Interfaccia > Configurazione dell'interfaccia > Opzioni di configurazione per l'interfaccia
Opzioni di configurazione per l'interfaccia
atb_ident_cadds_files
yes, no*
Controlla la visualizzazione di modelli CADDS 5 come icone di file o di cartella nella finestra di dialogo File > Apri (Open).
* 
Modelli e directory CADDS 5 Non sono singoli file.
yes - Visualizza i modelli CADDS 5 come icone di file nella finestra di dialogo File > Apri (Open) sia se selezionate CADDS5 che Tutti i file (All Files) (*) in Tipo (Type). Potete aprire i file CADDS 5 sia se impostate il Tipo (Type) su CADDS5 che su Tutti i file (All Files) (*).
no - Visualizza i modelli CADDS 5 come icone di cartella nella finestra di dialogo File > Apri (Open) se selezionate Tutti i file (All Files) (*) nella casella Tipo (Type). Potete aprire i file CADDS 5 solo se selezionate in modo esplicito CADDS5 in Tipo (Type). Tuttavia, i modelli CADDS 5 vengono visualizzati come icone di file se selezionate CADDS5 in Tipo (Type).
auto_associate_dimensions
yes, no*
Determina se collegare le quote non associative dei file di disegno DXF, DWG e IGES alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione in modo che le quote importate diventino associative. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Associa quote automaticamente (Automatically associate dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES). È disponibile anche come impostazione di scambio dati 2D Associa quote IGES, DXF e DWG importate a geometria (Associate imported IGES, DXF and DWG dimensions to geometry) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes - Collega le quote non associative prima dell'importazione alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione in modo che le quote diventino associative. L'opzione Associa quote automaticamente (Automatically associate dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES) mostra la selezione per questo valore di auto_associate_dimensions. Inoltre, rende disponibile l'opzione Ricalcola quote associative (Recompute associative dimensions) in queste finestre di dialogo.
no - Non collega le quote che non erano associative prima dell'importazione alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione.
cadds_import_layer
yes*, no
Mappa i livelli CADDS 5 sui livelli Creo quando importate modelli di parte e assieme CADDS 5.
cgm_use_pentable
yes, no*
Controlla se Creo formatta le esportazioni di file in CGM in base a una tabella penne definita dall'utente.
din_std_line_priority
yes, no*
Determina la priorità di sovrapposizione delle linee durante il plottaggio o l'esportazione di disegni con linee sovrapposte secondo gli standard DIN. Ad esempio, impostando questa opzione di configurazione su yes, le linee guida hanno una priorità maggiore rispetto alle linee di taglio. Questo esempio riflette quindi gli standard DIN.
direct_vrml
yes, no
Controlla la visualizzazione di Convertitore VRML (VRML Converter) nel menu File.
yes - Convertitore VRML (VRML Converter) viene visualizzato nel menu File, consentendo di utilizzare la funzionalità di esportazione VRML diretto (Direct VRML).
no - Convertitore VRML (VRML Converter) non viene visualizzato nel menu File.
dwg_export_format
14, 2000, 2004, 2007, 2010, 2013, 2018*
Consente di selezionare la versione del file DWG in cui esportare un disegno. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Versione formato esportazione DWG (DWG export format version) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
dxf_block_to_pro_symbol
yes, no*
Controlla l'importazione di blocchi e di varianti di blocco. Le varianti di blocco sono importate come simboli separati. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa blocchi come simboli (Import blocks as symbols) nella finestra di dialogo Importa DXF (Import DXF).
yes - Importa i blocchi come simboli.
dxf_export_format
12, 13, 14, 2000, 2004, 2007, 2010, 2013, 2018*
Consente di selezionare la versione del file DXF in cui esportare un disegno. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Versione formato esportazione DXF (DXF export format version) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
dxf_in_faceted_brep
yes*, no
Determina il tipo di geometria importata da un file 3D DXF.
yes - Importa la geometria del file 3D DXF come dati sfaccettati o come dati esatti ACIS.
no - Importa la geometria di wireframe 3D sfaccettata nel file DXF.
dxf_in_proxy_entity
yes*, no
Controlla l'importazione di un ACAD_PROXY_ENTITY DXF o DWG.
yes - Durante l'importazione di un file DXF o DWG, viene importata anche un'entità ACAD_PROXY_ENTITY.
no - Le entità proxy vengono ignorate durante l'importazione di file DXF e DWG.
dxf_out_comments
yes*, no
Controlla la creazione di righe di commento nel file DXF.
yes - Crea righe di commento nel file DXF.
dxf_out_drawing_scale
yes, no*
Specifica se esportare o meno la scala del disegno nel file DXF o DWG. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta scala di disegno in formato DXF o DWG (Export drawing scale to DXF or DWG format) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes - Include nel file DXF o DWG esportato un fattore di scala, DIMLFAC, che verrà letto da AutoCAD.
no - Esegue l'esportazione senza utilizzare una scala per il disegno.
dxf_out_scale_views
yes, no*
Specifica se scalare le viste di disegno durante l'esportazione in formato DXF o DWG. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Scala viste di disegno durante l'esportazione in formato DXF o DWG (Scale drawing views when exporting to DXF or DWG format) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes- Ridimensiona l'intero disegno in modo che la scala diventi 1:1 per la vista main_view.
no - Esegue l'esportazione senza scalare di nuovo il disegno.
dxf_out_sep_dim_w_breaks
yes, no*
Determina la modalità in cui vengono esportate le quote e le entità.
yes - Esporta le quote con interruzioni su linee di riferimento in modo che le entità siano separate e l'immagine originale venga conservata.
dxfio_in_sjis
yes, no*
Determina se SJIS è supportato durante l'importazione e l'esportazione di file DXF in giapponese. SJIS rappresenta il sistema di codifica dei caratteri giapponesi.
edge_display_quality
normal*, high, very_high, low
Controlla la qualità di visualizzazione di un bordo per la rimozione di wireframe e linee nascoste.
normal - Garantisce una qualità di visualizzazione normale degli spigoli.
high - Migliora la qualità di visualizzazione aumentando la tassellatura di un fattore pari a 2.
very_high - Migliora la qualità di visualizzazione aumentando la tassellatura di un fattore pari a 3.
low - Riduce la tassellatura rispetto al livello normale, velocizzando la visualizzazione di un oggetto.
enable_cadra_export
yes, no*
Attiva l'opzione CADRA nella finestra di dialogo Salva copia (Save a Copy). Questa opzione permette di creare un file IGES specifico CADRA.
explode_iges_dimension_note
yes, no*
Controlla la visualizzazione delle quote durante l'importazione di un file di disegno IGES.
yes - Esplode tutte le quote IGES in due entità. Una nota indipendente contiene il testo della quota ed un'altra quota con una nota vuota.
no - Tratta le quote come nel file originale.
export_3d_force_default_naming
yes, no*
Specifica se utilizzare i nomi file di Creo durante l'esportazione nei formati neutri e STEP.
yes - Utilizza i nomi file dell'applicazione durante l'esportazione nei formati neutri e STEP. Dovete accettare il nome di file di default.
no - Aggiunge un suffisso ai nomi file del modello.
export_profiles_[supported_3D_format]
Specifica i profili di esportazione salvati specifici del formato che inizializzano le impostazioni dei profili di esportazione specifiche per ogni formato file 3D supportato in una nuova sessione di Creo.
export_to_shipit
yes, no*
Abilita l'esportazione dell'interfaccia Ship-it.
extend_cvpath
<path name>
Estende il percorso di ricerca dei modelli CADDS 5 durante una sessione di Creo. I percorsi di default da utilizzare per la ricerca dei modelli CADDS 5 sono definiti dalla variabile di ambiente CVPATH in CADDS 5.
