Per distaccare una superficie
1. Selezionate una o più superfici nello stesso componente oppure le superfici di nodi di corpo e di unione superfici.
2. Fate clic su Distacca (Detach) nella scheda Struttura (Structure). In alternativa, fate clic con il pulsante destro del mouse nell'area grafica e scegliete Distacca (Detach). Quando selezionate una sola superficie da distaccare, tutti gli spigoli bilaterali della superficie vengono divisi in coppie di spigoli unilaterali. Quando selezionate due o più superfici da distaccare, gli spigoli bilaterali comuni alle superfici staccate vengono mantenuti nel componente staccato, ma tutti gli altri spigoli bilaterali vengono divisi in coppie di spigoli unilaterali. Il wireframe viene aggiornato e gli elementi wireframe corrispondenti agli spigoli bilaterali divisi vengono eliminati.
Le superfici attivate in modo esplicito vengono disattivate dopo essere state staccate, ma rimangono tuttavia selezionate per facilitare l'attivazione qualora fosse necessario. Potete visualizzare le superfici staccate con il relativo stato di disattivazione e selezione nell'albero della struttura geometrica e topologica (GTS). Se necessario, fate clic con il pulsante destro del mouse sulle superfici staccate e scegliete Attiva (Activate) per attivarle. Le superfici staccate vengono spostate al nodo di primo livello dell'albero GTS.
Il distacco di un insieme di superfici o del sottonodo di un nodo composto crea un nodo di livello principale denominato Quilt ####. Il nuovo nodo di unione superfici contiene l'insieme di superfici distaccate o le superfici del nodo componente o di combinazione. Con il distacco dei nodi vengono rimosse tutte le connessioni alle superfici nei nodi. Vengono tuttavia mantenute le connessioni tra le superfici staccate del nuovo nodo di unione superfici.
Per visualizzare e manipolare wireframe è necessario un componente attivo o un insieme di superfici attivo. Per un insieme di superfici attivo sono visibili, oltre ai wireframe, anche le connessioni topologiche. Se nell'albero di struttura geometrica e topologica rimane un unico nodo componente, oltre ai nodi dei Riferimenti e di esclusione, per default il componente è attivo. Quando si crea un altro nodo di livello superiore, per default nessun componente è attivo. Di conseguenza, dopo il distacco di una o più superfici, per visualizzare o manipolare il wireframe è necessario attivare esplicitamente il componente originale o il componente creato dall'operazione di distacco.
* 
Il comando Distacca (Detach) non è disponibile per le superfici selezionate in componenti diversi.
È stato utile?