Modellazione con tecniche avanzate > Curve 3D > Creare una curva ponte tra curve 3D
  
Creare una curva ponte tra curve 3D
È possibile creare una curva ponte tra due curve 3D, in una nuova parte o in una parte in file di ferro o vuota esistente.
Per creare una curva ponte tra curve 3D:
1. Fare clic su Geometria 3D quindi, nel gruppo Curva 3D, fare clic su Altro.
2. Fare clic su Curva ponte 3D. Viene visualizzata la finestra di dialogo Curva ponte.
3. Selezionare la prima curva 3D nella finestra della vista. Per impostazione predefinita, Creo Elements Direct/Modeling seleziona una parte vuota o una parte in fil di ferro esistente per la curva ponte. È anche possibile digitare un nuovo nome di parte nella casella Parte per creare una nuova parte per la curva ponte.
Per la prima curva 3D, impostare le opzioni riportate di seguito.
Ribal Dir1: ribaltare (invertire) la direzione del trascinatore 3D (stella polare) sulla prima curva 3D per modificare l'orientamento della curva ponte.
* 
Creo Elements/Direct Modeling suggerisce la direzione migliore dei trascinatori (stelle polari) per evitare di sovrapporre la curva ponte con la curva 3D selezionata.
Continuity1
Tangente: specificare la condizione di connessione tangenziale per la prima curva 3D.
Curvatura: specificare la condizione di connessione di curvatura continua per la prima curva 3D.
Per ulteriori informazioni sulla continuità, vedere Condizione di collegamento della curva.
4. Fare clic sulla casella di controllo Scatta est per connettere la curva ponte solo ai punti finali delle curve 3D selezionate, come mostrato nell'immagine riportata di seguito.
* 
Deselezionare la casella di controllo Scatta est per connettere la curva ponte a un punto qualsiasi delle curve 3D selezionate. La curva ponte connette il primo punto selezionato sulla curva 3D come illustrato nell'immagine che segue.
5. Selezionare la seconda curva 3D per creare una curva ponte tra le due curve 3D.
Per la seconda curva 3D, impostare le opzioni riportate di seguito.
Ribal Dir2: ribaltare (invertire) la direzione del trascinatore 3D (stella polare) sulla seconda curva 3D per modificare l'orientamento della curva ponte.
* 
Creo Elements/Direct Modeling suggerisce la direzione migliore dei trascinatori (stelle polari) per evitare di sovrapporre la curva ponte con la curva 3D selezionata.
Continuity2
Tangente: specificare la condizione di connessione tangenziale per la seconda curva 3D.
Curvatura: specificare la condizione di connessione di curvatura continua per la seconda curva 3D.
Per ulteriori informazioni sulla continuità, vedere Condizione di collegamento della curva.
6. Fare clic sulla casella di controllo Riscontro curvatura per visualizzare i valori di curvatura nel riscontro visivo della curva ponte.
7. Fare clic su per completare l'operazione.