Creo esegue una ricerca dei componenti CADDS 5 nella directory di lavoro oppure utilizza la variabile di ambiente CVPATH con l'opzione di configurazione extend_cvpath per individuare i componenti CADDS 5 in altre directory.
fix_autocad_iges_text_scale
yes, no*
Consente di correggere i problemi di scalatura per le release di AutoCAD precedenti alla 10.
yes - Corregge i problemi di scalatura di AutoCAD.
fix_catia_iges_sym_note
yes, no*
Questa opzione corregge un problema provocato da più rotazioni di una nota in un file IGES CATIA.
yes - Corregge le discrepanze causate da più rotazioni di una nota in un file IGES CATIA.
iges_clip_view_ent
yes*, no
Determina se le entità IGES vengono ritagliate rispetto alle viste IGES.
yes - Ritaglia le entità esterne al profilo della vista.
no - Non ritaglia le entità.
iges_clip_view_note
no_clip*, full_clip, partial_clip
Determina se le note IGES vengono ritagliate rispetto alle viste IGES.
no_clip - Non ritaglia le note.
full_clip - Ritaglia solo le note completamente esterne al profilo della vista.
partial_clip - Ritaglia le note anche solo parzialmente esterne al profilo della vista.
iges_export_dwg_views
yes, no*
Determina l'esportazione di informazioni relative alle viste di disegno. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta informazioni sulla vista di disegno nel formato IGES (Export drawing view information to IGES format) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes - Esporta le informazioni relative alle viste di disegno.
no - Non esporta le informazioni relative alle viste di disegno.
iges_in_dwg_color
yes, no*
Determina l'importazione di informazioni RGB nei file IGES. Le entità di definizione dei colori nei file IGES vengono importate oppure ignorate. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa colori utente (Import user colors) nella finestra di dialogo Importa IGES (Import IGES).
yes - Importa le informazioni RGB. Le entità di definizione dei colori nei file IGES vengono importate nei disegni come colori definiti dall'utente. Tutte le entità che utilizzano le entità di definizione dei colori sono impostate per utilizzare i colori definiti dall'utente.
no - Ignora le entità di definizione dei colori nei file IGES. Tutte le entità che fanno riferimento a questi colori vengono impostate per poter utilizzare i colori assegnati nell'entità di definizione dei colori.
iges_in_dwg_line_font
yes, no*
Controlla l'importazione dello stile linea definito dall'utente. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa caratteri linea utente (Import user line fonts) nella finestra di dialogo Importa IGES (Import IGES).
yes - Assegna nomi di default a stili di linea definiti dall'utente che non hanno nome. I nomi seguono l'ordine IGES_1, IGES_2 e così via.
no - Importa i caratteri di linea definiti dall'utente come caratteri di linea continua.
iges_in_group_to_dwg_layer
yes, no*
Determina la conversione di un gruppo IGES in livelli di disegno. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa gruppi come livelli (Import groups as layers) nella finestra di dialogo Importa IGES (Import IGES).
yes - Converte un gruppo IGES in livelli di disegno.
no - Non converte il gruppo IGES in livelli di disegno.
iges_note_disp
as_geometry, all_views*, no_views, as_is.
Determina i provvedimenti da mettere in atto quando le entità delle note IGES non indicano alcuna vista o entità di disegno.
L'opzione di configurazione iges_zero_view_disp determina l'operazione da eseguire quando la geometria IGES non indica alcuna vista o l'entità di disegno.
iges_out_catia_gdt_width
yes, no*
yes - Consente di esportare in CATIA la larghezza desiderata di un simbolo di tolleranza geometrica.
iges_out_catia_notes
yes, no
yes - Divide una nota contenente oltre 70 stringhe in note più piccole, ognuna delle quali produce un'entità IGES.
iges_out_dwg_color
yes, no*
Determina l'esportazione delle informazioni RGB e dei colori definiti dall'utente nel disegno in formato IGES.
yes - Consente di esportare informazioni RGB in file IGES. I colori definiti dall'utente nel disegno vengono esportati in un file IGES come entità di definizione di colori. Tutte le entità che utilizzano questi colori hanno un puntatore alla corrispondente entità di definizione di colori nel file IGES.
no - Ignora i colori definiti dall'utente nel disegno quando viene esportato il file IGES. Tutte le entità che utilizzano questi colori vengono impostate in modo da utilizzare il colore bianco nel file IGES.
iges_out_dwg_line_font
yes, no*
Controlla l'esportazione degli stili linea definiti dall'utente attraverso IGES.
no - Esporta tutta la geometria come caratteri pieni.
iges_out_jamais_compliant
yes, no*
yes - Specifica l'output IGES con speciali specifiche di sottoinsieme JAMA-IS conformi alla versione 1.02 di JAMA-IS (Japan Automobile Manufacturers Association IGES Subset Specification).
no - Specifica l'IGES standard.
iges_out_mil_d_28000
yes, no*
yes - Specifica l'output IGES che utilizza il sottoinsieme di entità MIL-D-28000.
iges_out_start_note
yes, no*
yes - Esporta il testo specificato mediante le opzioni di configurazione system_iges_header_file e user_iges_header_file come una nota nel disegno.
Utilizzate l'opzione di configurazione put_iges_drawing_entity per controllare il posizionamento della nota.
iges_out_symbol_entity
yes*, no
Esporta un simbolo di disegno come un'entità di simbolo generale IGES, tipo IGES numero 228 (yes), o come entità di componente, note e linee. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta simbolo di disegno come simbolo IGES (Export drawing symbol as an IGES symbol) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
iges_out_trim_curve_deviation
value, current*, accuracy*
Imposta il valore massimo della distanza tra una curva limite di rifilo XYZ e la superficie sottostante di una superficie rifilata.
iges_zero_view_disp
all_views*, no_views, as_is
Determina l'operazione da eseguire quando la geometria IGES non punta ad alcuna vista o all'entità di disegno.
all_views - Crea una copia dell'entità per ogni vista utilizzando la trasformazione delle viste.
no_views - Non crea l'entità.
as_is - Crea l'entità una sola volta utilizzando le informazioni sulla trasformazione delle viste.
intf2d_in_generate_log_file
yes*, no
Attiva o disattiva la generazione di un file di log di importazione per i tipi di formato DXF, DWG, IGES, MI e CGM. Potete inoltre attivare o disattivare la creazione del file di log di importazione dalle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa MI (Import MI).
intf2d_out_generate_log_file
yes*, no
Attiva o disattiva la generazione di un file di log di esportazione per i tipi di formato DXF, DWG, IGES, Step e CGM. Potete inoltre attivare o disattivare la creazione del file di log di esportazione dalle finestre di dialogo Esporta DXF (Export DXF), Esporta DWG (Export DWG) ed Esporta IGES (Export IGES).
import_profiles_<nome_formato>
Specifica il percorso o la posizione del profilo di importazione specifico del formato, designato come profilo di importazione di default per il formato specificato. Se si specifica solo il formato di file, il profilo di importazione salvato nella directory Profili viene designato come profilo di importazione di default per il formato.
