celle a seconda del valore specificato per Release Position.
Numero di particelle (Number of Particles) - Per Rilascio casuale (Random Release) impostata su Sì (Yes), è necessario specificare anche il numero di linee di flusso per il rilascio dal limite selezionato.
Posizione rilascio (Release Position) - Posizione iniziale o di rilascio per ogni linea di flusso al relativo rilascio, determinata quando si seleziona una delle opzioni riportate di seguito.
Centro cella (Cell Center) - Le linee di flusso vengono rilasciate dalle celle limite:
Centro faccia (Face Center) - Le linee di flusso vengono rilasciate dalle facce limite:
Centri faccia e cella (Face and Cell Centers) - Le linee di flusso vengono rilasciate dalle celle e dalle facce limite. Viene rilasciato un numero uguale di linee di flusso sia dal centro sia dalla faccia della cella, in base al numero di facce o celle limite, oppure viene rilasciato il numero totale di linee di flusso specificato per Random Release. Il numero totale di linee di flusso rilasciate è pari al doppio del Numero di particelle (Number of Particles) specificato o del numero di facce o celle limite.
Condizioni di interfaccia
Se un lato di Interfaccia (Interface) è Disattivato (Blanked) per il flusso, gli attributi di Interfaccia (Interface) per il modulo Linea di flusso (Streamline) corrispondono a quelli per la condizione al limite. Se il modulo Flusso (Flow) è Attivo (Active) su entrambi i lati di un'interfaccia, l'interfaccia può essere assegnata solo come Interfaccia di default (Default Interface).
È stato utile?