Progetti rapidi > Creare un modello 3D da un disegno importato
  
Creare un modello 3D da un disegno importato
Difficoltà: intermedia
Importare un disegno
1.
2.
Fare clic su File > Apri e aprire un disegno in formato DXF, DWG o MI. Per scaricare i file per questo progetto, fare clic qui. Nel video precedente viene utilizzato handle.dwg. Viene aperto automaticamente Creo Elements/Direct Annotation.
3.
Fare clic su sulla barra degli strumenti e selezionare Right1 per ingrandire la sezione.
4.
Creare tre quote Singola e una quota Smusso. Per una quota Singola, selezionare tutti i vertici della quota, trascinare la quota e posizionarla accanto alla vista. Per la quota Smusso selezionare lo smusso, trascinare la quota e posizionarla accanto alla vista, come illustrato nell'immagine sottostante.
* 
Le quote singole e la quota smusso verranno utilizzate per creare il corpo principale e i mozzi.
5.
Fare clic sulla scheda Geometria quindi, nel gruppo Appunti, fare clic su Copia e selezionare la vista Front1 nella finestra della vista per copiare la vista anteriore.
6.
Fare clic sulla scheda Applicazioni, quindi nel gruppo Base fare clic su Modeling per avviare Creo Elements/Direct Modeling.
7.
Fare clic sulla scheda Vista, quindi nel gruppo Finestra fare clic sulla freccia accanto a Appunti. Fare clic su per incollare la vista anteriore copiata in un piano di lavoro.
8.
Eliminare le linee e i cerchi non necessari nel profilo.
* 
Non dimenticare di fare clic su per completare ogni operazione.
per ruotare,
per spostare o
per ingrandire e ottenere una vista più dettagliata.
* 
Tasti di scelta rapida:
Creare il corpo principale della parte e i due mozzi
1.
2.
Selezionare il bordo del piano di lavoro, quindi mantenere l'area del corpo principale nel profilo e annullare la selezione delle altre aree, come illustrato nell'immagine sottostante. Per selezionare o deselezionare, è sufficiente fare clic sull'area del profilo.
3.
Estrarre l'area selezionata del profilo (larghezza: 11 unità), come illustrato nell'immagine sottostante.
4.
Selezionare il bordo del piano di lavoro, quindi selezionare soltanto l'area del primo mozzo (più piccolo) nel profilo, come illustrato nell'immagine sottostante.
5.
Estrarre l'area selezionata del profilo. La larghezza del mozzo deve essere misurata dallo spigolo esterno. Attualmente è misurata dallo spigolo interno, come illustrato nell'immagine sottostante.
6.
Selezionare il riferimento fisso (punto di ancoraggio rosso), posizionarlo sullo spigolo esterno ed estrarre il mozzo (larghezza: 18 unità), come illustrato nell'immagine sottostante.
7.
Selezionare il bordo del piano di lavoro, quindi selezionare soltanto l'area del secondo mozzo (più grande) nel profilo, come illustrato nell'immagine sottostante.
8.
Estrarre l'area selezionata del profilo (larghezza: 18 unità), come illustrato nell'immagine sottostante.
9.
Selezionare lo spigolo esterno del mozzo e fare clic su sulla minibarra degli strumenti dei comandi per creare uno smusso a distanza costante (3 unità) sullo spigolo, come illustrato nell'immagine sottostante.
Progetto successivo »
Indice progetti