Se il profilo di importazione non si trova nella directory Profili, è necessario specificare il percorso del profilo di importazione specifico del formato con il nome del formato.
interface_quality
0, 1, 2, 3*
Determina la quantità di lavoro eseguito nel controllare linee sovrapposte in un file di plottaggio o in un file di esportazione 2D, come un file IGES.
0 - Registra le linee nell'interfaccia senza verificare se sono presenti linee sovrapposte o raccogliere le righe con lo stesso colore di penna.
1 - Non viene effettuato alcun controllo per verificare la presenza di linee sovrapposte, ma viene effettuata la raccolta delle linee che hanno lo stesso colore di penna.
2 - Viene eseguito un controllo parziale sui bordi con due vertici e le linee dello stesso colore di penna vengono raccolte per il plottaggio.
3 - Viene effettuato un controllo completo di tutti i bordi indipendentemente dal numero di vertici, dai caratteri o dai colori. Le linee dello stesso colore di penna vengono raccolte per il plottaggio.
intf_cadds_import_make_solid
yes, no*
Consente di solidificare unioni superfici chiuse durante l'importazione di modelli di parte e assieme CADDS 5.
yes - Importa unioni superfici chiuse come solidi durante l'importazione di modelli CADDS 5.
no - Non solidifica le unioni superfici chiuse nei modelli CADDS 5 durante l'importazione dei modelli.
intf_cadds_version
14*, 15
Controlla la versione dei file CADDS 5. Consente di passare dalla versione di default del convertitore a quella alternativa CADDS 5 per Creo Interface for CADDS 5. La versione di default di CADDS 5 è la 14.0.
intf_generate_log_file
short*, long, no
Specifica se generare i file di log per l'importazione dei vari formati 3D. Quando i file di log vengono generati, specifica se deve trattarsi di file brevi o lunghi.
short - Specifica che il file di log di importazione deve essere breve.
long - Specifica che il file di log di importazione deve essere lungo e dettagliato.
no - Non genera il file di log di importazione.
intf_in_dwg_pnt_ent
yes, no*
Converte un'entità di punto IGES in un punto di disegno. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa punti (Import points) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES).
intf_in_dwg_view
2D_views*, 3D_views, no
Determina se l'associatività di una vista IGES viene mantenuta durante l'importazione di un disegno IGES. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Viste (Views) nelle finestre di dialogo Importa IGES (Import IGES) e Importa MI (Import MI).
3D_views - Crea viste 3D quando nel file è presente un modello 3D.
2D_views - Le viste IGES importate vengono utilizzate come viste 2D.
no - Le viste IGES importate vengono esplose e diventano non correlate.
intf_in_extract_profiles
none*, comp, all
Controlla la conversione delle curve composite piane in curve di Riferimento per la creazione di feature. Questo accade quando importate un file IGES, STEP o CATIA contenente curve composite piane in una parte o in un assieme Creo.
none—Non estrae le curve di profilo durante l'importazione.
comp - Importa solo le curve composite piane.
all - Importa tutte le curve piane.
intf_in_granite_direct_enable
yes*, no
Consente di scegliere la modalità di apertura per i formati di file basati su Creo Granite in Creo. La modalità di default consiste nell'apertura diretta dei formati di file basati su Granite come modelli Creo. L'apertura diretta permette di mantenere la struttura delle feature del file Granite nel file Creo risultante, nonostante queste feature siano di sola lettura.
yes - Apre direttamente un file basato su Granite come modello Creo con feature o componenti di sola lettura oppure entrambi.
no - Importa un file basato su Granite utilizzando la modalità di importazione standard, ovvero come feature o componenti di importazione o entrambi. Le feature o i componenti di importazione possono essere modificati.
intf_out_layer
none*, part_layer, block_layer, block_nested_layer, block_view_based_layer, block_nested_view_based_layer
none - Esporta disegni Creo nei formati DXF e DWG senza creare blocchi o mappare livelli e stili di linea.
part_layer - Esporta i dati dai disegni nei formati DXF e DWG.
block_layer - Esporta componenti (parti), simboli, gruppi (per ogni vista) e tabelle relativi a disegni come blocchi AutoCAD.
block_nested_layer - Esporta componenti (parti), simboli, gruppi (per ogni vista) e tabelle relativi a disegni come blocchi AutoCAD. I blocchi di componenti vengono annidati in base alla gerarchia del relativo assieme Creo.
block_view_based_layer - Esporta componenti (parti), simboli, gruppi (per ogni vista) e tabelle relativi a disegni come blocchi AutoCAD. I blocchi di componenti vengono annidati in base alle viste in cui compaiono.
block_nested_view_based_layer - Esporta un livello di componenti (parti), simboli, gruppi (per ogni vista) e tabelle relativi a disegni come blocchi AutoCAD. I blocchi di componenti vengono annidati in base alle viste in cui appaiono e alla gerarchia del relativo assieme Creo.
intf_out_layer_rename_table
Consente di assegnare ai livelli gli ID di interfaccia durante l'esportazione.
intf_out_text_length
as_is, full_size*, adjusted
Imposta la lunghezza del testo nel file 2D esportato.
as_is - La larghezza di ciascun carattere corrisponde alla larghezza delle corse.
full_size - La larghezza di ciascun carattere corrisponde alla larghezza della casella di testo del carattere.
adjusted - Regola la spaziatura in modo che non vengano lasciati spazi in eccedenza e che i caratteri iniziale e finale non si sovrappongano.
intf_pdf_u3d_create_u3d_files
yes, no*
Controlla la creazione di un file U3D aggiuntivo quando si esporta un file Creo in un file PDF U3D.
yes - Crea un file U3D con lo stesso nome del file PDF U3D in fase di esportazione.
no - Crea unicamente il file PDF U3D durante un'esportazione.
intf_profile_dir
any directory, current working directory
Specifica la directory o la cartella comune per la memorizzazione dei profili di importazione, apertura ed esportazione. È possibile impostare in modo esplicito il valore di questa opzione di configurazione su una cartella o una directory da utilizzare come directory dei profili di default o specificare il percorso di tale directory in Directory Profili (Profiles Directory) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf_use_variable_size
yes*, no
Controlla la dimensione del foglio di disegno. La dimensione del foglio di disegno varia a seconda che la dimensione del foglio di disegno importato sia diversa dalla dimensione standard del foglio di disegno Creo e a seconda delle informazioni relative alla dimensione del foglio di disegno contenute nei file importati in formato IGES, STEP, DXF, DWG, MEDUSA, STHENO/PRO e CGM.
Per un file di disegno DXF con più fogli di disegno di dimensione variabile importato come un singolo disegno con più fogli, in Creo vengono mantenute le dimensioni variabili dei fogli di disegno importati.
yes - Crea fogli di disegno di dimensioni diverse ma appropriate quando le dimensioni del foglio di disegno variano rispetto alla dimensione standard del foglio di disegno Creo. Le dimensioni del foglio di disegno variabili vengono create a seconda delle informazioni relative alla dimensione del foglio di disegno specificate nei file importati.
no - Posiziona il disegno importato sul foglio di disegno di dimensioni standard. Per un file DXF con più fogli di disegno di dimensione variabile, per ogni foglio del disegno in Creo viene creato un foglio di disegno di dimensione standard che si avvicina il più possibile alla dimensione del foglio di disegno originale.
Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Crea foglio di formato variabile (Create variable size sheet) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES). Questa opzione è disponibile anche come impostazione di scambio dati 2D File IGES, DXF, DWG e STEP importati con un foglio a misura variabile collocati su (Imported IGES, DXF, DWG, and STEP files with variable-sized sheet placed on) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_fit_incompatible_data
yes, no*
Controlla la compatibilità fra formati esterni 2D e Creo.
yes - Corregge i problemi di compatibilità tra formati esterni 2D, quali IGES e DXF, e Creo.
intf2d_iges_out_hatch
yes, no*
Determina la modalità in cui vengono esportate le campiture nei file IGES 2D. Le campiture vengono esportate come entità geometriche singole separate o come elemento IGES tipo 230. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta simbolo di disegno come simbolo IGES (Export drawing symbol as an IGES symbol) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes - Esporta campiture 2D come elemento IGES 230. Pertanto, viene creata un'area di sezione per ogni campitura 2D.
no - Esporta le campiture 2D come entità geometriche singole separate o linee indipendenti.
intf2d_in_acad_append_by_dnd
yes*, no
Consente di aggiungere un disegno DXF o DWG trascinandolo su un disegno attivo.
yes - Consente di trascinare e aggiungere disegni DXF o DWG dalla directory locale al disegno attivo.
no - Crea un nuovo disegno quando si trascina un disegno DXF o DWG dalla directory locale in un disegno attivo.
intf2d_in_acad_fix_dim_text
yes, no*
Determina se fissare i caratteri speciali che fanno parte del testo della quota nei file di disegno DXF e DWG ma che hanno saltato l'importazione. Questi sono mancanti nei disegni importati o sono barrati nel testo dell'immagine della quota.
yes - Fissa i caratteri speciali che fanno parte del testo di quota, ma sono mancanti o sono barrati nel testo dell'immagine della quota dopo l'importazione dei disegni DXF e DWG. Una volta importati i file DXF e DWG, tali quote vengono create con il testo dalla definizione della quota nei file DXF.
no - Non fissa i caratteri speciali del testo di quota quando mancano o sono barrati nei file DXF e DWG importati in Creo.
intf2d_in_acad_ignore_3d
yes, no*
Consente di ignorare le entità solide 3D nei file DXF o DWG 3D importati in modalità di disegno.
yes - Ignora le entità solide 3D nei file DXF or DWG 3D importati in modalità di disegno ed elabora solo le entità 2D.
no - Elabora le entità solide 3D insieme alle entità 2D nei file DXF o DWG 3D importati in modalità di disegno e crea assiemi con i dati 3D.
Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa entità 3DSOLID (Import 3DSOLID entities) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF) e Importa DWG (Import DWG).
intf2d_in_assoc_dim_geom
yes, no*
Determina se mantenere l'associazione delle quote alle entità 2D nei file di disegno DXF, DWG e IGES dopo l'importazione. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Importa quote associative (Import associative dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES).
yes - Se l'opzione di impostazione del disegno associative_dimensioning è impostata su yes, le quote restano associate alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione come se fossero associate alle stesse entità 2D prima dell'importazione. L'opzione Importa quote associative (Import associative dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES) mostra la selezione per questo valore di intf2d_in_assoc_dim_geom. Inoltre, rende disponibile l'opzione Ricalcola quote associative (Recompute associative dimensions) in queste finestre di dialogo.
no - Le quote non mantengono l'associazione alle entità 2D dopo l'importazione.
intf2d_in_bottom_margin
Qualsiasi valore reale che comprende valori negativi in unità di disegno, 0.0*
Specifica il margine inferiore del foglio di disegno per i disegni importati.
intf2d_in_ced_3d_containers
yes, no*
Determina se includere i contenitori e le relazioni materiale/finitura quando si importano disegni Creo Elements/Direct che sono associativi a modelli 3D.
yes - Include i contenitori e le relazioni materiale/finitura nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
no - Non include per default i contenitori e le relazioni materiale/finitura nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
intf2d_in_ced_3d_empty_parts
yes*, no
Determina se includere le parti vuote quando si importano disegni Creo Elements/Direct che sono associativi a modelli 3D.
yes - Include per default le parti vuote nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
no - Non include per default le parti vuote nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
intf2d_in_ced_3d_face_parts
yes*, no
Determina se includere le parti faccia quando si importano disegni Creo Elements/Direct che sono associativi a modelli 3D.
yes - Include per default le parti faccia nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
no - Non include per default le parti faccia nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
intf2d_in_ced_3d_wire_parts
yes, no*
Determina se includere le parti in fil di ferro quando si importano disegni Creo Elements/Direct che sono associativi a modelli 3D.
yes - Include le parti in fil di ferro nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
no - Non include per default le parti in fil di ferro nei disegni associativi importati da Creo Elements/Direct.
intf2d_in_ced_cenl_as_axes
yes*, no
Specifica se gli assi di mezzeria vengono importati come assi o come entità 2D durante l'importazione di un disegno CED associativo a un modello 3D.
yes - Gli assi di mezzeria vengono importati come assi.
no - Gli assi di mezzeria vengono importati come entità 2D.
intf2d_in_ced_xsec_arrows
yes, no*
Determina se creare frecce di sezione trasversale quando si importano disegni associativi con viste di sezione da Creo Elements/Direct.
yes - Crea le frecce di sezione trasversale per i disegni associativi con viste di sezione che vengono importati da Creo Elements/Direct.
no - Non crea per default le frecce di sezione trasversale per i disegni associativi con viste di sezione che vengono importati da Creo Elements/Direct.
intf2d_in_create_multiline_note
yes, no
Controlla la conversione del testo su più righe per tutti i formati di file 2D in una singola nota multiriga o in più note a riga singola. Se a ogni riga del testo nel file importato è applicato un carattere diverso, nelle note multiriga potete conservare i caratteri originali.
yes - Crea una singola nota multiriga con le impostazioni di stile di default. Le impostazioni di stile delle note vengono ignorate durante l'importazione.
no - Crea più note a riga singola con i caratteri e gli stili originali.
Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Crea testo su più righe (Create multi-line text) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES). È disponibile anche come impostazione di scambio dati 2D Crea una nota su più righe durante l'importazione di MTEXT (Create a Multiline Note when importing MTEXT) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_in_dxf_mapping_file
Specifica il file di mappatura per l'importazione DXF o DWG. Specificate il percorso assoluto o relativo per il file. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Posizione file di mappatura importazione DXF e DWG (DXF and DWG import mapping file location) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_in_iges_hatch_bnd_layer
yes, no*
Determina se posizionare le linee limite di aree di sezione su un livello singolo, quando le campiture sono incluse nel file IGES selezionati per l'importazione.
