Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione della geometria 3D > Modifica di una geometria 2D > Divisione di elementi di geometria
  
Divisione di elementi di geometria
È possibile dividere gli elementi in alcuni segmenti più piccoli. Ciò può essere utile per eliminare e spostare i segmenti dei profili.
Per dividere la geometria 2D:
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modifica 2D fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Dividi 2D) nella sezione Strumenti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Dividi spigolo.
3. Fare clic sugli elementi di geometria che si desidera dividere oppure racchiuderli in un rettangolo.
4. Se si è specificato un solo elemento, specificare il punto in cui dividere l'elemento o selezionare una delle seguenti opzioni e dividere l'elemento nel modo illustrato:
Pto Medio - Se si fa clic su questa opzione, viene creato un vertice nel punto medio dell'elemento e di conseguenza vengono generati due segmenti uguali.
Segmenti - Digitare un numero positivo nel campo di inserimento dati per specificare il numero di segmenti di uguale lunghezza da creare. Specificare due segmenti equivale a selezionare l'opzione Pto Medio. È possibile anche immettere numeri non interi: I decimali creano un segmento più corto, proporzionale in lunghezza a uno dei segmenti "interi", in base al valore frazionario specificato. Ad esempio, dividendo un elemento in 2,5 segmenti si creano due segmenti equidistanti e un segmento che misura la metà della loro lunghezza.
Lunghezza - Se si fa clic su questa opzione, l'elemento selezionato viene etichettato al punto iniziale (con 0,0) e al punto finale (con la lunghezza dell'arco). Immettere un numero positivo nel campo di inserimento dati per specificare il punto di divisione (cioè la lunghezza del primo segmento) misurato dal punto iniziale dell'elemento. Immettere un numero negativo per specificare il punto di divisione misurato dal punto finale dell'elemento.
Se sono stati specificati più elementi, questi verranno divisi.
5. Fare clic su OK per completare l'operazione.
Per dividere delle spline con l'opzione punto centrale o segmento, tenere presente che il calcolo della lunghezza di una spline è un processo iterativo ed approssimativo. In questo caso, la lunghezza dello spigolo da dividere viene calcolata con una tolleranza assoluta di 1e-2 in modo da evitare tempi di calcolo eccessivi per le spline lunghe.
Una volta calcolata la lunghezza dello spigolo da dividere, il valore ottenuto viene diviso nel numero necessario di segmenti. L'algoritmo individua quindi i punti sullo spigolo che definiranno gli archi delle lunghezze calcolate. Poiché tale lunghezza è già approssimata e il calcolo di lunghezza utilizzato per individuare le lunghezze dell'arco introduce un errore di approssimazione, non è garantito che i segmenti siano di lunghezza uguale.
L'errore risultante in termini di lunghezza di arco dei segmenti può essere stimato come inferiore a (1e-2/numero_segmenti + 1e-2).