L'area di lavoro (interfaccia utente) > Utensili di sezionamento > Ripetere l'ultima selezione
  
Ripetere l'ultima selezione
La ripetizione dell'ultima selezione consente di selezionare nuovamente elementi che sono stati precedentemente catturati. Per ripetere l'ultima selezione, eseguire le operazioni riportate di seguito.
Catturare l'elemento o gli elementi attualmente selezionati.
Selezionare nuovamente le selezioni catturate.
Inoltre, quando si utilizzano determinati comandi, Creo Elements/Direct Modeling cattura implicitamente determinati elementi selezionati. Per ulteriori informazioni, vedere Catturare implicitamente gli elementi durante i comandi.
Catturare la selezione corrente
È possibile selezionare elementi nella finestra della vista o selezionare parti, gruppi o piani di lavoro nell'Elenco Struttura. È possibile catturare una combinazione degli elementi seguenti:
Parti
Gruppi
Contenitori
Piani di lavoro
Spigoli 3D
Spigoli 2D (reali e di costruzione)
Annotazioni 3D
Gruppi di facce personalizzati
* 
Il modello proprietario dell'elemento catturato non viene modificato. Inoltre, non è possibile catturare la selezione corrente in Creo Elements/Direct Annotation.
Catturare la selezione corrente attenendosi a uno dei modi descritti di seguito.
Fare clic su sulla minibarra degli strumenti di selezione. Se non è selezionato alcun elemento, l'icona non è disponibile sulla minibarra degli strumenti di selezione.
Automaticamente, quando si avvia un comando con elementi preselezionati. Vengono catturati solo gli elementi validi.
Fare clic su Attiva/Seleziona/Mostra > Cattura selezione corrente nel menu contestuale.
A ogni selezione viene assegnato un nome, ad esempio Sel-prec-1. Il numero viene reimpostato dopo Sel-prec-99.
Selezionare nuovamente la selezione catturata
È possibile selezionare elementi da un elenco di massimo 20 selezioni precedenti già catturate utilizzando . Nella minibarra degli strumenti di selezione, nell'elenco Ripeti ultima selezione selezionare un elemento. L'elenco delle selezioni precedenti è disponibile nella minibarra degli strumenti di selezione solo se uno o più elementi sono stati catturati.
* 
È possibile impostare il numero di voci dell'elenco delle selezioni precedenti utilizzando la finestra di dialogo Impost interf utente.
1. Nel riquadro di sinistra fare clic su Varie.
2. In Ripeti ultima selezione, digitare un numero compreso tra 4 e 20, inclusi, nella casella Num. di voci. Il valore è persistente e il valore predefinito è 20.
Non è possibile utilizzare l'elenco delle selezioni precedenti in Creo Elements/Direct Annotation.
È possibile utilizzare l'elenco delle selezioni precedenti:
Durante la preselezione.
Durante un comando quando è prevista la selezione nell'interfaccia utente.
Quando si utilizzano gli elenchi di selezione nella finestra di dialogo Seleziona.
La prima voce nell'elenco delle selezioni precedenti contiene un suffisso Latest mentre alla voce che corrisponde al numero massimo di voci viene aggiunto il suffisso Last.
Creo Elements/Direct Modeling convalida la selezione e la filtra in base ai criteri seguenti:
L'elemento selezionato deve appartenere a un tipo valido.
L'elemento selezionato deve esistere, non deve essere eliminato.
La posizione dell'elemento selezionato o del relativo elemento proprietario nell'Elenco Struttura deve rimanere invariata.
Se alcuni o tutti gli elementi non sono validi per la selezione, viene visualizzato un messaggio.
Creo Elements/Direct Modeling cancella l'elenco delle selezioni precedenti dopo la reimpostazione della sessione.
Catturare implicitamente gli elementi durante i comandi
Creo Elements/Direct Modeling cattura implicitamente gli elementi seguenti quando li si seleziona durante comandi specifici.
* 
Gli elementi vengono catturati implicitamente a prescindere che il comando sia stato completato o meno.
Gruppo comandi
Comando
Elementi che vengono selezionati implicitamente
Modello
Estr. lineare, Estr. angolare
Piani di lavoro
Modifica 3D
Sposta
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Estrai
Facce
Piani di lavoro
Stira
Facce
Spigoli 3D
Taglia, Copia
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Allinea
Cambia facce
Modifica raggio, Modifica diam
Facce rad
Spig rad
Offset
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Svuota facce
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Movimento radiale
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Offset radiale
Facce
Stira spigolo
Facce
Spigoli
Proprietà
Proprietà gruppo
Gruppi
Proprietà Parte
Parti
Proprietà Faccia
Facce
Proprietà Spigoli
Spigoli 3D
Proprietà spigoli 2D
Spigoli 2D
Progettazione
Crea raccordo, Crea smusso
Spigoli
Modifica raccordo, Modifica smusso, Rimuovi raccordo, Rimuovi smusso
Facce
Riconosci (raccordo e smusso)
Facce
Parte
Rimuovi riconoscim (raccordo e smusso)
Facce
Rastrema
Facce
Gruppi di facce riconosciuti
Gruppi di facce di rastremazione
Rastrem. Av.
Facce
Gruppi di facce di rastremazione
Disegna
Proietta Spigolo 3D
Spigoli 3D
Proietta Faccia
Facce
Proietta Spigolo 2D
Elementi 2D
Modifica 2D
Ruota
Elementi 2D
Scala
Elementi 2D
Simmetria
Elementi 2D
Pattern
Elementi 2D
È possibile impostare un limite per il numero di elementi catturabili in modo implicito in un unico elenco utilizzando l'opzione Limite entità per cattura automatica nella finestra di dialogo Impost interf utente. Il valore è persistente e l'impostazione predefinita è 1000. Se, ad esempio, si imposta un limite di 1000 elementi e se ne selezionano più di 1000, la selezione viene ignorata. Resta tuttavia possibile accedere a elenchi già memorizzati con più di 1000 elementi.