Potete posizionare le linee limite delle campiture su un livello in Creo e modificare lo stato di visualizzazione del livello di importazione impostandolo su vuoto, per fare in modo che le linee limite non siano visibili dopo l'importazione dei file IGES.
yes - Posiziona le linee limite di aree di sezione dal file IGES su un livello denominato IGES_HATCH_BOUNDARY.
no - Non posiziona le linee limite di aree di sezione su un livello.
intf2d_in_iges_symbols
yes*, no
Controlla l'importazione di simboli IGES come entità o simboli.
yes - Importa i simboli IGES come simboli. La casella di controllo Importa simboli come entità (Import Symbols As Entities) della finestra di dialogo Importa IGES (Import IGES) non è selezionata per default.
no - Importa i simboli IGES come entità. La casella di controllo Importa simboli come entità (Import Symbols As Entities) della finestra di dialogo Importa IGES (Import IGES) è selezionata per default.
intf2d_in_left_margin
Qualsiasi valore reale che comprende valori negativi in unità di disegno, 0.0*
Specifica il margine sinistro del foglio di disegno per i disegni importati.
intf2d_in_mi_mapping_file
Specifica l'utilizzo del file di mappatura mi_import.pro per l'importazione dei file di disegno Creo Elements/Direct *.mi. Potete impostare questa opzione di configurazione sul percorso reale o assoluto del file di mappatura.
Non è necessario impostare questa opzione di configurazione quando posizionate il file di mappatura mi_import.pro nella directory di lavoro di Creo.
intf2d_in_open_log_window
yes, no*
Controlla la visualizzazione del file di log di importazione in una finestra separata.
yes - Consente di aprire il file di log di importazione nella finestra delle informazioni dell'applicazione Creo. L'opzione Apri finestra log (Open log window) della finestra di dialogo Importa DXF (Import DXF) o Importa DWG (Import DWG) è selezionata per default.
no - Non apre il file di log di importazione in una finestra separata. L'opzione Apri finestra log (Open log window) della finestra di dialogo Importa DXF (Import DXF) o Importa DWG (Import DWG) non è selezionata per default.
intf2d_in_recompute_dim_value
yes, no*
Determina se ricalcolare i valori delle quote dopo l'importazione dei file di disegno DXF, DWG e IGES. La distanza delle entità 2D importate viene calcolata dalle linee di riferimento di quota. Le quote importate vengono associate alle entità 2D più vicine alle linee di riferimento di quota, in particolare quando le linee di riferimento vengono spostate o le entità 2D vengono aggiornate. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Ricalcola quote associative (Recompute associative dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES).
yes - Ricalcola i valori delle quote associati alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione. L'opzione Ricalcola quote associative (Recompute associative dimensions) nelle finestre di dialogo Importa DXF (Import DXF), Importa DWG (Import DWG) e Importa IGES (Import IGES) mostra la selezione per questo valore di intf2d_in_recompute_dim_value.
no - Non ricalcola i valori delle quote associati alle entità 2D pertinenti dopo l'importazione.
intf2d_in_right_margin
Qualsiasi valore reale che comprende valori negativi in unità di disegno, 0.0*
Specifica il margine destro del foglio di disegno per i disegni importati.
intf2d_in_std_clrs_as_user_def
yes*, no
Determina la modalità di importazione dei colori dai file di disegno di Creo Elements/Direct.
yes - Importa i colori standard come colori definiti dall'utente.
no - Mappa i colori standard ai colori Creo.
intf2d_in_symbol_font
asme*, iso, stroked asme, stroked iso, legacy
Determina quale carattere di simbolo applicare ai caratteri speciali quando si importano disegni non nativi, ad esempio DWG, IGES o MI.
intf2d_in_top_margin
Qualsiasi valore reale che comprende valori negativi in unità di disegno, 0.0*
Specifica il margine superiore del foglio di disegno per i disegni importati.
intf2d_in_white_as_black
yes*, no
Determina il colore delle entità importate in base al colore di sfondo. Se impostate questa opzione di configurazione su yes, le entità di colore bianco vengono importate come entità nere quando il colore di sfondo è bianco.
intf2d_out_acad_brk_tbl_w_bl_ln
yes, no*
Controlla la visibilità delle linee disattivate delle tabelle nei disegni esportati nei formati DXF e DWG.
yes - Esporta le tabelle con linee disattivate come entità separate.
no - Esporta le tabelle nei disegni senza disattivare le linee.
intf2d_out_acad_ellipses
yes*, no
Controlla l'esportazione delle ellissi nei formati di file DXF e DWG.
yes - Esporta le ellissi nel disegno così come sono per default nel file DXF o DWG.
no - Esporta le ellissi come spline.
intf2d_out_acad_ole_as_image
yes*, no
Controlla l'esportazione degli oggetti OLE nei disegni nei formati di file DXF e DWG.
yes�Esporta gli oggetti OLE nei disegni come immagini e non come oggetti ACAD OLE nel file DXF o DWG.
no�Esporta gli oggetti OLE come entità distinte. I fogli di Excel e i file di Microsoft Word incorporati come oggetti OLE nei disegni vengono esportati come righe e note distinte. Gli oggetti OLE come ad esempio le immagini bitmap non vengono esportati.
intf2d_out_acad_mtext
yes*, no
Controlla l'esportazione nei formati di file DXF e DWG di note multiriga come una singola entità MTEXT oppure come più entità TEXT.
yes - Converte le note di testo multiriga presenti nel disegno Creo in una singola entità MTEXT nel file DXF o DWG.
no - Converte le note di testo multiriga presenti nel disegno in più entità di testo nel file DXF o DWG.
Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Esporta nota multiriga come MTEXT (Export multi-line note as MTEXT) nelle finestre di dialogo Ambiente di esportazione per DXF (Export Environment for DXF) e Ambiente di esportazione per DWG (Export Environment for DWG). Questa opzione è disponibile anche come impostazione di scambio dati 2D Esporta note di testo su più righe come MTEXT AutoCAD (Export Multiline Text notes as AutoCAD MTEXT) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_out_acad_text_align
as_is*, fit
Controlla l'allineamento del testo esportato nei formati di file DXF e DWG. Il testo può essere esportato immutato oppure con l'allineamento FIT.
as_is—Esporta il testo delle note immutato. Viene conservato l'allineamento originale del testo nelle note.
fit—Esporta una nota con il testo stirato o compresso in modo da occupare lo spazio disponibile tra i punti iniziale e finale della nota.
Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Allineamento testo (Text Alignment) nelle finestre di dialogo Ambiente di esportazione per DXF (Export Environment for DXF) e Ambiente di esportazione per DWG (Export Environment for DWG).
intf2d_out_acad_unicode
yes, no*
Controlla la codifica dei caratteri non ASCII come caratteri Unicode durante l'esportazione dei disegni nelle versioni DXF precedenti alla 2007. Questa opzione di configurazione è disponibile come opzione Codifica UNICODE (UNICODE encoding) nella finestra di dialogo Ambiente di esportazione per DXF (Export Environment for DXF) per le versioni DXF precedenti alla 2007.
* 
L'opzione di configurazione intf2d_out_acad_unicode non è applicabile per DXF versione 2007 e successive, poiché tali versioni supportano solo la codifica Unicode e non supportano la codifica di caratteri non Unicode. L'opzione di configurazione intf2d_out_acad_unicode non è valida per DXF versione 12 poiché tale versione non supporta la codifica Unicode.
yes - Esporta caratteri non ASCII con la codifica Unicode nel formato DXF.
no - Non esporta caratteri non ASCII con la codifica Unicode nel formato DXF.
