Creazione di disegni da modelli (Creo Elements/Direct Annotation) > Conversione di modelli 3D in disegni 2D > Creazione di viste > Creazione di una vista di sviluppo
  
Creazione di una vista di sviluppo
Con Creo Elements/Direct Annotation è possibile generare una vista sviluppata di una parte in lamiera progettata in Creo Elements/Direct Sheet Metal (o in Creo Elements/Direct Modeling con un attributo di materiale collegato). Lo sviluppo può successivamente essere quotato nel solito modo. Anche il testo delle informazioni viene allegato agli elementi 2D nella vista di sviluppo. Per ulteriori informazioni, vedere Testo informativo.
È inoltre possibile creare una vista sviluppata di gruppi di facce in lamiera multilivello, ad esempio stampi, punzoni o gruppi di facce definiti dall'utente. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo dell'output delle informazioni nello sviluppo.
Quanto segue riassume come creare uno sviluppo. Per una descrizione più dettagliata, fare riferimento alla guida introduttiva di Creo Elements/Direct Sheet Metal.
Per creare uno sviluppo:
1. Fare clic su Annotation, quindi nel gruppo Impostazioni fare clic sulla freccia accanto a Vista dip.
2. Fare clic su (Crea Sviluppo). Viene visualizzata la finestra di dialogo Vista di sviluppo.
3. Fare clic su una faccia base (faccia 1 nella figura).
4. Se necessario, cambiare le impostazioni predefinite (sotto riportate).
5. Fare clic su .
6. Spostare il cursore nella finestra della vista Creo Elements/Direct Annotation.
Creo Elements/Direct Annotation associa un segnaposto della vista sul cursore.
7. Fare clic sulla posizione della vista nel foglio.
Creo Elements/Direct Annotation genera una vista di sviluppo della parte.
Impostazioni dello sviluppo
Il menu Sviluppo contiene le seguenti impostazioni:
Entrambi i lati
Fare clic se si desidera che la vista di sviluppo prenda in considerazione entrambi i lati.
Grup ciechi
Fare clic su per proiettare gruppi ciechi nello sviluppo.
* 
La faccia del gruppo cieco deve essere collegata alla faccia superiore o alla faccia inferiore della parte in lamiera.
File di testo
Fare clic affinché Creo Elements/Direct Annotation scriva informazioni statistiche in un file di testo. Tali informazioni aggiuntive includono, tra gli altri elementi, un elenco delle pieghe, gli utensili di punzonatura e imbutitura utilizzati e gli errori che si sono verificati durante lo sviluppo. Inoltre, il file può essere utilizzato da altre applicazioni e per costruire programmi di calcolo dei costi specifici per il cliente.
da Officina
Fare clic affinché Creo Elements/Direct Annotation utilizzi i dati di officina (quali materiali, macchine e utensili). L'officina specifica è specificata in Creo Elements/Direct Sheet Metal. (Le opzioni da officina e Fattore K sotto Allung. forme cilindriche si escludono a vicenda.)
Fattore K
Il piano in cui la lunghezza di una parte curva in lamiera rimane immutato viene identificato dalla "fase neutra". Le porzioni su entrambi i lati di questa fase neutra diventano rispettivamente più lunghe o più corte.
La posizione di questa fase neutra relativa allo spessore (T) è descritta nei termini di un parametro conosciuto come fattore k. ANSI definisce tale fattore k come l'offset della fase neutra relativa a T, mentre DIN definisce il fattore k come l'offset di tale fase neutra relativa a T/2.
Il fattore k adottato in questo menu corrisponde agli standard ANSI (0.5 = centro del foglio).
Un fattore k in Allung. forme coniche è indipendente dal fattore Allung. forme cilindriche.
Raggio
Questo è il raggio che viene usato per il raggio interno degli spigoli vivi della parte in lamiera. Il raggio di piegatura esterno corrisponde al valore specificato più lo spessore del materiale.
È possibile creare o modificare una vista di dettaglio o parziale da uno sviluppo padre.
* 
Tutte le annotazioni, i contorni dettaglio e le linee di sezione aggiunte allo sviluppo padre vengono perdute quando viene creata una vista parziale. Tali informazioni non vengono recuperate ripristinando successivamente la vista completa.
Creo Elements/Direct Annotation consente di sviluppare correttamente le facce laterali che hanno caratteristiche come gli smussi.
* 
È necessario attivare Creo Elements/Direct Sheet Metal per sviluppare correttamente le facce laterali che hanno gruppi di facce.
La vista di sviluppo di gruppi di facce multilivello contiene le opzioni indicate di seguito.
Testo di tutti i gruppi di facce multilivello, posizionato sopra ogni gruppo di facce e allineato al centro.
Punti di riferimento di tutti i gruppi di facce multilivello, al centro di ciascun gruppo di facce.
È possibile inoltre controllare la gestione dello strumento per visualizzare i dettagli geometrici degli strumenti interni nel piano. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo dell'output delle informazioni nello sviluppo.
Testo informativo
Il testo informativo associato agli elementi 2D nella vista di sviluppo contiene, oltre ad altri dettagli, il livello del gruppo di facce. Di seguito è riportato un esempio di testo informativo.
SHA_TOOL_LEVEL: 3
SHA_PROCESS: :STAMP-PROCESSES "stamp_4"
SHA_TOOL_INFO: 13024
SHA_TOOL_KEY: (:SHOPNAME "demoshop" :TABNAME "lance" :ROWKEY
( :OUT_LENGTH 11.4 :IN_LENGTH 4.4 :RADIUS 0 :DEPTH 3.5 :WIDTH 2.5 :STAMP_DIR "UP"))
SD_ID: 2;4451819
SHA_TOOL_ANGLE: 0.000000
SHA_SIDE: :UPSIDE
SD_ID: 2;4452733
SD_ID: 2;4452667
SD_ID: 2;4452054
SD_ID: 2;4451979
SD_ID: 2;4451887
SD_V: 2;989838969:65.000000:77.000000:90:SHA-FLATJ
SHA STAMP #4
Per i gruppi di facce multilivello, quando l'elemento 2D rappresenta proiezioni coincidenti di più livelli superiori, è possibile utilizzare la macro sha_set_flat_show_single_feat_attr per visualizzare un singolo gruppo di facce nel testo informativo. Per ulteriori informazioni, vedere Controllo dell'output delle informazioni nello sviluppo.
Limitazioni
Non è possibile creare viste di sezione o viste interrotte sulle viste di sviluppo né creare aperture su di esse.
Non è possibile creare uno sviluppo da una parte con una doppia piega.
Non è possibile creare una vista di dettaglio di secondo livello di una vista di dettaglio creata da una vista di sviluppo o una vista parziale di secondo livello di una vista parziale creata da una vista di sviluppo.