Argomenti di riferimento > Le modalità di visualizzazione
  
Le modalità di visualizzazione
A seconda della modalità di visualizzazione che viene utilizzata, la parte appare in modo differente. Ogni modalità offre una vista di qualità diversa. Sia il modo ombreggiato, sia il modo a fil di ferro realizzano una visualizzazione a faccette, mentre il modo a spigoli produce una vista a schizzo.
Modalità a fil di ferro, a spigoli o ombreggiata a colori
È possibile impostare la modalità di visualizzazione di una finestra della vista scegliendo qualsiasi combinazione delle seguenti opzioni:
Modalità ombreggiata a colori
Modalità a fil di ferro
Modalità a spigoli
Modalità mista
La modalità di visualizzazione predefinita di Creo Elements/Direct Modeling utilizza una combinazione delle modalità ombreggiata e a spigoli. Le linee nascoste non sono visualizzate.
Modalità ombreggiata a colori
Nella modalità ombreggiata a colori (predefinita) la parte viene visualizzata con un effetto di ombreggiatura uniforme. A causa dell'ombreggiatura uniforme, non è possibile visualizzare le faccette utilizzate per rappresentare la parte. Creo Elements/Direct Modeling utilizza i valori di ombreggiatura nei vertici delle faccette e interpola tali valori, conferendo un'ombreggiatura graduale alle faccette.
Il colore visualizzato è definito dal colore delle parti (e/o delle facce) e dal colore delle fonti luminose.
È possibile visualizzare gli effetti delle diverse luci e dei diversi colori solo nella modalità ombreggiata. La modalità ombreggiata è più realistica delle viste a fili o a spigoli.
Modalità a fil di ferro
Nella modalità a fil di ferro sono visualizzati tutti gli spigoli delle faccette usate per rappresentare la parte. Il vantaggio più apprezzabile della modalità a fil di ferro è che le faccette sono chiaramente visibili e questo può essere importante se si intende modificare le impostazioni della parte. In alcune configurazioni dell'hardware, la modalità a fil di ferro è visualizzata più velocemente della modalità ombreggiata.
Modalità a spigoli
Se si utilizza solo la modalità a spigoli, vengono visualizzati solo gli spigoli della parte, non il profilo. Ma le viste a spigoli di alcune parti sono così semplificate da essere molto dissimili da quelle desiderate. Cilindri e coni, per esempio, appaiono come due cerchi. Una sfera ed un toro, invece, non appaiono addirittura perché non hanno spigoli. Nella modalità a spigoli le viste sono normalmente rigenerate più velocemente che nella modalità a fil di ferro o ombreggiata.
Nell'impostazione predefinita la modalità a spigoli è combinata con la modalità ombreggiata a colori. La modalità ombreggiata a colori offre la visualizzazione migliore, la modalità a spigoli permette di selezionare gli spigoli ed evidenzia la parte attiva con spigoli verdi.
Modalità mista
La modalità mista si riferisce alle impostazioni di visualizzazione che è possibile definire per parti individuali. Se sono attive, la modalità mista sovrascrive tutte le altre impostazioni nel menu Mostra.
Quando è visualizzata più di una parte ed è attiva la modalità mista, è possibile visualizzare ogni singola parte con una modalità di visualizzazione diversa. Si può usare la modalità mista, ad esempio, per visualizzare copie della stessa parte con modalità di visualizzazione diverse, e poter così sfruttare i diversi vantaggi di ogni modalità.