Creazione e modifica di modelli 3D > Creazione della geometria 3D > Modifica di una geometria 2D > Rotazione della geometria 2D
  
Rotazione della geometria 2D
1. Fare clic su Modeling, quindi nel gruppo Modifica 2D fare clic su Altro.
2. Fare clic su (Ruota) nella sezione Trasforma. Viene visualizzata la finestra di dialogo Ruota.
* 
Se si utilizza Ripeti nella finestra di dialogo Ruota, l'elemento viene copiato con valori uguali. Digitare il numero di copie in Ripeti, se si desidera.
3. Fare clic sulla geometria che si desidera ruotare oppure racchiuderla in un rettangolo.
4. Fare clic su un punto di riferimento su un elemento o su un piano di lavoro per contrassegnare il centro della rotazione. In alternativa, è possibile digitare le coordinate del centro della rotazione nella riga di input utente. Il riscontro visivo mostra una linea orizzontale punteggiata, che rappresenta la linea base della rotazione.
* 
È possibile riposizionare la linea base facendo clic su Punto iniziale o sul punto blu sulla linea.
Se si utilizza Ripeti nella finestra di dialogo Ruota, l'elemento viene copiato con valori uguali. Digitare il numero di copie in Ripeti, se si desidera.
5. Spostare il cursore nella direzione desiderata. L'elemento ruota intorno al centro della rotazione. Il riscontro visivo mostra l'angolo del cursore rispetto alla linea base.
* 
Fare clic su Mantieni geo. selezionata nella finestra di dialogo Ruota per conservare la posizione originale dell'elemento oltre all'elemento spostato. Premere K per selezionare o deselezionare Mantieni geo. selezionata. Per impostazione predefinita, l'opzione Mantieni geo. selezionata non è selezionata.
Se si ruotano più elementi della geometria 2D, è possibile selezionare un elemento di scatto dagli elementi selezionati. Fare clic su Scat. elem. nella finestra di dialogo Ruota e selezionare l'elemento dalla finestra della vista. L'elemento selezionato quindi scatta su altri elementi di geometria 2D statici nella finestra della vista.
* 
A seconda delle impostazioni CoPilota 2D, il riscontro visivo mostra coordinate cartesiane, coordinate polari e il testo cursore man mano che il cursore viene spostato nella finestra della vista. Per modificare il riscontro, attenersi alla procedura descritta di seguito.
Fare clic su nella barra di stato per mostrare le coordinate cartesiane. È possibile premere TAB e digitare le coordinate cartesiane (u e v) per specificare la posizione finale dell'elemento geometrico.
Fare clic su nella barra di stato per mostrare le coordinate polari. È possibile digitare l'angolo di rotazione e premere INVIO per specificare la posizione finale dell'elemento geometrico.
Modificare le impostazioni di visualizzazione nelle impostazioni CoPilota 2D.
6. Fare clic su un punto sul piano di lavoro o digitare un angolo per completare la rotazione dell'elemento.
7. Fare clic su per completare l'operazione.
* 
È anche possibile richiamare il comando Ruota utilizzando uno dei metodi alternativi elencati di seguito.
Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Ruota 2D dal menu contestuale.
Selezionare una quota angolare e fare clic su (Ruota 2D) sulla minibarra degli strumenti dei comandi.