Opzioni di schema per le feature di superficie piana (ISO)
Le feature di superficie piana supportano le opzioni di schema descritte di seguito.
Tolleranza geometrica
Questa opzione richiede il vincolo della posizione del piano con una tolleranza sul profilo. È possibile applicare tolleranze geometriche aggiuntive per vincolare l'orientamento o la forma della feature.
Quota dimensione
Una quota di dimensione definisce una condizione in cui i piani opposti (la feature vincolata e la feature di riferimento) formano una feature di dimensione. La quota di dimensione può imporre un vincolo alla forma (se il requisito di inviluppo viene richiamato) della feature di dimensione. Pertanto una quota di dimensione applica il vincolo non solo alla feature di superficie piana vincolata, ma anche alla forma della feature di riferimento.
Questo schema ha i requisiti riportati di seguito.
Quota
Normale alla superficie piana.
Un punto finale si trova sul piano della superficie piana.
Feature di riferimento
Feature di superficie piana che:
È parallela alla feature selezionata
Attraversa l'altro punto finale della quota selezionata
Ha un vettore normale opposto alla superficie piana vincolata
Ha una proiezione su un piano mediano sovrapposta alla proiezione della superficie piana vincolata sul piano mediano
Se si desidera, è inoltre possibile applicare una tolleranza geometrica alla quota di dimensione per vincolare la posizione, l'orientamento o la forma della feature di dimensione definita dalle due feature di superficie piana opposte.
Quota offset
Una quota di offset definisce una zona di tolleranza che è parallela a un piano di riferimento. La feature di superficie piana vincolata deve rientrare completamente all'interno di tale zona. Pertanto una quota di offset impone il vincolo alla posizione, all'orientamento e alla forma della feature vincolata.
Questo schema ha i requisiti riportati di seguito.
Quota
Normale alla superficie piana.
Un punto finale si trova sul piano della superficie piana.
Feature di riferimento
Feature di superficie piana che:
È parallela alla feature selezionata
Attraversa l'altro punto finale della quota selezionata
Se si desidera, è inoltre possibile applicare le tolleranze geometriche dell'orientamento o della forma alla feature.
Sebbene una quota di offset e una quota di dimensione abbiano un aspetto simile nel modello, hanno requisiti diversi e applicano vincoli differenti (come descritto sopra). In teoria una quota di offset è rappresentata con un simbolo dell'origine della quota () per distinguere la quota da una quota di dimensione e per fornire un'indicazione della feature vincolata e della feature di riferimento. Per evitare ambiguità, è necessario modificare i riferimenti di quota in Creo e indicare quale riferimento è l'origine.
È stato utile?