Compressione di un intervallo di feature
È possibile comprimere un intervallo contiguo di feature selezionate in sequenza nell'albero del modello per creare una feature di geometria incrementale quando l'intervallo di feature rappresenta solo una parte della geometria solida o una o più unioni superfici nel modello. Quando si seleziona l'opzione Gamma di feature (Range of features) nella finestra di dialogo Comprimi (Collapse), tutte le feature presenti in sequenza tra la prima e l'ultima feature selezionate nell'albero del modello vengono selezionate automaticamente per la compressione e vengono evidenziate nell'albero del modello. L'intervallo di feature selezionato viene quindi compresso nella feature di destinazione quando si fa clic su OK nella finestra di dialogo Comprimi (Collapse). Occorre tuttavia assicurarsi di non selezionare la prima feature del modello nell'albero del modello come feature di destinazione.
La creazione delle feature geometriche incrementali dipende anche dal fatto se le feature selezionate per la compressione apportano geometria a un singolo corpo o a più corpi della parte. Se l'intervallo di feature include feature che apportano tutta la geometria a un singolo corpo o un'unione superfici, la compressione crea una feature di geometria indipendente anziché una feature geometrica incrementale, anche è stata selezionata l'opzione Gamma di feature (Range of features) nella finestra di dialogo Comprimi (Collapse). Le feature di geometria incrementale vengono create quando l'intervallo di feature apporta geometria a un singolo corpo della parte e rappresenta solo una parte della geometria solida o una o più unioni superfici.
Se l'intervallo di feature apporta geometria a più corpi solidi di una parte ma rappresenta solo una parte della geometria solida o una o più unioni superfici della parte, la feature di geometria incrementale creata apporta geometria anche agli stessi corpi della parte.
Se l'intervallo di feature apporta geometria a una parte della geometria di un corpo e all'intera geometria di un altro corpo o di più corpi, la feature di geometria incrementale creata include il corpo o i corpi la cui intera geometria è stata rappresentata dalle feature contribuenti e completamente consumata.
Se si elimina o si sopprime una feature di geometria incrementale, le feature di destinazione rimangono e non vengono eliminate nonostante l'eliminazione della geometria compressa, anche quando la feature di geometria incrementale è l'unica feature contribuente del corpo solido.
Se una feature incrementale non riesce, è possibile ridefinirla utilizzando l'opzione Copia geometria modificata (Copy Modified Geometry) o l'opzione Unisci geometria modificata e aggiunta (Merge Modified and Added Geometry) nella scheda Geometria incrementale (Incremental Geometry).
È stato utile?