Creo EZ Tolerance Analysis > Workflow generale > Definizione di un loop di parti > Selezione manuale delle parti nel loop e selezione di superfici interagenti
Selezione manuale delle parti nel loop e selezione di superfici interagenti
Nella finestra di dialogo Nuova catena (New Stackup), in Assieme (Assembly), se nella casella viene visualizzato Seleziona (Select), dovete definire manualmente il loop di parti e le feature che si interfacciano. La parte associata alla feature iniziale della catena viene automaticamente inclusa nel loop. La parte viene visualizzata come trasparente nell'area grafica.
1. Selezionate la parte successiva nel loop, ovvero quella accoppiata con la prima parte. La parte selezionata diventa trasparente.
2. Selezionate tutte le parti nel loop fino a quella associata con la feature finale nella definizione della catena. Una volta completata la definizione del loop di parti, viene visualizzato il numero di parti o componenti selezionati e tutte le parti vengono nascoste tranne le prime due nella definizione della catena. La prima parte viene visualizzata con visibilità normale e la seconda parte è trasparente.
* 
Se selezionate una parte non corretta, dovete selezionare di nuovo tutte le parti nel loop.
Selezionate le spine di allineamento o i dispositivi di fissaggio utilizzati per posizionare reciprocamente le parti. Lo spostamento dell'assieme attraverso queste parti viene calcolato se la definizione del loop include le parti.
3. Selezionate facce, spigoli, vertici, piani di Riferimento, assi o punti per definire i vincoli di assieme tra le feature. Selezionate feature dalla prima parte referenziata nel prompt. La seconda parte viene visualizzata come trasparente per il riferimento e non può essere selezionata. Vengono visualizzati i numeri totale e rimanente di facce e punti di accoppiamento.
Dopo aver selezionato la feature dalla prima parte, la prima parte diventa trasparente e la seconda parte diventa pienamente visibile. Viene chiesto di selezionare una feature della seconda parte da accoppiare con la prima. Dopo che la seconda feature è stata selezionata, la prima parte viene nascosta e la terza parte viene mostrata in trasparenza per agevolare la selezione della successiva feature nella seconda parte. Questo processo di visualizzazione della parte da cui definire una feature del vincolo di assieme e della parte adiacente in trasparenza continua fino a quando non vengono selezionati tutti i riferimenti del vincolo di assieme necessari.
* 
Se desiderate modificare le feature di accoppiamento, potete fare clic su e avviare nuovamente il processo.
Se una delle feature di accoppiamento è una lastra o una scanalatura, fate clic su per selezionare due superfici parallele con normale esterna opposta per definire la feature di lastra o scanalatura.
4. Una volta selezionate tutte le feature di accoppiamento, la visualizzazione cambia per mostrare tutti i componenti del loop come trasparenti e tutte le feature di accoppiamento vengono evidenziate in modo da fornire una conferma visiva del loop delle catene.
5. Fate clic su OK per completare la definizione della catena.
È stato utile?