Moduli estesi > Mold Design > Strumenti per maschi e cavità > Lavorare con le superfici
  
Lavorare con le superfici
Per poter creare gli stampi maschio e cavità, è necessario definire prima una superficie di suddivisione tra di loro. Le superfici di riempimento sono necessarie anche per gli stampi e per creare gli elementi di scorrimento. I due utensili standard per le superfici sono inclusi anche nel menu Maschio e cavità: Inserisci (per inserire le superfici) ed Elimina Faccia.
È possibile creare una superficie di suddivisione, estesa fino al blocco stampo, a partire dalla linea di suddivisione e in base alla direzione di estrazione di una parte stampo. La superficie di suddivisione può essere creata in una delle sei modalità disponibili, anche se per i singoli spigoli della linea di suddivisione è impostata una modalità diversa.
Per creare una superficie di suddivisione,
1. Fare clic su Mold Design quindi, nel gruppo Superfici, fare clic su (Suddivisione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Superficie di Sudd.
2. Specificare il gruppo dal quale trarre gli spigoli di confine per la superficie di suddivisione oppure selezionare Spigoli e fare clic sui singoli spigoli. Suggerimento: è possibile utilizzare il pulsante Contorno dello strumento Seleziona per selezionare gli spigoli che formano il contorno di un'area definita dalle facce.
3. Se necessario, specificare la Direzione di Estrazione della superficie di suddivisione.
4. Specificare il Blocco Stampo da utilizzare per la suddivisione.
5. Selezionare la modalità predefinita che determina come verrà creata la superficie di suddivisione:
Perpendicolare (la selezione predefinita)
Parallelo
Anti Parall
Normale
Tangente questa opzione richiede di specificare se si desidera utilizzare la parte di riferimento destra o sinistra per la modalità di suddivisione.
Costante questa opzione richiede di specificare la direzione per la suddivisione utilizzando lo strumento Direzione 3D.
Per informazioni su tali opzioni, vedere i grafici riportati di seguito.
6. Per modificare la modalità di suddivisione per i singoli spigoli:
Selezionare gli spigoli da modificare:
Fare clic su Spigolo (in Opzioni di modifica) e selezionare uno o più spigoli da modificare.
Fare clic su Catena e specificare una catena di spigoli da modificare: fare clic in successione sullo spigolo di partenza, sullo spigolo finale e uno spigolo interno per definire la catena.
Fare clic sull'opzione Linea suddiv per modificare il valore di direzione per tutti gli spigoli di uno o più gruppi di linee di suddivisione. L'opzione Nuova Mod. viene impostata automaticamente in base alla linea di suddivisione. La direzione dello spigolo verrà impostata in base alla direzione memorizzata con il gruppo di linee di suddivisione. La modalità "per linea sudd." è disponibile solo se gli utenti modificano il valore della direzione per gli spigoli utilizzando l'opzione Linea Suddiv.
Selezionare la modalità di suddivisione per gli spigoli selezionati dall'elenco Nuova Mod.
Continuare a modificare la modalità di suddivisione per i singoli spigoli in base alle proprie esigenze.
7. Fare clic su Anteprima per vedere come apparirebbe la superficie di suddivisione con le impostazioni correnti oppure fare clic su OK per completare l'operazione.
Nei grafici seguenti sono indicate le differenze esistenti tra le sei modalità menzionate in precedenza per creare una superficie di suddivisione. Gli spigoli di suddivisione sono definiti dal mozzo.
Figura 160. Perpendicolari e paralleli
Figura 161. Non paralleli e normali
Figura 162. Tangenti e costanti
Per creare una superficie di riempimento:
1. Fare clic su Mold Design quindi, nel gruppo Superfici, fare clic su (Riempimento). Viene visualizzata la finestra di dialogo Superf. Riemp..
2. Specificare i cicli aperti che richiedono una superficie di riempimento utilizzando uno dei seguenti metodi:
Specificare un gruppo dal quale trarre gli spigoli di confine.
Se nel gruppo selezionato sono presenti diversi cicli aperti, fare clic su Cicli e selezionare i cicli appropriati per la superficie di riempimento.
Fare clic su Spigoli e specificare una serie di spigoli che definiscono i cicli chiusi. È possibile utilizzare l'opzione Contorno dello strumento Seleziona per selezionare gli spigoli che formano il contorno di un'area definita dalle facce.
3. Selezionare la modalità predefinita che determina come verrà creata la superficie di riempimento:
Tangente questa opzione richiede di specificare se si desidera utilizzare la parte di riferimento destra o sinistra.
Interpol.
4. Per modificare la modalità per i singoli cicli:
Fare clic su Modif. Ciclo (in Opzioni di modifica) e selezionare il ciclo da modificare.
Selezionare la modalità desiderata dall'elenco Nuova Mod. Le opzioni disponibili corrispondono a quelle descritte in precedenza.
Continuare a modificare la modalità per i singoli cicli in base alle proprie esigenze.
5. Fare clic su Avanti per creare la superficie di riempimento corrente e lasciare aperto il menu per creare altre superfici di riempimento con le stesse impostazioni oppure fare clic su OK per completare l'operazione.