Creo Ansys Simulation > Risultati in Creo Ansys Simulation > Interrogazione dei risultati - Creo Ansys Simulation
Interrogazione dei risultati - Creo Ansys Simulation
Creo Ansys Simulation include i seguenti tipi di tastatori di simulazione che è possibile utilizzare per visualizzare le quantità di risultati in posizioni specifiche del modello per uno studio di simulazione.
Interrogazione di simulazione - Potete utilizzare un'interrogazione di simulazione per interrogare dinamicamente i risultati della quantità attiva in un punto specifico del modello al termine dell'esecuzione dello studio. Questo tipo di tastatore è attivo solo quando lo è lo specifico risultato e non viene salvato con lo studio.
Tastatori di simulazione predefiniti - Questi tastatori possono essere creati prima o dopo l'esecuzione di uno studio. Vengono salvati con lo studio e sono disponibili nell'albero di simulazione come oggetti di simulazione. Potete creare più tastatori per quantità di risultati diverse per uno studio.
Utilizzo di interrogazioni di simulazione
Di seguito è riportato il workflow per la creazione e l'utilizzo di un'interrogazione di simulazione.
1. Definite uno studio di simulazione. Applicate carichi, vincoli, materiali e altri oggetti di simulazione opzionali per lo studio.
2. Eseguite lo studio di simulazione.
3. Una volta completata l'esecuzione dello studio di simulazione, selezionate il risultato che desiderate osservare dall'albero di simulazione e fate clic su per attivarlo.
4. Fate clic su nella mini barra degli strumenti dei risultati per aprire la finestra di dialogo Interrogazione simulazione (Simulation Query) e accedete alla modalità di tastatura in cui il valore della quantità di risultati attivi viene aggiornato dinamicamente quando selezionate punti diversi sul modello.
5. Selezionate un punto sul modello in corrispondenza del quale desiderate visualizzare il risultato attivo. Il valore del risultato nel punto selezionato viene visualizzato nel modello all'interno dell'area grafica.
6. Fate clic su Salva (Save) per salvare l'interrogazione. Viene avviata una finestra di dialogo per la creazione di tastatori che consente di salvare l'interrogazione.
7. Fate clic su Chiudi (Close) per uscire dalla modalità di tastatura.
Utilizzo di tastatori di simulazione predefiniti
I tastatori predefiniti possono essere definiti prima o dopo l'esecuzione di uno studio di simulazione. Di seguito è riportato il workflow per la definizione e l'utilizzo di tastatori predefiniti per lo studio attivo.
1. Fate clic su Tastatore simulazione (Simulation Probe) per aprire la finestra di dialogo Tastatore simulazione (Simulation Probe).
La finestra di dialogo Tastatore simulazione (Simulation Probe) viene visualizzata anche quando fate clic su Salva (Save) nella finestra di dialogo Interrogazione simulazione (Simulation Query).
2. Selezionate il tipo di risultato per il quale desiderate creare un tastatore dall'elenco Tipo di risultati (Results type). Il tipo di risultati disponibili nell'elenco dipende dal tipo di studio attivo.
3. Selezionate le unità della quantità di risultati o accettate il valore di default.
4. Selezionate uno dei seguenti componenti di risultati dall'elenco Tipo di tastatore (Probe type):
Valore al punto (Value at Point) - Visualizza la quantità di risultati in corrispondenza di un punto selezionato.
Minimo (Minimum) - Visualizza il valore minimo del tipo di risultato selezionato per un riferimento selezionato.
Massimo (Maximum) - Visualizza il valore massimo del tipo di risultato selezionato per un riferimento selezionato.
Media (Average) - Visualizza il valore medio del tipo di risultato selezionato per un riferimento selezionato.
Somma (Sum) - Visualizza la somma dei componenti del tipo di risultato selezionato per un riferimento selezionato.
5. Selezionate un riferimento per cui desiderate applicare il tastatore. La selezione viene visualizzata nell'elenco Riferimenti (References). Di seguito sono riportati i riferimenti validi.
Per Valore al punto (Value at Point) - Solo punti su superfici sono riferimenti validi.
Per tutte le altre opzioni - Tutti i tipi di geometria solida sono riferimenti validi. Sono consentiti anche più riferimenti dello stesso tipo.
Anche riferimenti non geometrici come travature, molle, contatti e giunti sono riferimenti validi per alcuni tipi di risultati.
6. Fate clic su OK per salvare il tastatore. Il tastatore viene aggiunto all'albero di simulazione nel sottonodo Tastatori (Probes) del nodo Risultati (Results).
Potete visualizzare tutti i tastatori salvati per un modello facendo clic su Strumenti (Tools) > Analisi salvata (Saved Analysis).
Fate clic su sul tastatore nell'area grafica per visualizzare i dettagli del tastatore, ad esempio il nome dello studio di simulazione, e il valore della quantità di risultati.
Fate clic su per non visualizzare i dettagli del tastatore.
Dopo aver salvato un tastatore di simulazione, potete modificarlo, copiarlo, eliminarlo, rinominarlo o nasconderlo facendo clic con il pulsante destro del mouse sul tastatore nell'albero di simulazione. Per default sono visibili solo i tastatori dello studio di simulazione attivo. I tastatori definiti per altri studi sono nascosti. Questo comportamento è controllato dall'opzione di configurazione simulation_probes_auto_hide il cui valore di default è yes.
Tastatore Tabella frequenze
Per gli studi modali potete creare un tastatore speciale che fornisce una tabella di modalità rispetto a frequenze. Per creare questo tastatore, selezionate Tabella frequenze (Frequency Table) per Tipo di risultati (Results type). Il tastatore viene applicato al modello e non a riferimenti specifici.
Se create un tastatore di simulazione dopo avere eseguito uno studio di simulazione, i risultati non vengono valutati per il tastatore. Fate clic con il pulsante destro del mouse su Risultati (Results) nell'albero di simulazione e selezionate Aggiorna risultati (Update Results) per valutare il nuovo tastatore aggiunto.
È stato utile?