Intf2d_out_acad_norm_lead_block
yes*, no
Controlla l'esportazione di annotazioni con più guide normali in formati di file DWG e DXF.
yes - Le annotazioni con più guide normali vengono esportate nei formati di file DWG e DXF come blocchi.
no - Le annotazioni con più guide normali vengono esportate nei formati di file DWG e DXF come entità separate.
intf2d_out_blanked_layers
yes, no*
Attiva l'esportazione delle entità presenti nei livelli disattivati dei disegni nei formati DXF, DWG e STEP. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta livelli disattivati (Export blank layers) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
yes - Esporta un'entità su un livello disattivato e memorizza la visibilità dei livelli nel file di esportazione.
no - Non esporta le entità su livelli disattivati.
Intf2d_out_cgm_pentab_for_text
yes*, no
Controlla lo spessore del testo vettoriale quando si applica una tabella penne al testo di disegni esportati nel formato di file CGM.
yes - Le impostazioni dello spessore della penna nella tabella penne vengono applicate al testo vettoriale.
no - Le impostazioni dello spessore della penna nella tabella penne non vengono applicate al testo vettoriale. Le impostazioni dei caratteri specificate nella scheda Formato (Format) sostituiscono le impostazioni della tabella penne.
intf2d_out_cgm_ver
1, 3*
Determina la versione CGM per l'esportazione. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Versione formato esportazione CGM (CGM export format version) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
3 - Esporta tutte le curve, ad eccezione delle linee e degli archi, come B-spline non uniformi B-spline rational non uniformi (NURBS). Le note vengono esportate come entità di testo.
intf2d_out_dxf_mapping_file
Specifica il file di mappatura per l'esportazione DXF o DWG. Specificate il percorso assoluto o relativo per il file. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Posizione file di mappatura esportazione DXF e DWG (DXF and DWG Export mapping file location) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_out_acad_hatches
as_hatch*, as_lines, as_blocks
Controlla se le campiture vengono convertite in entità di campitura DWG o DXF corrispondenti, rappresentate come entità separate o esportate come blocchi.
as_hatch - Le campiture vengono esportate nei formati DXF e DWG come entità di campitura.
as_lines - Le campiture vengono esportate nei formati DXF e DWG come entità separate.
as_blocks - Le campiture vengono esportate nei formati DXF e DWG come blocchi.
Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta campiture nei formati DXF e DWG come: (Export hatches to DXF and DWG formats as:) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_out_acad_splines
as_spline*, as_polyline
Controlla se le spline vengono convertite in entità DWG o DXF corrispondenti o esportate come polilinee.
as_spline - Le spline vengono esportate nei formati DXF e DWG come spline.
as_polyline - Le spline vengono esportate nei formati DXF e DWG come polilinee.
Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati 2D Esporta spline nei formati DXF e DWG come: (Export splines to DXF and DWG formats as:) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
intf2d_out_iges_layers_with_id
yes, no*
Determina l'esportazione degli ID livello dei disegni nel formato IGES.
yes - Esporta nel formato IGES gli ID livello dei disegni anziché dei nomi dei livelli. Gli ID livello vengono mappati a livelli IGES.
no- I livelli vengono mappati ai livelli IGES in base al nome e all'ID interno, indipendentemente dall'ID utente. Questo valore rappresenta l'impostazione di default.
intf2d_out_iges_split_gtol
yes*, no
Determina la modalità di esportazione del contenuto dei quadri di tolleranza geometrica e del testo aggiuntivo in IGES.
yes - Il contenuto dei quadri di tolleranza geometrica e il testo aggiuntivo vengono esportati come entità di testo separate.
no - Il contenuto dei quadri di tolleranza geometrica e il testo aggiuntivo vengono esportati come singola entità di testo.
intf2d_out_line_width
yes*, no
Controlla l'esportazione della larghezza di linea in file DXF e DWG.
yes - Esporta le informazioni sulla larghezza delle linee.
no - Esporta tutte le linee con la larghezza di default.
intf2d_out_open_log_window
yes, no*
Controlla la visualizzazione del file di log creato durante l'esportazione dei dati di disegno tramite il formato di file DXF, DWG o IGES. Il file di log contiene dettagli quali la versione del file, le impostazioni delle opzioni di configurazione, la rappresentazione della struttura dell'assieme come blocchi o livelli, il testo immutato o come entità geometriche e così via.
yes - Consente di visualizzare e verificare le informazioni, nonché di modificare e salvare il file di log in una finestra di informazioni.
intf2d_out_pdf_stroke_text_font
non_ttf*, all, none
Definisce la modalità di elaborazione dei caratteri di testo TrueType e non TrueType quando i disegni vengono esportati come file PDF.
non_ttf - Riutilizza i caratteri di testo TrueType e converte i caratteri di testo non TrueType durante l'esportazione. Questo valore dell'opzione di configurazione intf2d_out_pdf_stroke_text_font è quello di default. È disponibile come opzione Utilizza caratteri vettoriali non TrueType (Stroke Non TrueType Fonts) nella scheda Contenuto (Content) della finestra di dialogo Impostazioni esportazione PDF (PDF Export Settings).
all - Converte tutti i caratteri di testo nel disegno. Questo valore è disponibile come opzione Utilizza caratteri vettoriali (Stroke All Fonts) nella scheda Contenuto (Content) della finestra di dialogo Impostazioni esportazione PDF (PDF Export Settings).
none - Riutilizza i caratteri di testo TrueType e mappa i caratteri di testo non TrueType. È disponibile come opzione Utilizza caratteri TrueType (Use TrueType Fonts) nella scheda Contenuto (Content) della finestra di dialogo Impostazioni esportazione PDF (PDF Export Settings).
intf2d_out_pdf_white_as_black
yes*, no
Controlla l'esportazione del colore bianco definito dall'utente (255, 255, 255) delle entità del disegno in formato PDF.
yes - Esporta il colore bianco definito dall'utente (255, 255, 255) delle entità del disegno come nero in formato PDF.
no - Esporta il colore bianco (255, 255, 255) delle entità del disegno senza modifiche.
intf2d_out_pnt_ent
no*, yes
Esporta i punti di un disegno nel formato di file DXF, DWG o IGES immutati oppure come forme.
intf2d_out_quilt_hl_priority
quilt*, hidden_line
Determina la preferenza di esportazione o di stampa di linee di unione superfici e di linee nascoste in disegni contenenti linee di unione superfici e linee nascoste. Per default, le linee di unione superfici hanno una priorità più alta rispetto alle linee nascoste.
quilt - Per default, le linee di unione superfici nei disegni sono preferite per l'esportazione o la stampa. Consente di esportare, stampare o effettuare il plottaggio di linee di unione superfici con priorità più alta rispetto alle linee nascoste.
hidden_line - Le linee nascoste hanno una priorità più alta rispetto alle linee di unione superfici durante l'esportazione, la stampa o il plottaggio di disegni.
intf2d_out_stroke_text
none*, special, all
Specifica se esportare il testo dei disegni come testo vettoriale convertito in linee e punti.
none - Non converte il testo dei disegni esportati. Si tratta dell'impostazione di default.
