File di configurazione ifx_screw_data.cfg
Nel file ifx_screw_data.cfg, che si trova in <directory_installazione_creo>\Common Files\ifx\configuration\, è possibile configurare i valori utilizzati nella finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition). Fate riferimento ai valori e alle intestazioni di colonna del file ifx_screw_data.cfg nelle tabelle di seguito. Ciascuna tabella illustra una sezione diversa del file. Quando modificate questo file, assicuratevi di premere TAB per separare i valori.
Nella sezione THREAD DATA del file ifx_screw_data.cfg immettete i valori di filettatura per le colonne DG e P. Se nel file DAT i valori non sono definiti, vengono ricavati da qui. Il valore di default per il sistema metrico è FILETTATURA ISO DIN 13 e per UNC, Unified Coarse Thread Series. I valori descritti nella tabella seguente sono necessari per l'anteprima 2D del filetto.
THREAD DATA
Colonna
Valore
#THREAD o #THREAD#<DAT VALUE>
L'unità del filetto, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
DG
Diametro della foratura.
P
Il passo in filetti per pollice.
Nella sezione THREAD RUNOUT del file ifx_screw_data.cfg immettete i valori relativi alla profondità del filetto aggiuntivo e il runout del filetto. Questi valori vengono visualizzati negli elenchi Lato 2 - Filetto (Side 2 - Thread), Profondità filetto (Thread depth) e Profondità foratura (Drill depth) della finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition).
THREAD RUNOUT
Colonna
Valore
#RUNOUT o #RUNOUT#<DAT VALUE>
L'unità del runout del filetto, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
X
Profondità del filetto aggiuntivo
E1
Runout del filetto.
Nella sezione COUNTERBOREDIAMETER FOR SCREW’S immettete i valori per i diametri delle lamature sul lato della vite. È possibile aggiungere colonne personalizzate. I valori vengono visualizzati negli elenchi Lato 1 - Lamatura (Side 1 – Counterbore) della finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition). I valori di default sono elencati di seguito.
DIN 974-1:2008-02
Diametro delle lamature - Quote di fabbricazione
Parte 1: viti a brugola esagonali a testa cava e viti a testa cilindrica o bombata
DIN 974-2
Diametri delle lamature per i dati, le viti e i bulloni esagonali. Quote di fabbricazione.
È possibile preselezionare le colonne per le viti e le rondelle sul lato della vite. Scrivete #CBSCR <COLONNA> nel file DAT.
COUNTERBOREDIAMETER FOR SCREW'S
Colonna
Valore
#CBSCR
L'unità del diametro della lamatura per le viti, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
<COLONNA>
Diametri di lamatura del lato 1.
Nella sezione COUNTERBOREDIAMETERS FOR NUTS immettete i valori per i diametri delle lamature sul lato del nodo. È possibile aggiungere colonne personalizzate. I valori vengono visualizzati negli elenchi Lato 2 - Lamatura (Side 2 – Counterbore)della finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition). I valori di default sono elencati di seguito.
DIN 974-2
Diametri delle lamature per i dati, le viti e i bulloni esagonali. Quote di fabbricazione.
INCH - ROW1 per le viti a brugola esagonali a testa cava
COUNTERBOREDIAMETERS FOR NUT'S
Colonna
Valore
#CBNUT
L'unità del diametro della lamatura per i dadi, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
<COLONNA>
Diametri di lamatura del lato 2.
Nella sezione ADDITIONAL COUNTERBOREDEPTH FOR SCREWS AND NUTS è possibile aggiungere un valore alla profondità della lamatura. Se selezionate la casella di controllo Lato 1 - Lamatura (Side 1 – Counterbore) o Lato 2 - Lamatura (Side 2 – Counterbore), la profondità della lamatura viene calcolata automaticamente in base all'altezza della vite o alla testa del dado e all'altezza delle rondelle. Utilizzate ADD_DEPTH per aggiungere più profondità in modo che il dispositivo di fissaggio non venga montato a incasso. COUNTERBOREDEPTH può essere riepilogato nell'equazione che segue:
COUNTERBOREDEPTH = HEADHEIGHT + WASHERHEIGHTS + ADD_DEPTH
ADDITIONAL COUNTERBOREDEPTH FOR SCREWS AND NUTS
Colonna
Valore
#ADDCB o #ADDCB#<DAT VALUE>
L'unità della profondità di lamatura aggiuntiva per le viti e i nodi, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
ADD_DEPTH
La profondità di lamatura aggiuntiva per le viti e i nodi.
Nella sezione MIN and MAX (Screw-in depth for screws) del file ifx_screw_data.cfg immettete la profondità minima e massima di avvitamento. Se nella finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition) fate clic su Imposta la lunghezza automaticamente (Set length automatically) o su Imposta la lunghezza automaticamente in modo permanente (Permanently set length automatically), l'applicazione cerca una lunghezza di vite compresa entro i limiti indicati.
MIN and MAX (Screw-in depth for screws)
Colonna
Valore
#ETSCR o #ETSCR#<DAT VALUE>
L'unità per la profondità di avvitamento minima e massima, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
MIN
Profondità minima di avvitamento.
MAX
Profondità massima di avvitamento.
Nella sezione MIN and MAX del file ifx_screw_data.cfg immettete la sporgenza minima e massima delle estremità del bullone. Se nella finestra di dialogo Definizione dispositivo di fissaggio viti (Screw Fastener Definition) fate clic su Imposta la lunghezza automaticamente (Set length automatically) o su Imposta la lunghezza automaticamente in modo permanente (Permanently set length automatically), l'applicazione cerca una lunghezza di vite compresa entro i limiti indicati.
MIN and MAX
Colonna
Valore
#MUSCR o #MUSCR#<DAT VALUE>
L'unità per la sporgenza minima e massima delle estremità del bullone, ovvero MM o INCH. È sempre la prima colonna.
DN
Diametro del dispositivo di fissaggio.
MIN
La sporgenza minima.
MAX
La sporgenza massima.
Nell'esempio riportato di seguito vengono illustrate due sezioni per i dadi a cupola nella sezione MUSCR del file ifx_screw_data.cfg. Questi dadi richiedono sporgenze differenti per le estremità di bullone rispetto alla dipendenza da DIN 78.
#MUSCR#1587
DN
MIN
MAX
MM
4
0.8
2.1
MM
5
1
3.2
MM
6
1
2.8
MM
8
1.5
4.2
MM
10
2
5.3
MM
12
2
6.3
MM
16
3
8.4
MM
20
4
9.6
MM
24
5
11.5
#MUSCR#JND
DN
MIN
MAX
MM
4
0
2.0
MM
5
0
2.5
MM
6
0
3.0
MM
8
0
4.0
MM
10
0
5.0
MM
12
0
6.0
MM
16
0
8.0
MM
20
0
10.0
MM
24
0
12.0
MM
30
0
15.0
MM
36
0
18.0
Per accedere a questi valori speciali, è necessario aggiungere la seguente riga a "Sezione 1" (Informazioni sul dispositivo di fissaggio) nel file di dati del dispositivo di fissaggio (*.dat):
MUSCR 1587
oppure
MUSCR JND
Se non si immette un valore MUSCR, viene utilizzato il valore di default.
È stato utile?