Moduli estesi > Creo Elements/Direct Sheet Metal > Sviluppo di una parte in lamiera > Limitazioni di Piegatura/Sviluppo
  
Limitazioni di Piegatura/Sviluppo
Le linee di piegatura nel disegno dello sviluppo in 2D potrebbero attraversare gli spigoli, i contorni delle caratteristiche di punzonatura e gli spigoli non perpendicolari dell'area di piegatura. Per evitare tutto ciò, vedere le impostazioni predefinite di Sviluppa 2D nel file sha_demoshop.lsp.
Quando si modifica il raggio o l'angolo di una piegatura, le modifiche geometriche della regione di piegatura si riflettono sul disegno dello sviluppo in 2D quando si utilizza il pulsante (Sviluppa 2D) nel gruppo Postelaborazione.
Se si vogliono mantenere le dimensioni di piegatura originarie nel disegno dello sviluppo in 2D di una parte in lamiera, utilizzare la funzione Piega/Sviluppa in Creo Elements/Direct Modeling per le modifiche.
Durante la piegatura o lo sviluppo di una parte in lamiera mediante l'opzione 3D Piega/Sviluppa , Sviluppa parti e Ripiega parti, l'angolo di piegatura massimo è di 360 gradi. Tuttavia, per tutte le altre operazioni di piegatura, l'angolo massimo è di 180 gradi.
* 
Per le piegature a 360 gradi, i lati non si devono toccare.