special - Converte i caratteri speciali nei disegni.
all - Converte tutto il testo nei disegni.
intf3d_in_enable_imp_validation
yes*, no
Attiva o disattiva la convalida dei modelli importati e aperti e segnala gli errori di convalida dei modelli al centro notifiche.
yes - Attiva la convalida dei modelli importati e aperti e quindi segnala gli errori di convalida dell'importazione dei modelli al centro notifiche. Si tratta dell'impostazione di default.
no - Disattiva la convalida dei modelli importati e aperti e non segnala gli errori di convalida dell'importazione dei modelli al centro notifiche.
intf3d_in_gplug_high_deg_surf
yes*, no
Mantiene le superfici B-spline di alto grado nelle parti gPlug non native importate.
yes - Mantiene le superfici B-spline di alto grado nei modelli importati. Questo valore è impostato per default.
no - Approssima le superfici B-spline di alto grado dei modelli importati in superfici spline di terzo grado.
intf3d_in_use_default_body
Riempie il corpo vuoto della parte della maschera di importazione con la geometria importata se non sono presenti altri corpi nella parte della maschera.
pen_slew
Imposta la velocità della penna nelle direzioni x e y per i plotter compatibili con questa opzione.
plot_file_dir
<directory name>
Specifica la directory in cui vengono scritti i file di plottaggio. Per evitare possibili problemi, utilizzate il percorso completo. Ad esempio, /home/users/plotfiles.
plotter
<desired plotter name>
Stabilisce il plotter di default quando il nome del plotter viene specificato durante la creazione di file di plottaggio.
plotter_command
windows_print_manager, print /d:\\print_server_name\printer_share_name, copy %1 \\printer_server_name\printer_share_name
Consente di impostare il comando che si sta utilizzando per tracciare un plottaggio sul vostro sistema. L'opzione windows_print_manager configura Creo per il plottaggio su una periferica riconosciuta in Windows Print Manager.
preferred_export_format
pdf*, iges, dxf, step, cgm, dwg, tiff, medusa, stheno
Imposta un formato come risultato finale di pubblicazione preferito per i disegni. Potete anche esportare direttamente i disegni nel formato impostato come valore dell'opzione di configurazione senza modificare le impostazioni di esportazione. Questa opzione di configurazione è impostata su PDF per default. Potete impostare IGES, DXF, DWG, STEP, CGM, TIFF, MEDUSA o STHENO come formato di esportazione preferito per i disegni.
pro_gplug_dir
<directory name>
Specifica la directory in cui si trovano i plug-in dell'applicazione Creo Granite. Per evitare possibili problemi, utilizzate il percorso completo.
pro_plot_config_dir
<directory name>
Imposta la directory per il file di configurazione del plotter definito dall'utente. Per evitare possibili problemi, utilizzate il percorso completo. Ad esempio /home/users/plot_dir.
put_iges_drawing_entity
yes*, no
Indica se sopprimere o meno l'output dell'entità di disegno IGES, #404, al file IGES.
no - L'output dell'entità di disegno non viene generato.
search_path
directory paths
Specifica un elenco di directory in cui eseguire la ricerca di oggetti da recuperare nell'ordine indicato. Queste directory, insieme alla directory di lavoro corrente e ad altre directory specificate nel file search.pro, costituiscono il percorso di ricerca.
I percorsi indicati per una directory possono essere relativi o assoluti. Quando specificate un nome di percorso relativo, potete utilizzare caratteri speciali, ad esempio "..".
I percorsi relativi inizialmente vengono risolti facendo riferimento alla directory di avvio. Se in un secondo tempo ricaricate il file di configurazione, il sistema valuta nuovamente i percorsi in base alla directory di lavoro corrente e aggiunge al percorso di ricerca le eventuali nuove directory. Il percorso precedente rimane invariato. Di conseguenza, per evitare problemi in caso di modifica della directory di lavoro oppure di utilizzo dello stesso file di configurazione in un'altra directory di avvio, specificate i percorsi completi.
L'opzione può avere più percorsi su una singola riga, separati da una virgola, punto e virgola o spazio. Utilizzate il delimitatore scelto in modo coerente. L'opzione può essere ripetuta più volte nel file di configurazione. Per questo, non è necessario includere più di un percorso sulla stessa riga. Se più oggetti con lo stesso nome sono memorizzati in più percorsi di ricerca, il sistema recupera il primo oggetto trovato indipendentemente da quale sia l'oggetto più recente.
I percorsi di ricerca possono inoltre includere variabili di ambiente definite in precedenza. Nel definire il percorso di ricerca, iniziate la variabile con $. Ad esempio, la variabile di ambiente OBJ_TYPE viene utilizzata come riportato di seguito.
search_path /partlib/$OBJ_TYPE/objs
Quando definite un percorso di ricerca, fate precedere la barra retroversa da un altro carattere di formattazione.
shade_surface_feat
yes*, no
Controlla l'ombreggiatura delle feature di superficie.
yes - Le superfici vengono ombreggiate.
no - Non visualizza le feature di superficie con l'ombreggiatura.
step_export_dwg_views
as_3d_views, as_3d_views_assoc_draft, no*
Determina la modalità in cui la geometria di modello 3D deve essere esportata in un file DWG. Questa opzione di configurazione è disponibile come impostazione di scambio dati Esporta viste di disegno e modelli 3D associati in formato STEP (Export drawing views and associated 3D models to STEP format) nella finestra di dialogo Opzioni Creo Parametric (Creo Parametric Options).
as_3d_views - Esporta la geometria di modello 3D con le relative viste associative.
as_3d_views_assoc_draft - Esporta la geometria di modello 3D con le relative viste associative e le annotazioni associate alle viste.
no - Esporta solo rappresentazioni 2D dei modelli 3D.
system_iges_header_file
<filename>
Inserisce nella sezione iniziale dei file IGES un file di testo specificato. Quando utilizzate questa opzione insieme all'opzione user_iges_header_file, viene inizialmente visualizzato il testo di sistema.
tablet_device_name
device name, calcomp
Specifica il nome di una tavoletta di digitalizzazione.
tiff_compression
none*, G4, packbits, deflate
Specifica l'algoritmo di compressione delle immagini da utilizzare, sia che vengano esportate o meno in TIFF come file compressi utilizzando la compressione G4. Per default, i file esportati non vengono compressi.
G4 - Compressione in bianco e nero dello spazio colori. Valido quando selezionate TIFF come tipo di plotter.
packbits - Formato Macintosh PackBits. Valido quando selezionate TIFF come tipo di plotter.
Deflate - Algoritmo di compressione dati senza perdita da utilizzare quando la qualità è più importante della compressione. Questo valore non è supportato per il plottaggio in TIFF.
none - I file esportati non vengono compressi.
tiff_type
palette, rgb*, grayscale, mono
Determina il tipo di elementi TIFF esportati e identifica il colore da usare. Per default, le immagini ombreggiate vengono esportate nel formato TIFF come immagini RGB a 24 bit. Viene anche supportata la modalità colore (livello 3) Tavolozza (Palette).
