Moduli estesi > Mold Design > Strumenti per maschi e cavità > Strumenti di inizializzazione
  
Strumenti di inizializzazione
È possibile impostare la direzione di estrazione predefinita da utilizzare in tutte le altre operazioni maschio o cavità. Il riscontro grafico indica chiaramente la direzione di estrazione corrente, ma è possibile disattivarla. Un altro passo preliminare è di creare un blocco stampo per la parte. Al tempo stesso, è possibile definire la struttura del gruppo per le diverse parti in produzione mentre si procede con la creazione delle forme.
Specificare una direzione di estrazione da un gruppo stampi esistente, la direzione di estrazione predefinita, oppure il dialogo di misurazione.
Per specificare la direzione di estrazione predefinita per la separazione del maschio e della cavità,
1. Fare clic su Mold Design quindi, nel gruppo Impostazioni, fare clic su Direzione di estrazione. Viene visualizzata la finestra di dialogo Direzione di estrazione.
2. Utilizzare le opzioni Ricava da per specificare la direzione dalla quale la parte verrà estratta dallo stampo:
Gruppo StampoRiferimento riprende la direzione impostata in un gruppo stampi esistente
Predefinite
Direzione calcolo: utilizzare lo strumento Direzione 3D per specificare la direzione.
Per nascondere il riscontro grafico che indica la direzione di estrazione nella finestra della vista, deselezionare Visibile. Per impostazione predefinita, viene visualizzata una freccia per il riscontro (l'opzione Visibile è attiva).
3. Fare clic su OK.
La direzione di estrazione impostata viene utilizzata come direzione predefinita nelle successive operazioni eseguite con il menu Maschio & Cavità.
È possibile creare un blocco stampo da utilizzare per la creazione maschio e della cavità relative ad una parte. Questa operazione consente di creare un gruppo stampo nel quale è possibile spostare o copiare la parte.
Per creare un blocco stampo,
1. Fare clic su Mold Design quindi, nel gruppo Impostazioni, fare clic su (Blocco Stampo). Viene visualizzata la finestra di dialogo Blocco Stampo.
2. - esegue una copia della parte nel gruppo stampo, ma mantiene la posizione originaria della parte all'interno della struttura delle parti.
3. Nell'elenco Copia Parte, specificare se e come deve essere copiata la parte originale:
- esegue una copia della parte nel gruppo stampo, ma mantiene la posizione originaria della parte all'interno della struttura delle parti.
Sposta - sposta la parte nel nuovo gruppo stampo.
No - mantiene la parte nella corrispondente posizione originaria all´interno della struttura delle parti e non crea alcuna copia della parte.
4. Mold Design fornisce un gruppo stampo predefinito di cui è comunque possibile modificare una qualsiasi delle selezioni.
Il Proprietario del gruppo stampo.
Il Nome del gruppo stampo.
NomeStrumento imposta il gruppo predefinito in cui conservare le superfici di riempimento e di suddivisione.
Propr Masch. imposta il gruppo predefinito in cui conservare le parti maschio.
Propr Cavità imposta il gruppo predefinito in cui conservare le parti cavità.
Altri Stampi imposta il gruppo predefinito in cui conservare tutte le altri parti dello stampo (ad esempio, gli elementi di scorrimento).
5. Se è stata specificata una direzione di estrazione predefinita, vengono automaticamente inseriti tutti i dati nella finestra di dialogo Parametro blocco. Altrimenti, è necessario specificare la Direzione di estrazione nel menu Blocco Stampo; gli altri parametri vengono quindi proposti automaticamente, ma è possibile modificarli.
Se necessario, specificare i parametri riportati di seguito per il blocco stampo.
Direzione di estrazione: specifica la direzione (con lo strumento Direzione 3D) nella quale la parte verrà rimossa dallo stampo.
Direzione X - specifica l'ampiezza del blocco stampo. Tale direzione non deve essere allineata alla direzione di estrazione.
Larghezza - specifica la larghezza del blocco stampo.
Profondità - specifica la profondità del blocco stampo.
Altezza - specifica l'altezza del blocco stampo.
6. Fare clic su OK per creare il blocco stampo.
Viene creato il gruppo stampo e nella finestra della vista viene visualizzato il blocco stampo.