Modellazione con tecniche avanzate > Curve 3D > Condizione di collegamento della curva
  
Condizione di collegamento della curva
La condizione di collegamento della curva è una finestra di dialogo secondaria (Condizione) delle finestre di dialogo per curve 3D:Crea spline, Crea linea, Crea arco e Modifica spline. La condizione di collegamento della curva definisce il punto iniziale, la direzione e il peso della tangente, nonché le condizioni iniziale e finale delle curve relativamente ad altri spigoli e facce. Queste condizioni di connessione possono essere Condizione di tangenziale o curvatura continua.
Indicazioni per la condizione iniziale/finale: Spigolo
1. Specificare un valore in Cond iniz o Condiz. finale per una curva. Viene visualizzata la finestra di dialogo secondaria Condizione.
Spigolo: la condizione di connessione è definita nel punto iniziale o in quello finale dello spigolo di riferimento.
Dal valore di tangente o curvatura definito nel punto specificato dell'elemento selezionato dipenderà la tangente o la curvatura della curva da creare o modificare.
2. Selezionare uno spigolo.
3. Specificare se la condizione di connessione deve essere Tangenziale o Curv. cont. (curvatura continua). Il puntatore di riscontro cambia colore in base alla condizione di collegamento:  blu per la tangente; arancione per la curvatura continua.
4. Durante la creazione di un arco, è possibile ribaltare la posizione o la direzione della tangente con Ribalta pos. o Ribalta dir.
5. Fare clic su Accetta per continuare.
6. Terminare il comando relativo alla curva 3D.
Indicazioni per la condizione iniziale/finale: Faccia
1. Specificare un valore in Cond iniz o Condiz. finale per una curva. Viene visualizzata la finestra di dialogo secondaria Condizione.
Faccia.La condizione di collegamento viene definita in uno di tre punti: nella faccia; nel contorno della faccia; al vertice della faccia.
Dal valore di tangente o curvatura definito nel punto specificato dell'elemento selezionato dipenderà la tangente o la curvatura della curva da creare o modificare.
2. Selezionare una faccia.
3. Scegliere un punto sulla faccia: nella faccia, sul contorno o al vertice.
4. Specificare se la condizione di connessione deve essere Tangenziale o Curv. cont. (curvatura continua). Il puntatore di riscontro cambia colore in base alla condizione di collegamento:  blu per la tangente; arancione per la curvatura continua.
5. Se è stato selezionato un punto sul contorno della faccia, definire una direzione tangente scegliendo Interno, Esterno o Libero.
6. Se è stato selezionato un punto al vertice di una faccia, è possibile selezionare Spigolo alt.
7. Fare clic su Tangente. Usare il CoPilota Vettore 3D per modificare la lunghezza e il peso della tangente. Il riscontro immediato della tangente influisce sulla forma della curva visualizzata.
8. Fare clic su Accetta per continuare.
9. Terminare il comando relativo alla curva 3D.
Opzioni in Specifica tangente:
Ribalta pos.: consente di passare all'altro lato dello spigolo selezionato.
Ribalta dir: consente di cambiare la direzione della tangente.
Lungh. tang: consente di specificare il peso della tangente. Il peso (lunghezza) definisce l'influenza della tangente sulla curva in modo che a un peso maggiore corrisponda una maggiore influenza della tangente sulla curva.
Interno: (disponibile se è stato fatto clic su un contorno della faccia) consente di definire l'estremità di una curva. La tangente interna è la tangente in un determinato punto sulla faccia, ortogonale alla tangente dello spigolo di confine in un determinato punto, e che punta alla faccia.
Esterno: (disponibile se è stato fatto clic su un contorno della faccia) consente di definire l'inizio di una curva. La tangente esterna corrisponde alla tangente negativa interna.
Libero: fare clic su Tangente e il CoPilota del vettore 3D verrà visualizzato sulla faccia nel punto specificato. La direzione della tangente può essere definita all'interno del piano tangente nel punto specificato sulla faccia.
Spigolo alt (spigolo alternativo): quando il punto specificato si trova su un vertice della faccia, è possibile passare da uno spigolo di confine all'altro della faccia selezionata per definire la tangente interna o esterna di questi spigoli.