Quando selezionate TIFF come tipo di plotter, potete impostare tiff_type su uno qualsiasi dei valori seguenti:
palette - Colori a 8 bit
rgb - Colori a 24 bit
grayscale - Colori in scala di grigi
mono - Bianco e nero
* 
Il plottaggio in TIFF non supporta le immagini ombreggiate.
u3d_create_color_surfaces
yes, no*
Determina se esportare il colore di ciascuna superficie di un modello di parte in un file U3D quando il modello include diversi colori assegnati a ciascuna delle superfici o facce. Per default, un unico colore del modello viene esportato nel file U3D quando esportate il modello in formato grafico U3D, ad esempio un file PDF 3D. I colori assegnati alle superfici del modello rappresentano le informazioni di fabbricazione, ad esempio la finitura di superficie.
yes - Esporta il colore di ogni faccia o superficie di un modello di parte quando a ciascuna faccia o superficie vengono assegnati colori differenti.
no - Esporta un unico colore del modello di parte.
use_export_2d_dialog
yes*, no
Visualizza o non visualizza le finestre di dialogo Ambiente di esportazione per DXF (Export Environment for DXF), Ambiente di esportazione per DWG (Export Environment for DWG) o Ambiente di esportazione per IGES (Export Environment for IGES).
yes - Viene visualizzata la finestra di dialogo Ambiente di esportazione per DXF (Export Environment for DXF), Ambiente di esportazione per DWG (Export Environment for DWG) o Ambiente di esportazione per IGES (Export Environment for IGES) con le opzioni specifiche per i rispettivi tipi di file.
use_iges_font_1003
yes*, no
Permette di disattivare l'uso del carattere 1003 di IGES.
no - Vengono utilizzati prima gli insiemi di caratteri 1001 e 1002.
use_iges_kanji_font_2001
yes, no*
Determina se le note Kanji nell'applicazione Creo devono essere convertite in note Kanji IGES (codice di caratteri) durante l'esportazione.
yes - Converte le note Kanji in note Kanji IGES.
no - Esegue la conversione utilizzando il carattere 1.
Durante l'importazione, le note Kanji vengono convertite in note Kanji Creo indipendentemente dal valore di questa opzione.
user_iges_header_file
<filename>
Permette di inserire il file di testo specificato nella sezione iniziale del file IGES. Potete utilizzare simboli validi di note parametriche da sostituire durante l'esportazione. Ad esempio, nel file di testo potete utilizzare &dwg_name, che viene sostituito dal nome reale del disegno quando viene esportato un disegno. Analogamente, &model_name viene sostituito dal nome della parte o dell'assieme durante l'esportazione da queste modalità.
Per evitare possibili problemi, utilizzate il percorso completo. Ad esempio /home/users/iges_header_file.
vrml_anchor_url
name, full_name, base_name, proe_name, default
Consente di posizionare un'ancora su uno specifico componente VRML durante l'esportazione in formato VRML. Le parole chiave sono facoltative.
name - Utilizza il nome del file VRML senza l'estensione.
full_name - Utilizza il nome del file VRML con l'estensione.
base_name - Utilizza il nome oggetto dell'applicazione Creo senza l'estensione.
proe_name - Utilizza il nome oggetto dell'applicazione Creo con l'estensione.
default - Genera un'ancora WWW vuota per l'esportazione VRML oppure il database come è avvenuto per l'esportazione VRML nell'applicazione Manufacturing Process Planning.
vrml_background_color
yes, no*
Controlla l'esportazione nel formato VRML di un modello con o senza il colore di sfondo dell'applicazione Creo.
yes - Esporta un modello in VRML con il colore di sfondo dell'applicazione Creo.
no - Non esporta un modello in VRML con il colore di sfondo dell'applicazione Creo.
vrml_explode_lines
yes*, no
Esporta un modello in formato VRML con o senza le linee esplose.
yes - Esporta un modello in VRML con le linee di esplosione, con l'assieme o con i dati del processo di assemblaggio.
no - Non esporta un modello in VRML con le linee di esplosione, con l'assieme o con i dati del processo di assemblaggio.
vrml_export_resolution
high, medium*, low
Permette di controllare il numero di livelli di dettaglio ("LODs") nei modelli esportati in formato VRML.
high - Fino a 10 livelli di dettaglio. Il livello più alto (livello 10) ha la stessa risoluzione di un modello Creo.
medium - Fino a 9 livelli di dettaglio. Il livello più alto (livello 9) è un livello in meno rispetto a quello del modello Creo.
low - Fino a 5 livelli di dettaglio. Il livello più alto (livello 8) è due livelli in meno rispetto a quello del modello Creo.
* 
Il livello di dettaglio (LOD) in un modello Creo è 10.
vrml_export_version
1.0, 2.0*
Controlla la versione VRML per l'esportazione.
vrml_file_duplicate_material
yes, no*
Controlla il mantenimento dei colori di componente.
yes - Garantisce che i componenti del modello mantengano il colore effettivo.
no - In alcuni visualizzatori, i colori dei componenti potrebbero non essere coerenti.
vrml_multiple_views
all*, none, top
Determina le viste da esportare nel file VRML.
all - Esporta nel database VRML tutti i nomi delle viste.
top - Esporta nel database VRML solo i nomi delle viste relative agli assiemi principali.
none - Non esporta le viste nel database VRML.
vrml_parameters
designated*, all, none
Determina i parametri esportati per la parte.
designated - Esporta le quote e i parametri designati.
all - Esporta tutti i parametri utente.
none - Non esporta i dati dei parametri utente.
vrml_simprep_export
yes, no*
Determina se le rappresentazioni semplificate dell'assieme principale nella sessione vengono esportate nei file di pacchetto.
yes - Specifica l'esportazione diretta e in memoria della rappresentazione semplificata dell'assieme principale nei file di pacchetto Fly-Through (.pkg).
no - Non esporta le rappresentazioni semplificate.
www_add_aux_frame
yes, no*
Permette di personalizzare l'output in modo da poter avere un ulteriore frame per ogni passo del processo o per una pubblicazione dell'assieme.
yes - Viene creato un file aux.html ausiliario per il processo di assemblaggio in ogni directory step00, che verrà sostituito dal file <nomefile>.html.
no - Il file ausiliario non viene creato.
www_export_geometry_as
jpg_vrml*, vrml, cgm, jpg, cgm_vrml, cgm_jpg, all
Consente di specificare il formato dell'output come uno dei valori descritti di seguito.
jpg_vrml - Consente di specificare i formati JPG e VRML come formati dei dati di output.
vrml - Consente di specificare il formato VRML come formato dei dati di output.
cgm - Consente di specificare i formati CGM e VRML come formati dei dati di output. Imposta il sito per visualizzare solo il formato CGM.
jpg - Consente di specificare i formati JPG e VRML come formati dei dati di output. Imposta il sito per visualizzare solo il formato JPG.
cgm_vrml - Consente di specificare i formati CGM e VRML come formati dei dati di output.
cgm_jpg - Consente di specificare i formati CGM e JPG come formati dei dati di output.
all - Consente di specificare i formati CGM, JPG e VRML come formati dei dati di output.
www_tree_location
out*, in
Consente di specificare la posizione dell'albero del modello nella finestra del browser.
out - Visualizza l'albero del modello in un'altra finestra.
in - Include l'albero del modello nella pagina Web e rimuove la casella di controllo Albero (Tree) dal pannello di controllo.
È stato utile?