Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione di un modello 3D > Esempi > Esempio: Stampaggio di linee di intersezione
  
Esempio: Stampaggio di linee di intersezione
In questo esempio si stamperanno gli spigoli creati dall'intersezione di un utensile con una parte oggetto sulla superficie della parte oggetto. Qui sotto sono indicati la parte 1 ed il risultato dello stampaggio dell'intersezione sulla parte 1.
Dopo aver creato il piano di lavoro e le due parti:
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modello fare clic sulla freccia accanto a (Stampa).
2. Fare clic su (Intersezione). Viene visualizzata la finestra di dialogo Intersezione. Parte ogg. è impostato su /p1 (la parte attiva) e il piano di lavoro è impostato su w1 (il piano di lavoro attivo). Non è necessario cambiare il piano di lavoro, ma occorre cambiare la parte oggetto nella parte 1:
3. Fare clic su Parte ogg.
4. Fare clic sulla parte 1 o selezionare la parte 1 dall'elenco struttura o inserire /p1 nel campo di inserimento dati accanto a Parte ogg.
5. Fare clic su Utensile.
6. Fare clic sulla parte 2 o selezionare la parte 2 dall'elenco struttura o inserire /p2 nel campo di inserimento dati accanto a Parte ogg.
7. Fare clic su  per completare l'operazione.
Creo Elements/Direct Modeling stampa gli spigoli creati dall'intersezione nella parte 1.
Per eliminare la parte 2 dalla vista corrente e visualizzare lo stampaggio:
1. Aprire gli Elementi a Video.
2. Deselezionare il pulsante di selezione a sinistra dell'icona di /p2.
Eliminare il piano di lavoro w1 per avere una visione migliore.
Ruotare la parte 1 con il controllo Dinamico per vedere gli spigoli dell'interfaccia creati dall'intersezione della parte 1 e della parte 2 sulla parte 1.