Modellazione con tecniche avanzate > Curve 3D > Utilizzo dell'Editor wireframe
  
Utilizzo dell'Editor wireframe
Utilizzare l'Editor wireframe per modificare i vertici e/o gli spigoli della parte in fil di ferro.
* 
Per utilizzare questo comando, è necessario avere la licenza e attivare il modulo Parametrica.
Per modificare una lavorazione wireframe con l'Editor wireframe
1. Attivare il modulo Parametrica:
a. Fare clic su File > Moduli. Viene visualizzata la finestra di dialogo Moduli.
b. Nel riquadro Moduli fare clic su Parametrica.
2. Fare clic su Geometria 3D, quindi nel gruppo Curva 3D fare clic su (Editor wireframe). Viene visualizzata la finestra di dialogo Editor wireframe.
3. Vertice/Spigolo: selezionare uno o più vertici o spigoli. A seconda se si stia effettuando una selezione singola o multipla, e in base al tipo di curva selezionata (linea, cerchio, b-spline e così via), Creo Elements/Direct Modeling visualizza diverse possibili operazioni di modifica:
Posizione: consente di posizionare gli elementi selezionati. Se questi giacciono su un piano, Creo Elements/Direct Modeling visualizza un piano di lavoro aggiuntivo per consentire la selezione della direzione. Creo Elements/Direct Modeling crea un insieme di relazioni temporanee regolabili per trovare la soluzione appropriata. Selezionare uno dei seguenti metodi di posizionamento.
Libero: consente di spostare gli elementi selezionati utilizzando la finestra di dialogo Posizione.
Planare: consente di spostare la geometria del piano utilizzando la finestra di dialogo Posizione. Gli elementi selezionati rimangono coincidenti con il piano di lavoro temporaneo.
Modifica raggio: Modifica del raggio di un cerchio o di un arco 3D. Creo Elements/Direct Modeling crea un insieme di relazioni temporanee regolabili per trovare la soluzione appropriata (vedere il passo 6). Selezionare uno dei metodi illustrati di seguito.
Modifica raccordo: consente di modificare il raggio del raccordo.
Mantieni vertice: consente di modificare il raggio di un cerchio o di un arco mantenendone fissi i vertici.
Mantieni centro: consente di modificare il raggio di un cerchio o di un arco mantenendone fisso il centro.
Mantieni apice: consente di modificare il raggio di un cerchio o di un arco mantenendone fisso il punto medio.
Mantieni vert. + tang.: consente di modificare il raggio di un cerchio o di un arco mantenendone la tangente e il vertice iniziale o finale fissi.
Mod. come spline: Modifica di una curva spline 3D. Creo Elements/Direct Modeling crea un insieme di relazioni temporanee regolabili per trovare la soluzione appropriata.
Dividi spigolo: suddivide lo spigolo in fil di ferro selezionato.
Elimina spigolo: elimina gli spigoli in fil di ferro selezionati.
Converti spigolo: converte gli spigoli in fil di ferro selezionati in curve spline.
Unisci vertici: unisce i vertici in fil di ferro.
4. Vedere le descrizioni per la modifica delle relazioni wireframe in Utilizzo dell'Editor superfici.
Creo Elements/Direct Modeling tenta di fissare automaticamente gli spigoli in modo che i wireframe vengano modificati solo in locale. Quando, dopo diversi tentativi di trascinamento, un insieme di relazioni del genere non presenta soluzioni, Creo Elements/Direct Modeling richiede se annullare il fissaggio di questi spigoli fissati automaticamente. Dopo aver modificato l'insieme di relazioni, Creo Elements/Direct Modeling disattiva l'annullamento del fissaggio automatico.
Il numero di relazioni necessarie per la modifica di una rete è direttamente proporzionale a quello degli spigoli di una superficie. Creo Elements/Direct Modeling offre la soluzione migliore per gli insiemi di relazioni di reti di dimensioni inferiori. Inoltre, è più probabile ricevere un riscontro corretto quando si modificano mesh piccole.
L'insieme di relazioni predefinito che viene creato dopo aver selezionato un elemento costituisce una scelta valida per modificare gli elementi selezionati. Anche nel caso di modifiche apparentemente semplici delle mesh, l'insieme di relazioni potrebbe non avere soluzione oppure portare solo a soluzioni di un certo tipo (ad esempio, spostamenti). Se non si riceve alcun riscontro dopo aver effettuato la selezione, la relazione impostata sembra essere troppo limitativa. È necessario modificarlo aggiungendo o rimuovendo relazioni oppure modificando gli elementi selezionati.
L'Editor superfici supporta il concetto del punto fisso per le curve spline in base a un approccio di tipo suddivisione e unione: le curve spline con punti fissi vengono suddivise nei rispettivi punti fissi prima delle modifiche al wireframe, di modo che ogni segmento della curva spline possa essere modificato individualmente. Se possibile, le suddivisioni della curva spline nei punti fissi vengono rimosse dopo la modifica al wireframe.