Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione di un modello 3D > Operazioni relative alle parti > Sottrazione di parti
  
Sottrazione di parti
È possibile togliere una o più parti utensile da una o più parti oggetto.
La parte utensile e la parte oggetto possono essere parti solide o parti faccia. Creo Elements/Direct Modeling può modificare una parte solida in una parte faccia oppure generare una parte solida da parti faccia.
L'impostazione predefinita prevede la conservazione della parte utensile. Per vedere il risultato bisogna riposizionare la parte utensile.
Nell'esempio seguente, la parte 1 è la parte utensile e la parte 2 è la parte oggetto. La sottrazione delle due parti ne realizza una nuova, che mantiene il nome della parte oggetto (la parte 2). 
Non sottrarre parti identiche con identiche posizioni:l'esito può essere imprevedibile. Per cancellare le parti usare la funzione Cancella 3D.
Per sottrarre parti,
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic sulla freccia accanto a (Booleano).
2. Fare clic su (Sottrazione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Sottrazione.
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Parti oggetto - Specifica il nome della parte (o la lista di parti) da modificare nell'operazione. La parte predefinita è quella attiva. Per specificarla, è anche possibile utilizzare l'Elenco.
Utensili - Specifica la parte utensile (o la lista di parti utensile) da usare. Per specificare la parte si può anche usare l'elenco delle parti (Elenco).
Mantieni utensile - Specifica se mantenere le parti utensile originali dopo l'operazione di sottrazione. Per impostazione predefinita, l'opzione Mantieni utensile è attivata.
4. Fare clic su  per completare l'operazione.