Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione di un modello 3D > Esempi > Esempio: estrazione di un profilo verso un piano
  
Esempio: estrazione di un profilo verso un piano
In questo esempio verrà estratto un profilo nel piano di lavoro attivo (w1), proiettato da una parte esistente p1, verso un piano definito come normale di una delle facce della parte originale. Il profilo viene estratto finché non si interseca con il piano definito.
Qui sotto sono indicati la parte originale (1), il piano di lavoro contenente il profilo da estrarre e la parte risultante (2).
Dopo aver creato la parte originale e aver posizionato un piano di lavoro parallelo alla faccia mostrata in figura:
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Disegna fare clic sulla freccia accanto a (Proietta).
2. Fare clic su (Faccia) in Proietta geometria.
3. Fare clic sulla faccia 5 mostrata in figura. Creo Elements/Direct Modeling proietta la circonferenza della faccia per creare un profilo 2D nel piano di lavoro.
4. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic sulla freccia accanto a (Estrai).
5. Fare clic su (Estrazione lineare). Viene visualizzata la finestra di dialogo Estrai. Parte è impostato nella parte attiva p1 e Pianolavoro è impostato sul piano di lavoro attivo contenente il profilo w1.
6. Nella casella Tipo selezionare A piano.
7. Utilizzare l'utensile Asse 3D per definire il piano di destinazione come normale alla faccia 6 in figura. È possibile vedere la freccia di riscontro (4) che mostra l'orientamento del piano. Creo Elements/Direct Modeling visualizza il piano di destinazione definito nel campo accanto a A piano.
8. Definire la direzione di estrazione scegliendo l'opzione nella casella Direzione che mostra una freccia di riscontro (3) che punta verso la direzione del piano di destinazione.
9. Deselezionare Mantieni PL. L'opzione Mant prof viene disabilitata automaticamente.
10. Fare clic su  per completare l'operazione. Creo Elements/Direct Modeling estrae il profilo verso il piano di destinazione e crea la nuova parte.